More

    HomeNotizieAttualitàCerignola: contagi in aumento, classi in "quarantena" e vaccinazioni

    Cerignola: contagi in aumento, classi in “quarantena” e vaccinazioni

    Pubblicato il

    Triste trend al momento per Cerignola. Oltre le luci del Natale e le vetrine addobbate ci sono i numeri, in crescita, e le voci di paese che raccontano di diverse persone risultate positive. Nelle scuole il fenomeno è tangibile, con gli under 12 che risultano sempre più interessati dalla positività. Le scuole del Primo Ciclo vivono di fatto un incremento di contagi, che in forma meno virulenta le aveva interessate durante le precedenti ondate. La gran parte delle classi interessate sono in sorveglianza attiva. Inferiore il numero di quelle in quarantena. Emblematico quanto accaduto nella giornata di oggi in un plesso scolastico, dove la gran parte delle classi sono risultate vuote.

    SORVEGLIANZA E QUARANTENA La sorveglianza attiva è nata per salvaguardare la didattica in presenza. Se in classe c’è un alunno positivo scattano i controlli (tamponi). Il giorno in cui si scopre che in classe c’è un positivo si chiama “T0”. Se non emergono altri casi, gli alunni rientrano in classe e fanno un altro controllo a distanza di cinque giorni, il «T5», per fotografare nuovamente la situazione epidemiologica. Sono comunque presi in considerazione i contatti intervenuti nelle 48 ore prima dell’insorgenza dei sintomi del caso oppure nelle 48 ore antecedenti la data dell’esecuzione del test risultato positivo (se il caso è asintomatico). Con 3 casi in classe scatta la quarantena: alunni e docenti che hanno svolto attività in presenza, dopo aver fatto il primo tampone, anche se negativo, vanno in quarantena. L’isolamento dura 7 giorni per i vaccinati e 10 per i non vaccinati. Prevista la didattica a distanza.

    Tuttavia, in via precauzionale, molti genitori, alla scoperta del primo caso di positività in classe, tendono a “ritirare” completamente il gruppo classe. Questo è quel che si sta verificando in molte classi dei comprensivi e circoli didattici cerignolani. Pochi alunni in presenza e corsa ai tamponi. Effetto collaterale la corsa alle vaccinazioni, con il nuovo Hub presso il PalaFamila che sta pian piano ritornando ai numeri della vaccinazione di massa di inizio estate. Tra nuovi vaccinati, terze dosi e vaccinazione della fascia 5-11 anni si prova a combattere la nuova ondata. Rilevante il dato circa la volontà dei genitori di far vaccinare i propri figli (5-11 anni) comunicata all’ASL dalle scuole cerignolane: ampiamente sotto il 50%.

    1 COMMENT

    Comments are closed.

    Ultimora

    “Le parole del cambiamento”, a Cerignola l’incontro fra Monsignor Galantino e Giovanni Caccamo

    Gratitudine, insieme, solidarietà, gentilezza, amore, cura, coraggio, umiltà, empatia, onestà, speranza, gioia: sono alcune...

    Gli Istituti Scolastici di Cerignola hanno partecipato all’iniziativa di Legambiente “Puliamo il mondo”

    Anche quest’anno l’associazione Legambiente ha promosso l’iniziativa “Puliamo il mondo” e gli Istituti Scolastici...