• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Attualità / Futuro pantone. La sostenibilità sociale tra democrazia e emergenza

Futuro pantone. La sostenibilità sociale tra democrazia e emergenza

Terzo appuntamento del ciclo "Raccontascorie", live dalla libreria per ragazzi Albero dei Fichi di Cerignola

Pubblicato 30 Marzo 2021 - 15:00 da Redazione Lascia un commento

Chi l’ha detto che nel futuro tutti potremo entrare in una gelateria per prendere un gelato? Chi ci dice che nel futuro saremo giudicati e accederemo ai servizi esclusivamente per il colore della pelle? È quanto raccontato nella novella distopica “Il gelato”, presente nel Calendario Serveco 2021. In questa novella originale si racconta la storia di un padre che non poteva accontentare la piccola figlia che voleva un gelato, in una calda giornata d’estate. Un futuro i cui contorni e le cui forme sono determinati da decreti legge e provvedimenti urgenti, che spesso mascherano l’incapacità di gestire con attenzione il presente.  Di questo e di come le misure prese per arginare la pandemia si parlerà mercoledì 31 marzo, live dalla pagina Facebook dell’Albero dei Fichi di Cerignola, con Giuseppe Moro, direttore del dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Bari e con Chiara Scardicchio, docente di Pedagogia generale e sociale e di Educazione degli adulti presso la medesima università. All’evento, moderato dal giornalista Massimiliano Martucci, parteciperà anche Linda Aquaro, illustratrice professionista, che ha realizzato l’illustrazione della novella.
L’evento è inserito nel programma “Raccontascorie”, un progetto di divulgazione scientifica per la sostenibilità e i cambiamenti climatici Raccontascorie, organizzato da Serveco in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali dell’Università di Bari e il Centro Euromediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC). Ispirati dalle storie del calendario Serveco 2021, ogni mese ci sarà un appuntamento per approfondire i temi della scienza e dei cambiamenti climatici sulle pagine delle librerie. Il calendario si trasforma, infatti, in un libro, che può essere conservato e non produrre rifiuti. I calendari non sono in vendita ma sono disponibili gratuitamente presso le librerie che ospitano gli eventi di divulgazione. La campagna Racconta Scorie ha il patrocinio dell’associazione Presidi del Libro e collabora con RiciclaTv e con Economiacircolare.com.
Condividi questo articolo:

Archiviato in:Attualità Contrassegnato con:Cerignola, Incontro, L'albero dei fichi Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Ultimora

Dal vaccino agli assembramenti: ecco cosa accade al Tatarella | FOTO

11 Aprile 2021 da Redazione 1 commento

cerignola

La terza ondata vista attraverso gli occhi di chi lotta: la testimonianza dei volontari di ‘Impegno Solidale’

11 Aprile 2021 da Giovanni Rubino 1 commento

Oggi 1804 casi di Coronavirus in Puglia: 379 in Capitanata, più quattro decessi

10 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Maria, “di speranza fontana vivace”

10 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

«Le motivazioni del dirigente Buquicchio sono imbarazzanti, dovrebbe dimettersi»

10 Aprile 2021 da Redazione 1 commento

Un Cerignola in decisa ascesa fa visita ad un Bitonto in zona playoff

10 Aprile 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Celebrato a Foggia il 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

10 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress