More

    HomeEvidenzaGiornata Mondiale della libertà di stampa: l'Italia risale al 41° posto

    Giornata Mondiale della libertà di stampa: l’Italia risale al 41° posto

    Pubblicato il

    In occasione della Giornata Mondiale della libertà di stampa, celebrata il 3 maggio, l’organizzazione Reporter senza frontiere ha pubblicato ieri il World Press Freedom Index, la classifica che ogni anno registra l’indice di libertà di stampa all’interno delle nazioni. Su 180 paesi, 31 sono stati ritenuti in una “situazione molto grave” e i risultati si sono rivelati peggiori rispetto ai riscontri di due anni fa. L’Italia sale in classifica e si aggiudica la 41esima posizione, recuperando il posto assunto nel 2021 e lasciandosi alle spalle la 58esima posizione dell’anno scorso. Come riportano i partner dell’organizzazione, il caso italiano resta ancora schiacciato dalle minacce della criminalità organizzata che, soprattutto durante il periodo della pandemia, ha rafforzato la sua presa. Gli Usa si sono classificati in 45esima posizione, mentre la Norvegia è in testa alla classifica per il settimo anno consecutivo.

    In un’era digitale costruita attorno al web, quanto conta parlare di libertà di stampa? Più che in ogni altra epoca, oggi discutere in questi termini è di fondamentale importanza. La rete è diventata lo strumento alleato di chi semina disinformazione e diffonde teorie cospirative. I governi autoritari sfruttano i vantaggi della nuova tecnologia per offrire una visione distorta della realtà e compromettere l’autenticità dell’informazione: oggi la Russia è l’esempio di un’informazione esiliata dalla sua verità e piegata al servigio di un’ideologia di guerra. Inoltre, l’intelligenza artificiale sta snaturando il giornalismo e sta riducendo l’informazione a sintesi contenutistiche che violano i principi di rigore e affidabilità. «Ogni individuo ha diritto alla libertà di opinione e di espressione incluso il diritto di non essere molestato per la propria opinione e quello di cercare, ricevere e diffondere informazioni e idee attraverso ogni mezzo e senza riguardo a frontiere», è quanto recita l’Articolo 19 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, cardine del giornalismo e principio ispiratore a cui si lega il lavoro dei Reporter senza Frontiere.

    Fondata nel 1985 in Francia, l’organizzazione si impegna ogni giorno nella difesa dei giornalisti e dei media perseguitati e nella lotta contro le limitazioni alla libertà di stampa. Contro questi confini che ci impongono orizzonti limitati, l’informazione apre una finestra sulla sconfinata realtà che ci circonda: onore alla libertà di espressione, onore alla verità e a tutti i giornalisti che ogni giorno ne esprimono l’essenza.

    Ultimora

    Pallavolo Cerignola-Vesuvio Oplonti è sfida clou, la Flv non può sbagliare con Cutrofiano

    Il campionato di serie B2 femminile è giunto alla decima giornata e, nel girone...

    Regione Puglia investe 15 milioni per nuovo Reddito dignità

    "Oggi possiamo dire che al funerale del Reddito di cittadinanza la Regione Puglia supplisce...

    «Fra intrighi e poltrone, luci e sollazzo…ai problemi reali di Cerignola, chi ci pensa?»

    Pubblichiamo di seguito e integralmente, un comunicato stampa a firma del presidente dell'associazione politica...

    Inaugurato il cantiere del palazzetto “Santa Barbara”, un nuovo polo sportivo per Cerignola

    Ieri mattina, il Sindaco Francesco Bonito, insieme al Vicesindaco Maria Dibisceglia, all’Assessore ai Lavori...

    Cerignola, 2^ edizione del “Torneo del Cuore”: grande partecipazione all’evento e alla raccolta fondi

    Grande successo per la seconda edizione del “Torneo del Cuore”, tenutasi sabato 2 dicembre,...

    Natale a Torre Alemanna: giochi, attività e il mercatino a Borgo Libertà

    Il primo appuntamento è sabato 9 dicembre con l’accensione dell’albero di Natale e con...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Pallavolo Cerignola-Vesuvio Oplonti è sfida clou, la Flv non può sbagliare con Cutrofiano

    Il campionato di serie B2 femminile è giunto alla decima giornata e, nel girone...

    Regione Puglia investe 15 milioni per nuovo Reddito dignità

    "Oggi possiamo dire che al funerale del Reddito di cittadinanza la Regione Puglia supplisce...

    «Fra intrighi e poltrone, luci e sollazzo…ai problemi reali di Cerignola, chi ci pensa?»

    Pubblichiamo di seguito e integralmente, un comunicato stampa a firma del presidente dell'associazione politica...