More

    HomeNotizieAttualità“Pietra di Scarto” e Caritas Diocesana ricevono il Premio “Chiara Lubich-Manfredonia città...

    “Pietra di Scarto” e Caritas Diocesana ricevono il Premio “Chiara Lubich-Manfredonia città per la fratellanza universale”

    Pubblicato il

    Nella splendida cornice della Sala Marianna De Fusco, all’interno del Santuario della Madonna di Pompei, ha avuto luogo la 13^ edizione del Premio “Chiara Lubich-Manfredonia città per la fratellanza universale”, organizzato dall’Associazione “Mondo Nuovo”. Obiettivo degli organizzatori è diffondere il valore della fraternità nel ricordo di Chiara Lubich, Serva di Dio, figura esemplare che ha sempre incarnato e diffuso il valore della fraternità tra tutti gli uomini. Nelle scorse edizioni il premio è stato consegnato a varie personalità e associazioni che si sono distinte nel campo della solidarietà: il prof. Stefano Zamagni dell’Università di Bologna, il Prof. Luigino Bruni per l’Economia Civile e l’Economia di Comunione, la Comunità di Sant’Egidio, la Casa Editrice Città Nuova, il Centro Internazionale “La Pira” di Firenze, l’AIPEC per l’economia di Comunione, il Popolo Bangwa del Camerun, la Sindaca Giusy Nicolini e tutta la popolazione di Lampedusa per la grande accoglienza agli immigrati.

    Tra i premiati di questa edizione ci sono stati anche due realtà di Cerignola: la Caritas Diocesana e la Cooperativa Sociale “Pietra di Scarto”. Ad entrambe è stato riconosciuto il grande valore del lavoro svolto verso i più fragili, attraverso azioni che mettono in luce la possibilità per le persone di autodeterminarsi, tornando ad essere protagonisti delle proprie esistenze. Una delle iniziative evidenziate è stato il progetto “Salsa Bakhita”: realizzato in sinergia presso il ghetto di “Tre Titoli” a Cerignola con il coinvolgimento di “Casa Bakhita”, centro pastorale gestito dalla Caritas, ha visto la produzione di pomodoro ciliegino presso i terreni adiacenti la struttura, coinvolgendo nell’attività agricola persone residenti nel ghetto e assunte dalla Cooperativa. La materia prima è stata successivamente trasformata presso il Laboratorio di Legalità “Francesco Marcone”, bene confiscato dalla Cooperativa Sociale “Pietra di Scarto” in cui si realizzano inserimenti lavorativi per persone in situazione di fragilità. A ritirare il premio sono stati il Direttore della Caritas, Don Pasquale Cotugno, e il Presidente di “Pietra di Scarto”, Pietro Fragasso.

    “Abbiamo da sempre una grande attenzione ad avviare azioni sinergiche con il terzo settore della nostra Diocesi”, ha detto Don Pasquale Cotugno, ritirando il premio. “Salsa Bakhita è un progetto che ha avuto la presunzione di avviare azioni di lavoro regolare in un luogo caratterizzato da sfruttamento e sofferenza. Bakhita vuol dire “Fortunata”: ecco questa passata di pomodoro rappresenta un segno di riscatto sociale sul nostro territorio”. “Siamo qui a rappresentare quella che da 27 anni è l’eresia delle Pietre di Scarto che diventano testate d’angolo, provando ad andare oltre l’elemento religioso e facendone un manifesto di impegno civile”, ha continuato Pietro Fragasso. “Proviamo a vivere quotidianamente un modello di antimafia radicale che non delega ma decide di fare la propria parte e lo fa – nel nostro caso – trasformando quello che era un bene mafioso in un luogo di riscatto di uomini e donne che condividono la sorte provando a realizzare quella che è l’ambizione di ciascuno di noi: una giustizia sociale che sia viatico al raggiungimento della propria felicità”.

    Questo slideshow richiede JavaScript.

    Ultimora

    Pallavolo Cerignola-Vesuvio Oplonti è sfida clou, la Flv non può sbagliare con Cutrofiano

    Il campionato di serie B2 femminile è giunto alla decima giornata e, nel girone...

    Regione Puglia investe 15 milioni per nuovo Reddito dignità

    "Oggi possiamo dire che al funerale del Reddito di cittadinanza la Regione Puglia supplisce...

    «Fra intrighi e poltrone, luci e sollazzo…ai problemi reali di Cerignola, chi ci pensa?»

    Pubblichiamo di seguito e integralmente, un comunicato stampa a firma del presidente dell'associazione politica...

    Inaugurato il cantiere del palazzetto “Santa Barbara”, un nuovo polo sportivo per Cerignola

    Ieri mattina, il Sindaco Francesco Bonito, insieme al Vicesindaco Maria Dibisceglia, all’Assessore ai Lavori...

    Cerignola, 2^ edizione del “Torneo del Cuore”: grande partecipazione all’evento e alla raccolta fondi

    Grande successo per la seconda edizione del “Torneo del Cuore”, tenutasi sabato 2 dicembre,...

    Natale a Torre Alemanna: giochi, attività e il mercatino a Borgo Libertà

    Il primo appuntamento è sabato 9 dicembre con l’accensione dell’albero di Natale e con...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Pallavolo Cerignola-Vesuvio Oplonti è sfida clou, la Flv non può sbagliare con Cutrofiano

    Il campionato di serie B2 femminile è giunto alla decima giornata e, nel girone...

    Regione Puglia investe 15 milioni per nuovo Reddito dignità

    "Oggi possiamo dire che al funerale del Reddito di cittadinanza la Regione Puglia supplisce...

    «Fra intrighi e poltrone, luci e sollazzo…ai problemi reali di Cerignola, chi ci pensa?»

    Pubblichiamo di seguito e integralmente, un comunicato stampa a firma del presidente dell'associazione politica...