More

    HomeNotizieAttualità“Besa. Per Hyso-in memoria di Hyso Telharay”, giovedì 7 settembre a Cerignola

    “Besa. Per Hyso-in memoria di Hyso Telharay”, giovedì 7 settembre a Cerignola

    L'evento in memoria della vittima del caporalato si svolgerà presso il Laboratorio di Legalità "Francesco Marcone"

    Pubblicato il

    Era l’8 Settembre del 1999. Un giovane ragazzo albanese di 22 anni moriva presso l’ospedale di Cerignola in seguito ai traumi e alle ferite riportate dopo il pestaggio subito alcuni giorni prima nelle campagne di questa città da parte di alcuni caporali. La sua “colpa” quella di non essersi voluto piegare alla violenza, al sopruso e allo sfruttamento, nel nome della propria dignità e dei propri diritti. Quel giovane ragazzo aveva un nome: Hyso, vittima innocente di una mafia del caporalato che continua anche oggi a generare dolore e morte. Nel 24° anniversario della sua uccisione, la Cooperativa “Pietra di scarto”, in collaborazione con l’associazione “Libera contro le mafie” e col patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Cerignola, vuole ricordare Hyso in una giornata che sarà allo stesso tempo di memoria, di impegno e di festa. Giovedì 7 settembre presso il “Laboratorio di legalità F. Marcone”, si partirà alle ore 17:30 con il laboratorio di passata artigianale “Sals’ & Bukkac” rivolto a persone di tutte le età. Alle ore 19 ci sarà il momento dedicato a Hyso e alla sua storia, in compagnia di Daniela Marcone, responsabile del settore “Memoria” di Libera contro le mafie, Poliksenj Telharaj, sorella di Hyso e una video testimonianza della Cooperativa “Engim”, che gestisce beni confiscati alla mafia in Albania. La giornata terminerà con un piccolo aperitivo realizzato con i prodotti della cooperativa.

    “Hyso in questi anni è diventato per noi compagno di strada e di lotta, simbolo di una umanità che non arretra e si batte per affermare che prima delle braccia ci sono le persone”, afferma Pietro Fragasso della cooperativa Pietra di Scarto, “a lui e alla sua famiglia abbiamo fatto una “besa”, che in albanese vuol dire “promessa da mantenere a tutti i costi”: quella di continuare la sua lotta contro ogni sopruso e ogni caporale, perché la sua morte non sia stata vana”. “La storia di Hyso Telharaj è la storia di un ragazzo di 22 anni come tanti, che decise di venire in Italia dall’Albania per darsi l’opportunità di un futuro migliore di quello che la sua terra aveva da offrirgli e per aiutare la sua famiglia”, riferisce la referente di Libera contro le mafie, Federica Bianchi. “Il suo progetto di vita trovò, nel sistema del caporalato in Capitanata e nelle sue logiche spietate, un ostacolo a cui egli ebbe il coraggio di opporsi. Pagò con la vita la sua ribellione ma oggi il suo nome è un simbolo di riscatto e rinascita, che ha creato un ponte tra Italia e Albania. La sua storia è anche la storia di tante e tanti che ancora oggi arrivano nel nostro Paese in cerca di speranza, libertà, dignità. Perciò ricordare Hyso, tenere viva la sua memoria, significa anche impegnarci a costruire un futuro libero e dignitoso per tutti”.

    Per la partecipazione al laboratorio è gradita la prenotazione. È previsto un contributo di € 5 (solo per gli adulti, compreso di bottiglia di passata e aperitivo). Info e prenotazioni: 0885/896655-promozione@pietradiscarto.it.

    LEAVE A REPLY

    Please enter your comment!
    Please enter your name here

    Ultimora

    L’Audace di scena a Torre del Greco nel primo turno di coppa Italia

    Nemmeno il tempo di metabolizzare il pareggio con Taranto in campionato, che il Cerignola...

    Nuove ricerche di personale presso i Centri per l’Impiego di Foggia e provincia

    I Centri per l’Impiego della Capitanata (Foggia, Ascoli Satriano, Cerignola, Lucera, Manfredonia, San Severo,...

    Conclusa la XV edizione del Premio Zingarelli: ecco i vincitori di ogni sezione

    Sabato 30 settembre a Palazzo Monte Fornari, a conclusione del cartellone estivo cerignolano, si...

    E’ sempre pareggite per l’Audace Cerignola, altra ‘x’ a reti bianche col Taranto

    Secondo 0-0 consecutivo, terzo pareggio in fila per l'Audace Cerignola, che sul neutro di...

    Il Cerignola nel derby col Taranto prova a realizzare il primo blitz esterno

    La sesta giornata del girone C di serie C propone il secondo derby regionale...

    L’Icona di Ripalta torna nel Santuario Diocesano

    Sarà la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Fabio Ciollaro, alle ore 5, nella cattedrale...

    Altro su lanotiziaweb.it

    L’Audace di scena a Torre del Greco nel primo turno di coppa Italia

    Nemmeno il tempo di metabolizzare il pareggio con Taranto in campionato, che il Cerignola...

    Nuove ricerche di personale presso i Centri per l’Impiego di Foggia e provincia

    I Centri per l’Impiego della Capitanata (Foggia, Ascoli Satriano, Cerignola, Lucera, Manfredonia, San Severo,...

    Conclusa la XV edizione del Premio Zingarelli: ecco i vincitori di ogni sezione

    Sabato 30 settembre a Palazzo Monte Fornari, a conclusione del cartellone estivo cerignolano, si...