Quanto appreso tramite l’articolo proposto da La Notizia Web ha fatto sbalzare dalla sedia Gaetano Campolo Ceo della Home restaurant Hotel srl azienda leader per legalità nel settore Home Restaurant con oltre 700 Homers regolarmente registrati in Questura. Quanto riportato dalla giornalista è fuorviante oltre che non veritiero e di seguito riportiamo in virgolettato: “C’una proposta di legge, infatti, in cui vengono elencati alcuni punti che potrebbero meglio regolare questo tipo di attività imprenditoriale: un tetto massimo di guadagno, pari a 5000 euro; un numero massimo di coperti annuali; alcune garanzie assicurative; un sistema tracciato di prenotazioni e pagamenti; ma soprattutto l’attestato HACCP, per la sicurezza e l’igiene in campo alimentare, fondamentale per chi maneggia alimenti per terzi. Ad oggi, di fatto, iscrivendosi ad un portale dove promuovere il proprio Home Restaurant è il sito stesso a dare tutte le indicazioni da seguire per aprire la propria attività, ognuno con un approccio differente dando una propria interpretazione alla legge corrente”.
Assolutamente falso, chiosa incredulo Gaetano Campolo A.D. della Home restaurant Hotel srl, e punta il dito sia contro le Cesarine ed altre piattaforme che non rispettano il bollettino Antitrust del 2017 che vieta alle piattaforme di prendere soldi tramite sito web e vieta alle stesse di nascondere i dati dei propri iscritti ed in più ogni Home Restaurant deve avere la Comunicazione Questura così da attestare che si svolge l’attività in modo occasionale ebbene questi siti web non vengono controllati da nessuna autorità generando sommerso ed illegalità che reca danno a chi come la Home Restaurant Hotel srl svolge legalmente rispettando ogni parere senza nessuna interpretazione affermano della Home restaurant Hotel srl, fautori della petizione “Chiediamo una Legge per il settore Home Restaurant” promossa su Change e che vede quasi 800 sostenitori in pochi mesi. Sarebbe importante l’intervento del Legislatore ancor prima di Polizia di Stato, Polizia Postale, Guardia di Finanza e Procura di Roma tutti avvisati e omertosi davanti ad un sistema massomafioso che usa startup di comodo per controllare i settore, frodare lo Stato e fregarsi i fondi europei conclude la replica del Ceo della Home restaurant Hotel Gaetano Campolo.