More

    HomeNotizieProvinciaPerseguitate e antifasciste, le 21 donne della Daunia che lottarono per la...

    Perseguitate e antifasciste, le 21 donne della Daunia che lottarono per la libertà

    Vicende che toccano tutta la provincia, da Foggia a San Severo, Lucera, Cerignola, Manfredonia

    Pubblicato il

    Un libro per raccontare le storie, i nomi e i cognomi di 21 donne della provincia di Foggia. Ventuno donne che, dai primi decenni del ‘900 e fino a tutta la seconda guerra mondiale, furono perseguitate a causa delle loro idee, del proprio impegno politico, di azioni e pensieri antifascisti. Il libro, che s’intitola “Antifasciste e perseguitate politiche di Capitanata nel Casellario Politico Centrale”, è stato scritto da Michele Casalucci, con prefazione di Michele Galante, e sarà presentato mercoledì 1 marzo 2023, alle ore 17, nella Sala Narrativa al primo piano della Biblioteca La Magna Capitanata di Foggia. Alla presentazione, sarà presente Anna Lepore, del Coordinamento nazionale donne dell’ANPI. L’evento è organizzato dal Comitato provinciale dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia di Foggia, che ha editato il libro come secondo volume della collana “Quaderni dell’ANPI Provinciale di Foggia”. Interverranno Michele Casalucci, autore del libro, e Michele Galante, presidente provinciale ANPI Foggia.

    Il libro pubblica le schede e narra le storie relative a 21 donne della Capitanata, vissute nella prima metà del ‘900, le cui vite si sono intrecciate con le convulse e complesse vicende di quegli anni intensi, vivaci e difficili. Le loro storie ci portano a ripercorrere un viaggio nel paesaggio culturale, sociale e politico di Foggia, San Severo, Cerignola, Manfredonia. Foto, documenti e immagini, seguendo il filo rosso della vita di queste donne semplici e straordinarie al contempo, ci conducono da San Marco in Lamis a New York, da San Severo a Parigi, attraversano tutto il territorio della Capitanata e alcune di esse conducono molto lontano. Ci sono anche Peschici, Lucera, San Nicandro Garganico, Bovino e molti altri paesi della Daunia nelle biografie delle “perseguitate politiche e antifasciste” ripercorse nel libro.

    L’autore del volume, Michele Casalucci, è nato a Foggia nel 1954. Laureato in Filosofia, già dirigente politico e sindacale, è autore di saggi e interventi di carattere economico, politico e sociale relativi alla Capitanata. Dirigente aziendale fino al 2015, ricercatore, è attualmente presidente vicario dell’ANPI provinciale di Capitanata. Dal 2020, ha pubblicato sul blog anpifg.wordpress.com informazioni e notizie relative a 3500 perseguitati politici, antifascisti, partigiani, deportati e internati della provincia di Foggia.

    Ultimora

    Consiglio comunale del 30 novembre, integrati altri punti all’ordine del giorno

    In seguito alla richiesta di convocazione urgente del Consiglio Comunale inoltrata dal sindaco di...

    Foggia, racket della prostituzione: otto le persone arrestate dai Carabinieri | Video

    https://youtu.be/5aLjBJujXng I Carabinieri della Compagnia di Foggia hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare in...

    Don Maurizio Patriciello a Cerignola, venerdì 1° dicembre alle 19

    Nell’ambito della novena in preparazione alla festa della Immacolata Concezione, il Consiglio Pastorale della...

    Venerdì 1° dicembre l’arte incontra la bellezza in un salone di Cerignola

    Donne che sponsorizzano donne, la cultura che abbraccia i mestieri. Questa l’idea dell’hair stylist...

    Torna al successo la Flv Cerignola, battuta a domicilio Monopoli (2-3)

    La Flv Cerignola mette fine alla serie di tre sconfitte consecutive prevalendo al quinto...

    Cerignola, adottato dalla Giunta il piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche

    Adottato il Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA) con delibera di Giunta del...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Consiglio comunale del 30 novembre, integrati altri punti all’ordine del giorno

    In seguito alla richiesta di convocazione urgente del Consiglio Comunale inoltrata dal sindaco di...

    Foggia, racket della prostituzione: otto le persone arrestate dai Carabinieri | Video

    https://youtu.be/5aLjBJujXng I Carabinieri della Compagnia di Foggia hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare in...

    Don Maurizio Patriciello a Cerignola, venerdì 1° dicembre alle 19

    Nell’ambito della novena in preparazione alla festa della Immacolata Concezione, il Consiglio Pastorale della...