• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Attualità / “Tutte le generazioni mi chiameranno Beata”, sabato 10 Pellegrinaggio Spirituale Diocesano

“Tutte le generazioni mi chiameranno Beata”, sabato 10 Pellegrinaggio Spirituale Diocesano

Pubblicato 7 Aprile 2021 - 14:34 da Redazione Lascia un commento

Per antica tradizione, il sabato “in albis” a Cerignola è una giornata densa di devozione mariana, segnata dal ritorno in città, dopo il periodo invernale, dal santuario diocesano in cattedrale dell’icona della Madre di Dio venerata con il titolo di “Madonna di Ripalta”. A causa della diffusione del coronavirus, anche quest’anno – come l’anno scorso – non potrà tenersi il tradizionale pellegrinaggio che, al termine della giornata, sfocia nella processione vespertina che dal Piano delle Fosse accompagna l’immagine di Ripalta nella Basilica Cattedrale di San Pietro Apostolo.

A questo proposito, nella “Nota” diffusa lo scorso 14 marzo 2021, il vescovo Luigi Renna ha scritto che “Per Cerignola la settimana di Pasqua rimane caratterizzata dal culto della B.V.M. di Ripalta, secondo un calendario che la Deputazione diffonderà. I presbiteri sono invitati tutti alla celebrazione delle ore 11,30 in Cattedrale il giorno 10 aprile. Tale Santa Messa sostituisce la concelebrazione che abbiamo sempre vissuto nel sabato di Pasqua al Santuario. In tutta la giornata, fino a sera, le parrocchie della città si alterneranno in preghiera, perché non si perda il carattere orante di una giornata così importante nella spiritualità della nostra gente”.

“Tutte le generazioni mi chiameranno Beata” è il tema della settimana che, organizzata dalla Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano in collaborazione con la Deputazione Feste Patronali e il Coordinamento Diocesano delle Confraternite, sta coinvolgendo i sodalizi confraternali (arciconfraternita del SS. Sacramento, confraternita di Maria SS. del Carmelo e arciconfraternita Orazione e Morte, confraternita Maria SS. della Pietà, confraternita di Maria SS. del Rosario e San Rocco, arciconfraternita di Maria SS. Addolorata) nel pellegrinaggio spirituale verso la cattedrale, che confluirà sabato, 10 aprile 2021, nelle seguenti celebrazioni: ore 8 – recita del santo rosario; ore 8,30 – santa messa a devozione dell’arciconfraternita “Maria SS. Assunta in Cielo”; ore 11,30 – santa messa presieduta da Sua Ecc. Mons. Luigi Renna, vescovo della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, con la partecipazione del clero, a devozione del pio sodalizio dei portantini “Maria SS.ma di Ripalta”. Le celebrazioni, in cattedrale, si svolgono nel pieno rispetto della normativa prevista per il contenimento della pandemia da Covid-19: l’accesso in chiesa è possibile con la mascherina, l’igienizzazione delle mani, il controllo della temperatura (che deve essere inferiore a 37,5°); i posti in chiesa sono distanziati e regolamentati dal servizio d’ordine, che non può ammettere più persone rispetto alla capienza massima definita.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Attualità Contrassegnato con:Diocesi Cerignola-Ascoli Satriano, Madonna di Ripalta, Pellegrinaggio Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Ultimora

Covid, 565 i positivi a Cerignola

16 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Bollettino regionale 16 aprile, 1537 casi: 266 in Capitanata, più dieci decessi

16 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Primo recupero per l’Ares Flv Cerignola, in trasferta contro Castellammare di Stabia

16 Aprile 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Potito Salatto riconfermato alla presidenza di Aiop Puglia

16 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Giallo sul femminicidio di questa mattina: l’uomo aveva già contattato un’agenzia funebre

15 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, 1867 casi oggi in Puglia: 391 in provincia di Foggia, più un decesso

15 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

A Cerignola la sede pugliese dell’associazione OSS 2.0

15 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 By Redazione

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress