More

    HomeNotizieAttualitàIl messaggio del vescovo Mons. Luigi Renna per il nuovo Anno Scolastico

    Il messaggio del vescovo Mons. Luigi Renna per il nuovo Anno Scolastico

    Pubblicato il

    Pubblichiamo di seguito e integralmente, il messaggio rivolto agli studenti da parte del vescovo della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, Mons. Luigi Renna, in occasione del nuovo anno scolastico.

    Carissimi studenti,

    carissimi dirigenti, docenti e personale scolastico,

    sento di augurarvi di cuore: “Bentornati al ‘convivio’!”. Sapete bene che quest’ultima parola non è molto usuale nel nostro linguaggio corrente perché è propria dell’italiano più antico (XIV secolo) e significa “banchetto”. Ho scelto il termine “convivio” perché il grande poeta Dante Alighieri (1265-1321), del quale in questi giorni ricorre il settimo centenario della morte (14 settembre), ha composto un’opera con questo titolo – il Convivio – dedicata alla cultura, immaginandola come un banchetto da condividere. La scuola è come un bel convito: non ci si siede “a tavola” da soli, ma insieme. Incontrarsi ogni mattina con puntualità (perché è poco educato arrivare tardi ad un invito!), sedersi accanto agli altri, guardarsi negli occhi, ascoltare e confrontarsi è un desiderio che avete coltivato a lungo nei mesi di Dad, ma che ora si realizza! La mensa di questo “convivio” è apparecchiata in modo molto ricco dalle varie materie che studierete: i docenti faranno sì che essa sia appetibile, permettendovi di “gustare” la bellezza della letteratura e della matematica, della geografia e della storia, delle scienze e dell’educazione fisica, e di tanto altro ancora…Non accontentatevi di una mensa “povera”! E poi sappiate suscitare in voi quell’“appetito” che è la “curiosità intellettuale”, il desiderio di conoscere il mondo e i mondi, facendoli “entrare in voi” con la riflessione e con lo studio, con l’arte dello scrivere, del disegnare e del calcolare.

    Quale sarà il frutto di questo convito? I bei voti di cui essere sazi? No! Troppo poco. Rispondo lasciandomi guidare dal testo di Dante: quando viviamo l’esperienza della scuola possiamo coltivare quell’“immagine e somiglianza a Dio” che è nel cuore di ogni uomo e che ci fa diventare persone con un “animo grande” (“nobile”, affermava il Sommo Poeta). Divenire persone con un “animo grande”, dilatato dalla cultura, dalla fraternità, dalla generosità significa desiderare di rendere migliore il mondo, le nostre città e i nostri paesi! Significa avere una “visione” della vita a 360 gradi e non essere vittime della parzialità, dell’individualismo, della grettezza interiore che non sa tendere la mano e aprire l’intelligenza all’altro. Buon ritorno al “convivio” e che nessuno resti escluso da questa stupenda esperienza di vita che è la scuola! Vi lascio, nell’attesa di potervi incontrare di persona, con un doppio interrogativo: Tu come “apparecchierai” questa tavola? Come desideri alzarti da questo “convivio”?

    Cerignola, dalla sede episcopale, 15 settembre 2021.

    Vostro

    † Luigi Renna

    Vescovo

    Ultimora

    Il Cerignola impegnato in trasferta a Francavilla per cambiare passo

    Ritrovare la vittoria e, con essa, quelle certezze che nell'ultimo periodo sembrano un po'...

    Super Mandwinery Pallavolo Cerignola: successo 3-1 sulla Co. Ge. Vesuvio Oplonti

    È stata una grande gara quella disputata ieri sera dalle Pantere della Mandwinery Pallavolo...

    Pallavolo Cerignola-Vesuvio Oplonti è sfida clou, la Flv non può sbagliare con Cutrofiano

    Il campionato di serie B2 femminile è giunto alla decima giornata e, nel girone...

    Regione Puglia investe 15 milioni per nuovo Reddito dignità

    "Oggi possiamo dire che al funerale del Reddito di cittadinanza la Regione Puglia supplisce...

    «Fra intrighi e poltrone, luci e sollazzo…ai problemi reali di Cerignola, chi ci pensa?»

    Pubblichiamo di seguito e integralmente, un comunicato stampa a firma del presidente dell'associazione politica...

    Inaugurato il cantiere del palazzetto “Santa Barbara”, un nuovo polo sportivo per Cerignola

    Ieri mattina, il Sindaco Francesco Bonito, insieme al Vicesindaco Maria Dibisceglia, all’Assessore ai Lavori...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Il Cerignola impegnato in trasferta a Francavilla per cambiare passo

    Ritrovare la vittoria e, con essa, quelle certezze che nell'ultimo periodo sembrano un po'...

    Super Mandwinery Pallavolo Cerignola: successo 3-1 sulla Co. Ge. Vesuvio Oplonti

    È stata una grande gara quella disputata ieri sera dalle Pantere della Mandwinery Pallavolo...

    Pallavolo Cerignola-Vesuvio Oplonti è sfida clou, la Flv non può sbagliare con Cutrofiano

    Il campionato di serie B2 femminile è giunto alla decima giornata e, nel girone...