More

    HomeNotiziePolitica(Infimamente) Sgomenti, ma non sorpresi, per le parole del primo cittadino

    (Infimamente) Sgomenti, ma non sorpresi, per le parole del primo cittadino

    L'associazione Noi-Comunità in movimento sulla reazione del sindaco alla richiesta di un confronto pubblico con tutto il fronte progressista cittadino

    Pubblicato il

    Pubblichiamo di seguito e integralmente un comunicato stampa dell’associazione Noi-Comunità in movimento, in cui si parla della reazione del sindaco di Cerignola all’invito di Tommaso Sgarro ad un confronto pubblico con tutto il fronte progressista cittadino.

    A distanza di poche ore dall‘invito del nostro leader, il consigliere Tommaso Sgarro, mosso a tutto il fronte progressista cittadino, a un confronto pubblico, sono arrivate, inattese, ma neppure tanto, le parole veementi del nostro primo cittadino. Parole, come da canovaccio sempre più consueto, offensive, inadatte, fuori luogo. Offese gratuite mosse a persone, a “sodali”, a forze politiche, a far da contraltare a mere critiche politiche e richieste di delucidazioni mosse nei giorni addietro. È evidente lo scarso feeling con le critiche e con la politica, latu sensu intesa, che comporta queste reazioni scomposte, non certo da gentiluomini (autodefinirsi tali, fra le cose più tristi…) e fuori dai canoni della discussione, politica, civile e costruttiva. Si voleva dimenticare l’era delle offese, del linguaggio gergale e triviale. Siamo ricaduti in quello spocchioso, brutale e altrettanto offensivo. Ne prendiamo atto. Ma, instancabilmente, continueremo a operare nel rispetto degli interessi della città. Pronti a dialogare, seppur da posizioni diverse e contrarie, con chiunque, da palazzo di città, dagli scranni consiliari opposti ai nostri e da tutte le rappresentanze politiche cittadine, avrà orecchie per ascoltare, animo per intendere e bocche e menti per dialogare e non solo per lanciare offese gratuite. Se è questo che fanno gli infimi, beh, siamo fieri di esserlo. Per il bene della nostra città.

    Ultimora

    Gioco d’azzardo: l’Italia supera i 140 miliardi di euro l’anno, con la Puglia oltre la media nazionale di spesa pro capite

    In Italia, il gioco d’azzardo ha sempre attirato moltissime persone. Prima dell’arrivo di altre...

    “Pacco dei Banditi” 2023: lancio e presentazione del libro “Sfruttamento e Caporalato in Italia”

    Con l’arrivo del Natale torna il “Pacco dei Banditi”, la strenna natalizia della Cooperativa...

    Consiglio comunale del 30 novembre, integrati altri punti all’ordine del giorno

    In seguito alla richiesta di convocazione urgente del Consiglio Comunale inoltrata dal sindaco di...

    Foggia, racket della prostituzione: otto le persone arrestate dai Carabinieri | Video

    https://youtu.be/5aLjBJujXng I Carabinieri della Compagnia di Foggia hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare in...

    Don Maurizio Patriciello a Cerignola, venerdì 1° dicembre alle 19

    Nell’ambito della novena in preparazione alla festa della Immacolata Concezione, il Consiglio Pastorale della...

    Venerdì 1° dicembre l’arte incontra la bellezza in un salone di Cerignola

    Donne che sponsorizzano donne, la cultura che abbraccia i mestieri. Questa l’idea dell’hair stylist...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Gioco d’azzardo: l’Italia supera i 140 miliardi di euro l’anno, con la Puglia oltre la media nazionale di spesa pro capite

    In Italia, il gioco d’azzardo ha sempre attirato moltissime persone. Prima dell’arrivo di altre...

    “Pacco dei Banditi” 2023: lancio e presentazione del libro “Sfruttamento e Caporalato in Italia”

    Con l’arrivo del Natale torna il “Pacco dei Banditi”, la strenna natalizia della Cooperativa...

    Consiglio comunale del 30 novembre, integrati altri punti all’ordine del giorno

    In seguito alla richiesta di convocazione urgente del Consiglio Comunale inoltrata dal sindaco di...