Quattro interdittive antimafia adottate ieri dal Prefetto di Foggia, Maurizio Valiante, e tra queste la cooperativa foggiana “Tre Fiammelle”. La coop è piuttosto nota a Cerignola, essendo affidataria di diverse commesse da parte del Comune: tra queste la manutenzione degli impianti termici nelle scuole, già dai tempi della precedente amministrazione poi commissariata. Col tempo sono stati diversi gli affidamenti, due nella seconda metà del 2022. Con la Determina n. 863 dello scorso 14 settembre 2022 infatti si affidava alla stessa un «lavoro inerente la manutenzione straordinaria degli impianti delle centrali termiche sostituzione componenti caldaie presso il Palazzo di Città il plesso A. Moro» per «complessivi € 166.408,00». Il 19 agosto dello scorso anno invece, sempre l’attuale amministrazione affidava (Determina 781) alla medesima cooperativa i «Lavori di Messa in Sicurezza degli impianti sportivi comunali manutenzione straordinaria del Palazzetto “Pala-Di Leo”, per l’importo complessivo di € 109.497,24». Una società, quella foggiana, che lavora con diversi enti e amministrazioni. La notizia del provvedimento era circolata già nella giornata di ieri ed oggi è stata confermata da fonti investigative. Secondo indiscrezioni negli ambienti investigativi questa interdittiva viene contraddistinta dalla lettera I (in maiuscolo) a evidenziare l’importanza sia del provvedimento che dell’imprenditore titolare della società raggiunto dal provvedimento (Ansa).