More

    HomeNotizieCulturaDal seme alla camicia all’IISS Pavoncelli

    Dal seme alla camicia all’IISS Pavoncelli

    Pubblicato il

    Un connubio tra agricoltura e moda, settori trainanti del Made in Italy. Ieri, 31 marzo, ospiti nell’auditorium dell’IISS Pavoncelli due giovani imprenditori foggiani, Michele Steduto e Pietro Gentile, e i loro campi di cotone nella Capitanata. Alla guida del gruppo tessile Gest propongono una coltura alternativa, capace di alimentare una filiera redditizia e sostenibile che parte dal seme, passa dalla bambagia e arriva a camicie di misura certificate 100% bio e made in Italy. Obiettivo è seminare un futuro di sostenibilità, valorizzando le competenze di una filiera decisiva per il made in Italy, ma che si sta disperdendo: quella tessile, con il ritorno di attività come la filatura e la tessitura. Inoltre il cotone può dare concrete chance di rilancio per l’economia rurale dei nostri territori, i cui suoli fertili e le condizioni climatiche costituiscono l’ambiente ideale per il rilancio di una coltura già praticata in passato da queste parti, dicono i giovani imprenditori.

    L’attività rivolta agli studenti dell’indirizzo “Agraria, agroalimentare e agroindustria” e alle studentesse dell’indirizzo “Industria e Artigianato per il Made in Italy” si è conclusa con un monito: “Non lasciate la nostra terra”, perché tutto, dal cibo all’abbigliamento, viene dalla terra e dobbiamo credere in tali ricchezze. «Seminiamo un nuovo futuro per i nostri ragazzi – ha detto il dirigente Pio Mirra – e questa volta partiamo dal cotone e dalle giovani piantine nate nella serra di istituto e dai complimenti ricevuti da chi davvero se ne intende. Grazie per il garbo, la disponibilità e soprattutto la professionalità dell’Azienda Gest».

    Questo slideshow richiede JavaScript.

    Ultimora

    Pallavolo Cerignola-Vesuvio Oplonti è sfida clou, la Flv non può sbagliare con Cutrofiano

    Il campionato di serie B2 femminile è giunto alla decima giornata e, nel girone...

    Regione Puglia investe 15 milioni per nuovo Reddito dignità

    "Oggi possiamo dire che al funerale del Reddito di cittadinanza la Regione Puglia supplisce...

    «Fra intrighi e poltrone, luci e sollazzo…ai problemi reali di Cerignola, chi ci pensa?»

    Pubblichiamo di seguito e integralmente, un comunicato stampa a firma del presidente dell'associazione politica...

    Inaugurato il cantiere del palazzetto “Santa Barbara”, un nuovo polo sportivo per Cerignola

    Ieri mattina, il Sindaco Francesco Bonito, insieme al Vicesindaco Maria Dibisceglia, all’Assessore ai Lavori...

    Cerignola, 2^ edizione del “Torneo del Cuore”: grande partecipazione all’evento e alla raccolta fondi

    Grande successo per la seconda edizione del “Torneo del Cuore”, tenutasi sabato 2 dicembre,...

    Natale a Torre Alemanna: giochi, attività e il mercatino a Borgo Libertà

    Il primo appuntamento è sabato 9 dicembre con l’accensione dell’albero di Natale e con...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Pallavolo Cerignola-Vesuvio Oplonti è sfida clou, la Flv non può sbagliare con Cutrofiano

    Il campionato di serie B2 femminile è giunto alla decima giornata e, nel girone...

    Regione Puglia investe 15 milioni per nuovo Reddito dignità

    "Oggi possiamo dire che al funerale del Reddito di cittadinanza la Regione Puglia supplisce...

    «Fra intrighi e poltrone, luci e sollazzo…ai problemi reali di Cerignola, chi ci pensa?»

    Pubblichiamo di seguito e integralmente, un comunicato stampa a firma del presidente dell'associazione politica...