More

    HomeNotizieCulturaConvegno “L’autodeterminazione delle donne”. Bel momento di collaborazione tra gli Istituti

    Convegno “L’autodeterminazione delle donne”. Bel momento di collaborazione tra gli Istituti

    Pubblicato il

    Bella iniziativa del Liceo Artistico “Sacro Cuore” e del Comprensivo “Carducci-Paolillo” che hanno co-organizzato “L’autodeterminazione delle donne”, convegno tenutosi nel pomeriggio di lunedì 28 febbraio nell’auditorium del Liceo. Un incontro al femminile, per rimarcare la necessità dell’educazione di genere, di un’attenzione sempre nuova alle donne. Introdotta da Manuela Ladogana, ricercatrice di pedagogia generale e sociale presso l’Univeristà di Foggia, ha relazionato sul tema la professoressa Francesca Dello Preite dell’Università di Firenze. «C’è bisogno di una prospettiva di genere» ha precisato la docente. «Una leadership al femminile che, nonostante il progresso, ha necessità di emergere».

    E su questa linea d’onda anche i lavori di gruppo dei moltissimi alunni del Liceo Artistico: dialoghi e suggestioni sul ruolo delle donne nella storia, sull’importanza del loro contributo, sulla capacità di essere straordinarie innovatrici. A mediare l’incontro c’è l’arte, da quella figurativa alla musica – con l’orchestra dell’Indirizzo Musicale della “Carducci-Paolillo” -, fino al cinema, con un piccolo cortometraggio improntato su un “Dialogo fra Dafne e Artemisia”. Prima della proiezione la relazione brillante della professoressa d’arte Stefania Matrella sul gruppo scultoreo Apollo e Dafne realizzato da Gian Lorenzo Bernini tra il tra il 1622 e il 1625. «Dafne è modello ancestrale di autodeterminazione, ma anche inno alla vita. Ode alla vita, foriera di pace» ha rimarcato la professoressa.

    «Credo che oggi si sia realizzato pienamente quel che chiamiamo collaborazione tra istituzioni scolastiche, continuità, arricchimento reciproco – ha detto la Dirigente Scolastica del Liceo “Sacro Cuore” Giuliana Colucci -. I lavori degli studenti, le pregevoli relazioni dei docenti, le musiche dell’orchestra della “Carducci-Paolillo” hanno dato vita ad un momento di crescita reale». Nell’intero pomeriggio c’è stato posto anche per l’attualità, la guerra e il ruolo delle donne, mediatrici di pace. «Questo pomeriggio ha veramente arricchito tutti – ha detto la Dirigente del “Carducci-Paolillo” Franca Pia Tarantino -. Ringrazio il Liceo per averci coinvolto, i docenti e gli alunni che si sono impegnati fattivamente in queste settimane e l’intero indirizzo musicale. E concludo, ricordando, alle nuove generazioni, di tenere sempre nella mente e nel cuore il dettato costituzionale secondo cui l’uguaglianza formale tra uomo e donna deve tradursi nell’uguaglianza sostanziale, oltre ogni pensiero discordante e contrario».

    Gennaro Balzano
    La Gazzetta del Mezzogiorno

    Ultimora

    L’Audace di scena a Torre del Greco nel primo turno di coppa Italia

    Nemmeno il tempo di metabolizzare il pareggio con Taranto in campionato, che il Cerignola...

    Nuove ricerche di personale presso i Centri per l’Impiego di Foggia e provincia

    I Centri per l’Impiego della Capitanata (Foggia, Ascoli Satriano, Cerignola, Lucera, Manfredonia, San Severo,...

    Conclusa la XV edizione del Premio Zingarelli: ecco i vincitori di ogni sezione

    Sabato 30 settembre a Palazzo Monte Fornari, a conclusione del cartellone estivo cerignolano, si...

    E’ sempre pareggite per l’Audace Cerignola, altra ‘x’ a reti bianche col Taranto

    Secondo 0-0 consecutivo, terzo pareggio in fila per l'Audace Cerignola, che sul neutro di...

    Il Cerignola nel derby col Taranto prova a realizzare il primo blitz esterno

    La sesta giornata del girone C di serie C propone il secondo derby regionale...

    L’Icona di Ripalta torna nel Santuario Diocesano

    Sarà la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Fabio Ciollaro, alle ore 5, nella cattedrale...

    Altro su lanotiziaweb.it

    L’Audace di scena a Torre del Greco nel primo turno di coppa Italia

    Nemmeno il tempo di metabolizzare il pareggio con Taranto in campionato, che il Cerignola...

    Nuove ricerche di personale presso i Centri per l’Impiego di Foggia e provincia

    I Centri per l’Impiego della Capitanata (Foggia, Ascoli Satriano, Cerignola, Lucera, Manfredonia, San Severo,...

    Conclusa la XV edizione del Premio Zingarelli: ecco i vincitori di ogni sezione

    Sabato 30 settembre a Palazzo Monte Fornari, a conclusione del cartellone estivo cerignolano, si...