More

    HomeEvidenzaTekra, niente rinnovo per alcuni lavoratori in scadenza al 31 ottobre

    Tekra, niente rinnovo per alcuni lavoratori in scadenza al 31 ottobre

    Pubblicato il

    Da domani alcuni lavoratori di Tekra, l’azienda che gestisce la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti per la città di Cerignola, non vedranno rinnovato il proprio contratto di lavoro. Una questione che va oltre la scadenza del contratto al 31 ottobre e investe la politica nella misura in cui Tekra, che è un privato, lavora con denaro pubblico. Ventisei i dipendenti i cui contratti a tempo determinato scadono oggi 31 di ottobre. Di questi alcuni sono stati rinnovati, per un solo mese, altri non verranno rinnovati. Se la scelta è dell’azienda privata, c’è però una questione sostanziale facilmente rilevabile. Se già oggi il servizio ha delle criticità (da migliorare), come si può immaginare che privandosi dell’opera di ulteriori risorse umane questo sia svolto, non meglio, ma almeno allo stesso modo? E’ la domanda che si pongono i cittadini ma anche la politica.

    «Abbiamo contestato la poca trasparenza nelle assunzioni, oggi contestiamo la poca trasparenza con la quale a 10 operatori ecologici non viene rinnovato il contratto – ha scritto Tommaso Sgarro in un post sui social -. Perché? Non si farà più la differenziata? Perché? Si puliranno meno strade? Perché? Ci sarà una riduzione del servizio? Non si gioca con la pelle delle persone e di una comunità. Per questo chiediamo al Sindaco Francesco Bonito di far dare spiegazioni a Tekra. Una società, per quanto privata, che opera in un servizio essenziale pagato (e profumatamente) dai cittadini non può non dare conto alla città e chi lavora non è merce da usare e buttare a piacimento. Che senso ha licenziare dieci persone per, eventualmente poi, assumerne altri?» si chiede Sgarro.

    Adesso sarà Francesco Bonito a chieder conto a Tekra delle diverse criticità nel sistema di raccolta, oltre che della variazione di personale impiegato per la raccolta differenziata. Prevista nelle prossime ore una riunione a Palazzo di Città con i vertici della società campana. Una svolta, a quanto pare, è più che necessaria e a volerla è proprio la nuova amministrazione di centrosinistra.

    Ultimora

    Pallavolo Cerignola-Vesuvio Oplonti è sfida clou, la Flv non può sbagliare con Cutrofiano

    Il campionato di serie B2 femminile è giunto alla decima giornata e, nel girone...

    Regione Puglia investe 15 milioni per nuovo Reddito dignità

    "Oggi possiamo dire che al funerale del Reddito di cittadinanza la Regione Puglia supplisce...

    «Fra intrighi e poltrone, luci e sollazzo…ai problemi reali di Cerignola, chi ci pensa?»

    Pubblichiamo di seguito e integralmente, un comunicato stampa a firma del presidente dell'associazione politica...

    Inaugurato il cantiere del palazzetto “Santa Barbara”, un nuovo polo sportivo per Cerignola

    Ieri mattina, il Sindaco Francesco Bonito, insieme al Vicesindaco Maria Dibisceglia, all’Assessore ai Lavori...

    Cerignola, 2^ edizione del “Torneo del Cuore”: grande partecipazione all’evento e alla raccolta fondi

    Grande successo per la seconda edizione del “Torneo del Cuore”, tenutasi sabato 2 dicembre,...

    Natale a Torre Alemanna: giochi, attività e il mercatino a Borgo Libertà

    Il primo appuntamento è sabato 9 dicembre con l’accensione dell’albero di Natale e con...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Pallavolo Cerignola-Vesuvio Oplonti è sfida clou, la Flv non può sbagliare con Cutrofiano

    Il campionato di serie B2 femminile è giunto alla decima giornata e, nel girone...

    Regione Puglia investe 15 milioni per nuovo Reddito dignità

    "Oggi possiamo dire che al funerale del Reddito di cittadinanza la Regione Puglia supplisce...

    «Fra intrighi e poltrone, luci e sollazzo…ai problemi reali di Cerignola, chi ci pensa?»

    Pubblichiamo di seguito e integralmente, un comunicato stampa a firma del presidente dell'associazione politica...