More

    HomeEvidenzaAi "Riuniti" si può cambiare sesso: «Lanciamo un segnale di civiltà»

    Ai “Riuniti” si può cambiare sesso: «Lanciamo un segnale di civiltà»

    Boom di richieste per il percorso multidisciplinare attivato dal Policlinico foggiano: «C’è una domanda rilevante»

    Pubblicato il

    A Foggia la nuova sanità pubblica cerca di farsi largo, nel pieno della bufera giudiziaria che ha travolto nei mesi scorsi il Policlinico Riuniti. Le indagini della magistratura mettono nel mirino la gestione pregressa, ma nel frattempo non segna il passo l’organizzazione interna della nuova direzione generale sempre più orientata, dopo un anno di rodaggio (Pasqualone fu nominato commissario nel febbraio 2022, è da due mesi direttore generale) ad affiancare al bisogno di salute e di assistenza un modello di sanità che punti sulle problematiche cosiddette emergenti, quali possono essere il cambio di sesso, la procreazione assistita, i disturbi alimentari. Ha fatto un certo scalpore la notizia relativa all’apertura di un percorso diagnostico-terapeutico sulla disforia di genere. Al Policlinico di Foggia c’è già una certa fila da parte di quanti vorrebbero cambiar sesso e che adesso hanno trovato un insperato luogo di cura e di rassicurazione delle proprie inquietudini nella discrezione della struttura pubblica.

    «La domanda è piuttosto rilevante – afferma il Pasqualone – cerchiamo in questo modo di rispondere alle richieste di nuova sanità e ad abbattere i costi della mobilità passiva». Il percorso, multidisciplinare, coinvolge Psichiatria universitaria, Neuropsichiatria Infantile, Endocrinologia, Urologia, Andrologia e Chirurgia ricostruttiva dei genitali esterni. Percorsi differenziati. Per il policlinico foggiano un momento che si vuole sia destinato a segnare una svolta rispetto alle inchieste della magistratura su presunte mazzette, appalti truccati che hanno monopolizzato la cronaca degli ultimi tempi. Nelle intenzioni c’è anche la volontà di celebrare questo cambio di passo, auspicato quantomeno, con un evento pubblico.

    Ancora Pasqualone: «È un segnale di civiltà quello che noi lanciamo, denota la capacità del nostro Policlinico di differenziarsi dall’offerta abituale della sanità pubblica, attento alle problematiche della gente». Altre due frontiere in dirittura d’arrivo: la procreazione medicalmente assistita e le problematiche alimentari, altri due temi (l’incapacità di avere figli, il cibo che avvelena) di stretta attualità e su cui a Foggia si sta cercando di sviluppare un percorso fra la diagnosi e la ricerca. «A breve avremo la certificazione di secondo e di terzo livello sulla procreazione medicalmente assistita. Ci stiamo dotando di un embriologo per la valutazione preliminare della paziente in ambulatorio. Stiamo affrontando anche il disturbo delle problematiche alimentari, questione che investe soprattutto gli adolescenti e turba il sonno di centinaia di genitori».

    Massimo Levantaci
    La Gazzetta del Mezzogiorno

    Ultimora

    Consiglio comunale del 30 novembre, integrati altri punti all’ordine del giorno

    In seguito alla richiesta di convocazione urgente del Consiglio Comunale inoltrata dal sindaco di...

    Foggia, racket della prostituzione: otto le persone arrestate dai Carabinieri | Video

    https://youtu.be/5aLjBJujXng I Carabinieri della Compagnia di Foggia hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare in...

    Don Maurizio Patriciello a Cerignola, venerdì 1° dicembre alle 19

    Nell’ambito della novena in preparazione alla festa della Immacolata Concezione, il Consiglio Pastorale della...

    Venerdì 1° dicembre l’arte incontra la bellezza in un salone di Cerignola

    Donne che sponsorizzano donne, la cultura che abbraccia i mestieri. Questa l’idea dell’hair stylist...

    Torna al successo la Flv Cerignola, battuta a domicilio Monopoli (2-3)

    La Flv Cerignola mette fine alla serie di tre sconfitte consecutive prevalendo al quinto...

    Cerignola, adottato dalla Giunta il piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche

    Adottato il Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA) con delibera di Giunta del...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Consiglio comunale del 30 novembre, integrati altri punti all’ordine del giorno

    In seguito alla richiesta di convocazione urgente del Consiglio Comunale inoltrata dal sindaco di...

    Foggia, racket della prostituzione: otto le persone arrestate dai Carabinieri | Video

    https://youtu.be/5aLjBJujXng I Carabinieri della Compagnia di Foggia hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare in...

    Don Maurizio Patriciello a Cerignola, venerdì 1° dicembre alle 19

    Nell’ambito della novena in preparazione alla festa della Immacolata Concezione, il Consiglio Pastorale della...