More

    HomeNotizieAttualitàA Cerignola un monumento a Madre Teresa, da domani mostra alla parrocchia...

    A Cerignola un monumento a Madre Teresa, da domani mostra alla parrocchia “Spirito Santo”

    Pubblicato il

    Dopo l’esposizione degli studi, dei modelli e delle schede divulgative tenutasi sabato 7 maggio nella Biblioteca Comunale di Cerignola, domani alle 20,30 il Comitato “Pro monumento Madre Teresa di Calcutta” inaugura una pubblica mostra nella chiesa dello Spirito Santo nel rione San Samuele. L’iniziativa è nata dal desiderio espresso dalla signora Rosa Alicino di arricchire, con una scultura commemorativa, piazza Madre Teresa di Calcutta, ubicata proprio in quel quartiere della cittadina ofantina. Sogno accolto dal club Unesco, dalla professoressa di Arte e Immagine della Scuola Media “Pavoncelli” Antonietta Palieri, dalla docente di Disegno e di Storia dell’Arte Ottavia Ungaro e dall’artista Salvatore Lovaglio che ha proposto una sua interpretazione sulla possibile realizzazione del monumento da dedicare alla Santa.

    “Diventa difficile – ha affermato lo scultore – dare vita, alla luce di quanto ascoltato, ad una immagine o scultura, che sappia contenere aspetti che vadano oltre il tempo stesso dell’arte. Occorre coinvolgere tutti. Dobbiamo far sì che pervengano idee tali da arricchire la mia fantasia e quella di altri che, con me, partoriranno l’opera” ha concluso Lovaglio che domani sarà a Cerignola per l’inaugurazione della mostra. “L’idea di costruire una statua alla Santa è nata già qualche anno fa quando l’amministrazione Comunale volle intitolare una piazza alla gigante della carità ma senza esporne un simbolo evocativo” precisa Antonietta Palieri che ora, con il patrocinio del locale Club Unesco e dell’amministrazione Comunale, si appresta col comitato a compiere i primi passi verso una fattiva realizzazione mettendo in mostra una serie di proposte artistiche a cui si è giunti dopo grandi studi. La mostra sarà visitabile nei locali della chiesa Santo Spirito di Cerignola, fino al 2 giugno tutti i giorni dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 21.

    Ultimora

    Smartphone d’Oro 2023: alla Asl Foggia il premio per la categoria “Sanità”

    La campagna di comunicazione digitale contro la violenza agli operatori sanitari della ASL Foggia...

    In Capitanata gli unici Gal non rifinanziati, FdI Cerignola: «Non contiamo niente in Regione»

    Il Gal Tavoliere (Cerignola e dintorni) e quello Daunofantino (Manfredonia e non solo) sono...

    Gruppo Fs, sciopero nazionale di 24 ore del personale

    Le sigle CAT, Cub Trasporti, SGB e USB Lavoro Privato hanno proclamato uno sciopero...

    Cerignola, “Io non dimentico”: giornata di eventi per ricordare Michele Cianci, vittima innocente di mafia

    Una giornata ricca di eventi e di momenti di riflessione per ricordare Michele Cianci,...

    Gioco d’azzardo: l’Italia supera i 140 miliardi di euro l’anno, con la Puglia oltre la media nazionale di spesa pro capite

    In Italia, il gioco d’azzardo ha sempre attirato moltissime persone. Prima dell’arrivo di altre...

    “Pacco dei Banditi” 2023: lancio e presentazione del libro “Sfruttamento e Caporalato in Italia”

    Con l’arrivo del Natale torna il “Pacco dei Banditi”, la strenna natalizia della Cooperativa...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Smartphone d’Oro 2023: alla Asl Foggia il premio per la categoria “Sanità”

    La campagna di comunicazione digitale contro la violenza agli operatori sanitari della ASL Foggia...

    In Capitanata gli unici Gal non rifinanziati, FdI Cerignola: «Non contiamo niente in Regione»

    Il Gal Tavoliere (Cerignola e dintorni) e quello Daunofantino (Manfredonia e non solo) sono...

    Gruppo Fs, sciopero nazionale di 24 ore del personale

    Le sigle CAT, Cub Trasporti, SGB e USB Lavoro Privato hanno proclamato uno sciopero...