More

    HomeNotizieCulturaLa scuola è il peggior nemico delle mafie

    La scuola è il peggior nemico delle mafie

    Pubblicato il

    23 maggio 2022, 30° anniversario delle stragi di Capaci e via d’Amelio, l’IISS Pavoncelli commemora i servitori dello Stato, giudici Falcone e Borsellino, con il convegno “Cultura e legalità”. A introdurre i lavori, Pio Mirra, dirigente scolastico del Pavoncelli, che ha ricordato che la scuola educa alla legalità e alla lotta alla mafia non con indottrinamenti ideologici o attraverso la persuasione morale, ma attraverso la cultura. E la cultura è già educazione all’uguaglianza, alla tolleranza, al rispetto delle regole, alla democrazia. E ciò è tanto più vero in un territorio come il nostro “bello e disgraziato” come Borsellino definiva la sua Sicilia. La riflessione sull’esempio di vita dei due grandi magistrati uccisi da Cosa Nostra ha offerto lo spunto alla dott.ssa Maria Aida Episcopo, dirigente dell’Ust Foggia per ricordare le iniziative di sensibilizzazione che ogni anno le scuole della provincia mettono in atto sul tema della legalità. A moderare l’incontro, tenutosi presso l’auditorium dell’IISS Pavoncelli il giornalista Natale Labia, che ha poi dato la parola al sindaco di Cerignola, Francesco Bonito per i saluti istituzionali durante i quali ha puntualizzato che in certe geografie umane e territoriali diventa fondamentale discutere di mafie alle nuove generazioni.Gianvito Giannelli, del Rotary 2120, ha ricordato l’importanza della responsabilità dei ruoli che si rivestono nella società e della necessità di rappresentare al meglio la propria dimensione: Falcone e Borsellino si sono contraddistinti anche per aver onorato quel ruolo. Poi le relazioni di Ludovico Vaccaro, procuratore della Repubblica di Foggia, e Piernicola Silvis, ex questore di Foggia e autore del saggio “Capire la mafia”. Interessanti i loro contributi, fatti di memorie di quell’anno orribile, il 1992, che ha visto il nostro intero paese cambiare per sempre. Gli studenti, attenti e partecipi, hanno posto domande interessanti, specie in ordine all’adozione di una cashless economy, eliminazione del contante, per combattere rapine, spaccio e prostituzione. Nella seconda parte si è parlato di “La Divina commedia e la Puglia” relazione del Colonello CC (r) Michele Miulli, esperto d’arte, viaggio storico-letterario nell’attualità di Dante anche sul tema della legalità. Al termine, tutti all’albero di Falcone nei giardini del Pavoncelli per onorare i caduti con le note del Silenzio.

    Ultimora

    L’Audace di scena a Torre del Greco nel primo turno di coppa Italia

    Nemmeno il tempo di metabolizzare il pareggio con Taranto in campionato, che il Cerignola...

    Nuove ricerche di personale presso i Centri per l’Impiego di Foggia e provincia

    I Centri per l’Impiego della Capitanata (Foggia, Ascoli Satriano, Cerignola, Lucera, Manfredonia, San Severo,...

    Conclusa la XV edizione del Premio Zingarelli: ecco i vincitori di ogni sezione

    Sabato 30 settembre a Palazzo Monte Fornari, a conclusione del cartellone estivo cerignolano, si...

    E’ sempre pareggite per l’Audace Cerignola, altra ‘x’ a reti bianche col Taranto

    Secondo 0-0 consecutivo, terzo pareggio in fila per l'Audace Cerignola, che sul neutro di...

    Il Cerignola nel derby col Taranto prova a realizzare il primo blitz esterno

    La sesta giornata del girone C di serie C propone il secondo derby regionale...

    L’Icona di Ripalta torna nel Santuario Diocesano

    Sarà la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Fabio Ciollaro, alle ore 5, nella cattedrale...

    Altro su lanotiziaweb.it

    L’Audace di scena a Torre del Greco nel primo turno di coppa Italia

    Nemmeno il tempo di metabolizzare il pareggio con Taranto in campionato, che il Cerignola...

    Nuove ricerche di personale presso i Centri per l’Impiego di Foggia e provincia

    I Centri per l’Impiego della Capitanata (Foggia, Ascoli Satriano, Cerignola, Lucera, Manfredonia, San Severo,...

    Conclusa la XV edizione del Premio Zingarelli: ecco i vincitori di ogni sezione

    Sabato 30 settembre a Palazzo Monte Fornari, a conclusione del cartellone estivo cerignolano, si...