More

    HomeNotizieRegioneGiustizia riparativa, i CSV di Puglia e Basilicata accendono i riflettori su...

    Giustizia riparativa, i CSV di Puglia e Basilicata accendono i riflettori su sfide e opportunità per il Terzo Settore

    Seminario online destinato ai volontari in programma giovedì 19 ottobre. Nel corso dell’incontro, spazio a testimonianze dai territori e a interventi di esperti del settore

    Pubblicato il

    Giovedì 19 ottobre 2023, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, i CSV di Puglia e Basilicata organizzano il seminario “Il futuro della giustizia riparativa. Sfide e opportunità per il Terzo Settore alla luce della riforma Cartabia”, per accendere i riflettori sul ruolo di primo piano svolto dal volontariato nei percorsi di restorative justice. L’incontro è stato organizzato in modalità telematica, con l’obiettivo di mettere a confronto i differenti percorsi sperimentati nelle due regioni da organizzazioni di volontariato e da altri enti del Terzo Settore. Dopo i saluti istituzionali dei Presidenti dei CSV di Puglia e Basilicata e di Domenico Lobascio, responsabile dell’Area programmazione, monitoraggio e coordinamento ULEPE Bari, vi sarà un’introduzione al tema a cura di Elisa Gallo e Franco Perrella, rispettivamente direttore e responsabile dell’Area misure e sanzioni di comunità dell’Udepe di Potenza.

    A seguire, si aprirà uno spazio di discussione grazie alle testimonianze di rappresentanti di Coop. Semi di Vita di Bari, compagnia teatrale Petra di Satriano di Lucania (PZ), Noi & Voi ODV di Taranto; S.I.M.P sociologia in Progress di Brindisi e Coop. Pietra di Scarto di Cerignola che dialogheranno con Alessandro Cobianchi del CSV di Bari e Annalisa Graziano del CSV di Foggia. Le conclusioni saranno affidate a Davide Cerullo, scrittore, fotografo ed educatore originario di Scampia. È possibile iscriversi, entro il 17 ottobre, compilando l’apposito modulo: https://forms.gle/4HaHKahDctfiX6CHA. Per informazioni, gli enti del terzo settore di Capitanata possono contattare il CSV Foggia (www.csvfoggia.it).

    Ultimora

    Consiglio comunale del 30 novembre, integrati altri punti all’ordine del giorno

    In seguito alla richiesta di convocazione urgente del Consiglio Comunale inoltrata dal sindaco di...

    Foggia, racket della prostituzione: otto le persone arrestate dai Carabinieri | Video

    https://youtu.be/5aLjBJujXng I Carabinieri della Compagnia di Foggia hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare in...

    Don Maurizio Patriciello a Cerignola, venerdì 1° dicembre alle 19

    Nell’ambito della novena in preparazione alla festa della Immacolata Concezione, il Consiglio Pastorale della...

    Venerdì 1° dicembre l’arte incontra la bellezza in un salone di Cerignola

    Donne che sponsorizzano donne, la cultura che abbraccia i mestieri. Questa l’idea dell’hair stylist...

    Torna al successo la Flv Cerignola, battuta a domicilio Monopoli (2-3)

    La Flv Cerignola mette fine alla serie di tre sconfitte consecutive prevalendo al quinto...

    Cerignola, adottato dalla Giunta il piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche

    Adottato il Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA) con delibera di Giunta del...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Consiglio comunale del 30 novembre, integrati altri punti all’ordine del giorno

    In seguito alla richiesta di convocazione urgente del Consiglio Comunale inoltrata dal sindaco di...

    Foggia, racket della prostituzione: otto le persone arrestate dai Carabinieri | Video

    https://youtu.be/5aLjBJujXng I Carabinieri della Compagnia di Foggia hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare in...

    Don Maurizio Patriciello a Cerignola, venerdì 1° dicembre alle 19

    Nell’ambito della novena in preparazione alla festa della Immacolata Concezione, il Consiglio Pastorale della...