More

    HomeNotizieCulturaNelle “stanze della lettura” la storia di Michele Cianci e la sua...

    Nelle “stanze della lettura” la storia di Michele Cianci e la sua battaglia contro la mafia

    Pubblicato il

    “Michele Cianci e la battaglia contro la mafia”. La stanza dei libri allestita presso Palazzo Fornari dalla cooperativa sociale Altereco si ispira alla storia ed all’esempio di Michele Cianci, vittima innocente di mafia, ucciso a Cerignola la sera del 2 dicembre 1991 per essersi opposto ad un tentativo di rapina. Il percorso di lettura proposto ai più piccoli, alle loro famiglie e alla comunità, rientra nell’ambito del progetto “Le stanze della lettura”, finanziato dal Cepell a seguito del bando “Città che legge 2018/2019” presentato dal Comune di Cerignola in partenariato con le associazioni locali. Dopo le attività di animazione e allestimento, le stanze si apriranno alla città per essere visitate e raccontate a partire dalle ore 18.00 di venerdì fino alle ore 20.00 di sabato 12 marzo.

    Si tratta di un viaggio lungo la storia della città. In ogni stanza allestita, infatti, sarà possibile ascoltare, guardare e toccare le radici del territorio. «Per noi di Altereco la stanza prende ispirazione da “Michele Cianci e la battaglia contro la mafia”. È stato un percorso entusiasmante che ha generato un legame autentico con i ragazzi, con i quali continueremo a condividere esperienze alla scoperta della bellezza custodita nella storia e negli angoli della nostra città» ha detto Dora Giannatempo, responsabile formazione di Altereco, che insieme alla dottoressa Angela Pia Fuscaldi hanno realizzato i lavori propedeutici all’apertura della stanza con i ragazzi del Centro Sociale Padre Pio.

    L’attività di promozione, conoscenza e sensibilizzazione sulla memoria di Michele Cianci, dunque, prosegue senza sosta. L’ATS “Le terre di Peppino Di Vittorio” composta dalle cooperative sociali Altereco (ente capofila), Medtraining ed il Centro di Servizio al Volontariato di Foggia, sta gestendo il bene confiscato alla mafia intitolato a “Michele Cianci”, da cui è stato realizzato il vino “Rosso Libero-Michele Cianci”. Inoltre, nei giorni scorsi – in collaborazione con la Consulta Provinciale per la Legalità – ha presentato “L’altra Città. Mafia e antimafia di Capitanata”, il volume curato dall’esperta di criminologia Annalisa Graziano e dal sociologo Roberto Lavanna, rispettivamente responsabile della comunicazione e direttore del CSV Foggia, che descrive le mafie che hanno colpito il territorio foggiano negli ultimi quarant’anni, con un’attenzione particolare alle storie delle vittime innocenti e alle azioni di contrasto alla criminalità organizzata. Il volume è distribuito gratuitamente nelle scuole, nelle associazioni e nei luoghi di dibattito pubblico nell’ambito delle attività previste da “La strada. C’è solo la strada su cui puoi contare”, vincitore dell'”Avviso Cantieri Innovativi di Antimafia Sociale: educazione alla cittadinanza attiva e miglioramento del tessuto urbano” della Regione Puglia. Chi vuole una copia del volume può anche scrivere all’indirizzo mail: info@csvfoggia.it.

    Ultimora

    L’Audace di scena a Torre del Greco nel primo turno di coppa Italia

    Nemmeno il tempo di metabolizzare il pareggio con Taranto in campionato, che il Cerignola...

    Nuove ricerche di personale presso i Centri per l’Impiego di Foggia e provincia

    I Centri per l’Impiego della Capitanata (Foggia, Ascoli Satriano, Cerignola, Lucera, Manfredonia, San Severo,...

    Conclusa la XV edizione del Premio Zingarelli: ecco i vincitori di ogni sezione

    Sabato 30 settembre a Palazzo Monte Fornari, a conclusione del cartellone estivo cerignolano, si...

    E’ sempre pareggite per l’Audace Cerignola, altra ‘x’ a reti bianche col Taranto

    Secondo 0-0 consecutivo, terzo pareggio in fila per l'Audace Cerignola, che sul neutro di...

    Il Cerignola nel derby col Taranto prova a realizzare il primo blitz esterno

    La sesta giornata del girone C di serie C propone il secondo derby regionale...

    L’Icona di Ripalta torna nel Santuario Diocesano

    Sarà la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Fabio Ciollaro, alle ore 5, nella cattedrale...

    Altro su lanotiziaweb.it

    L’Audace di scena a Torre del Greco nel primo turno di coppa Italia

    Nemmeno il tempo di metabolizzare il pareggio con Taranto in campionato, che il Cerignola...

    Nuove ricerche di personale presso i Centri per l’Impiego di Foggia e provincia

    I Centri per l’Impiego della Capitanata (Foggia, Ascoli Satriano, Cerignola, Lucera, Manfredonia, San Severo,...

    Conclusa la XV edizione del Premio Zingarelli: ecco i vincitori di ogni sezione

    Sabato 30 settembre a Palazzo Monte Fornari, a conclusione del cartellone estivo cerignolano, si...