More

    HomeNotizieAttualitàTrasporto scolastico a.s. 2023/24, aperte le iscrizioni e stabilite le relative tariffe...

    Trasporto scolastico a.s. 2023/24, aperte le iscrizioni e stabilite le relative tariffe dal Comune di Cerignola

    Pubblicato il

    Si informano i genitori degli alunni iscritti e frequentanti le scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di 1° grado, residenti nelle zone extraurbane della città di Cerignola che per l’anno scolastico 2023/2024, verrà istituito il servizio di scuolabus per accompagnare gli studenti presso le diverse scuole della città.
    DOMANDA
    Per usufruire del trasporto scolastico è necessaria l’iscrizione al servizio, presentando apposita domanda esclusivamente in formato digitale attraverso il modulo scaricabile dal sito internet istituzionale del Comune di Cerignola. La domanda pertanto potrà essere compilata ed inviata digitalmente, come previsto dall’art. 4 del regolamento comunale approvato con Deliberazione della Commissione Straordinaria n. 46 del 26/11/2020, dal giorno 03 agosto 2023 al giorno 6 settembre 2023 mediante apposita procedura informatizzata. Il modulo per la compilazione della domanda telematica è disponibile sul sito del Comune di Cerignola nella sezione “Avvisi” o direttamente al seguente link: https://serviziadomanda.resettami.it/cerignola/. La domanda potrà essere effettuata autonomamente attraverso un PC o uno smartphone o presso le segreterie scolastiche, CAF e Patronati. Le domande pervenute fuori termine non potranno essere più accettate.
    DOCUMENTAZIONE RICHIESTA
    Le dichiarazioni saranno rese ai sensi del D.P.R. 445/2000, allegando i seguenti documenti:
    – copia documento d’identità;
    – copia codice fiscale;
    – fotografia del minore che usufruirà del servizio di trasporto;
    – copia del Decreto del Tribunale di affidamento/adozione del minore, qualora vi fosse;
    – l’indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) di cui si allega copia o autocertificazione;
    – certificato che attesta la disabilità e la tipologia della disabilità ai fini dell’individuazione del servizio di trasporto da rendere;
    – dichiarazione sostituiva di certificazione e di atto notorio (allegato n. 1).
    Non saranno prese in considerazione le domande pervenute con un sistema diverso da quello digitale o privi dei dati obbligatori e carenti della documentazione richiesta.
    TESSERINO IDENTIFICATIVO
    Dopo l’istruttoria della pratica, a ciascun utente verrà rilasciato da parte del competente Ufficio comunale, un abbonamento identificativo personale, corredato di foto, il cui possesso darà diritto ad usufruire del servizio. L’Ufficio Pubblica Istruzione emetterà apposito avviso per comunicare il ritiro del tesserino.
    TARIFFE (Delibera G.C. n. 53 del 29/03/2023)
    L’Amministrazione Comunale ha previsto una compartecipazione a carico delle famiglie come da prospetto riportato. L’applicazione di tariffe ridotte sarà possibile per le famiglie in relazione alle fasce I.S.E.E. di appartenenza ed al numero dei figli che usufruiscono del servizio, secondo il seguente schema:
    SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO IN OBBLIGO SCOLASTICO

    1^ Fascia 2^ Fascia 3^ Fascia 4^ Fascia
    Fascia ISEE Da € 0,00 a 3.000,00 Da € 3.000,01 a € 7.000,00 Da € 7.000,01 a € 10.000,00 Oltre € 10.000,00
    Costo ridotto mensile per singolo alunno € 10,00 € 20,00 € 30,00 € 40,00
    Tariffa aggiuntiva calcolata sulla base del numero dei figli
    Numero figli Importi
    costo per primo figlio  € 10,00  € 20,00  € 30,00  € 40,00
    costo per secondo figlio  € 10,00  € 11,00  € 19,50  € 40,00
    costo dal terzo in poi  €  6,00  €   8,00  € 16,00  € 28,00

    MODALITA’ DI PAGAMENTO          
    Sarà necessario essere in regola con i pagamenti pregressi prima di poter usufruire del servizio di trasporto scolastico per l’A.S. 2023/2024.
    La regolarizzazione dei pagamenti dovrà essere effettuata tramite versamento attraverso il sistema Pago Pa.        
    Il pagamento dell’abbonamento dovrà essere effettuato mensilmente e anticipatamente attraverso il sistema Pago Pa.
    I pagamenti mensili relativi all’A.S. 2023/2024, dovranno essere effettuati attraverso il sistema Pago Pa, con bollettini che saranno generati elettronicamente attraverso il sito del Comune di Cerignola o presso le ricevitorie e/o punti vendita autorizzati al pagamento Pago Pa.
    Il versamento mensile dovrà essere effettuato entro il mese precedente.
    La copia della ricevuta di pagamento sarà rilasciata in formato digitale dopo aver effettuato il pagamento con il sistema Pago Pa.

    Ultimora

    L’Audace di scena a Torre del Greco nel primo turno di coppa Italia

    Nemmeno il tempo di metabolizzare il pareggio con Taranto in campionato, che il Cerignola...

    Nuove ricerche di personale presso i Centri per l’Impiego di Foggia e provincia

    I Centri per l’Impiego della Capitanata (Foggia, Ascoli Satriano, Cerignola, Lucera, Manfredonia, San Severo,...

    Conclusa la XV edizione del Premio Zingarelli: ecco i vincitori di ogni sezione

    Sabato 30 settembre a Palazzo Monte Fornari, a conclusione del cartellone estivo cerignolano, si...

    E’ sempre pareggite per l’Audace Cerignola, altra ‘x’ a reti bianche col Taranto

    Secondo 0-0 consecutivo, terzo pareggio in fila per l'Audace Cerignola, che sul neutro di...

    Il Cerignola nel derby col Taranto prova a realizzare il primo blitz esterno

    La sesta giornata del girone C di serie C propone il secondo derby regionale...

    L’Icona di Ripalta torna nel Santuario Diocesano

    Sarà la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Fabio Ciollaro, alle ore 5, nella cattedrale...

    Altro su lanotiziaweb.it

    L’Audace di scena a Torre del Greco nel primo turno di coppa Italia

    Nemmeno il tempo di metabolizzare il pareggio con Taranto in campionato, che il Cerignola...

    Nuove ricerche di personale presso i Centri per l’Impiego di Foggia e provincia

    I Centri per l’Impiego della Capitanata (Foggia, Ascoli Satriano, Cerignola, Lucera, Manfredonia, San Severo,...

    Conclusa la XV edizione del Premio Zingarelli: ecco i vincitori di ogni sezione

    Sabato 30 settembre a Palazzo Monte Fornari, a conclusione del cartellone estivo cerignolano, si...