More

    HomeNotizieItaliaCall center inbound, una professione richiestissima dalle aziende in ambito di customer...

    Call center inbound, una professione richiestissima dalle aziende in ambito di customer service

    Pubblicato il

    Per molte aziende, piccole, medie o grandi che siano, il call center continua a rappresentare un servizio di grande importanza strategica nell’ottica della fidelizzazione e della conquista di nuovi clienti. Oggi tutti i principali mercati sono saturi ed estremamente competitivi, quindi la cura e la personalizzazione dei servizi sono alcune delle chiavi del successo, con l’obiettivo di differenziarsi dalla concorrenza e offrire qualcosa in più ai clienti. Il servizio di call center consente di essere costantemente al fianco dei propri clienti ed eventualmente anche conquistare nuove fette di mercato. Chi svolge questo lavoro ha molti vantaggi: può decidere se lavorare part time o full time, quindi è un’occupazione ideale per chi vuole arrotondare lo stipendio, per mamme o per studenti. Alcune aziende danno anche la possibilità di lavorare in smart working, consentendo agli operatori di conciliare senza problemi lavoro e vita privata.

    Esistono due tipi di call center: outbound e inbound. Nell’outbound le telefonate partono dall’azienda verso i clienti e vengono gestite dagli operatori per condurre sondaggi, richiedere un feedback sul servizio ricevuto, proporre offerte e soprattutto vendere. Questo servizio è finalizzato principalmente a vendere o comunque trovare nuovi clienti. L’inbound è l’esatto contrario, in quanto è il cliente che chiama l’azienda per svariati motivi: chiedere informazioni, sottoporre domande, ricevere supporto o risolvere un problema. Il call center inbound può essere considerato a tutti gli effetti un servizio di customer service e infatti è destinato ai clienti che hanno bisogno di qualsiasi tipo di assistenza. Gli operatori call center inbound devono quindi avere maggiori competenze e conoscenze dell’azienda, dei prodotti o dei servizi che tratta. Queste figure infatti devono saper rispondere in modo pertinente e preciso alle richieste dei clienti, per soddisfarli al 100% e risolvere la problematica richiesta. Inoltre devono avere nozioni e competenze tecniche avanzate, poiché in alcuni casi sono chiamati a intervenire personalmente mettendo in atto protocolli specifici per rispondere alle esigenze della clientela.

    Come già specificato l’assistenza clienti oggi è un passepartout fondamentale per accedere alla fidelizzazione. Sono sempre di più i consumatori che danno una grande importanza al servizio di assistenza, quindi è facile comprendere perché le aziende ricercano operatori call center inbound altamente qualificati e professionali. La ricerca però non è così semplice, proprio perché ogni settore richiede competenze e abilità specifiche. Per facilitare l’incontro tra domanda e offerta sono nate diverse filiali digitali, come callcenter.it, che consente di accedere alle più diversificate offerte di lavoro di call center inbound con un semplice clic. I candidati, dopo aver inserito le loro preferenze e competenze, possono accedere direttamente a tutte le offerte di lavoro vicino a loro e in linea con le proprie aspirazioni. Stesso discorso vale per le aziende, che possono tagliare i costi e i tempi per la selezione del personale e scegliere i candidati tra una lista già filtrata e scremata di operatori.