More

    HomeNotizieAttualità“Un albero per la salute”: a Cerignola la manifestazione nazionale di FADOI...

    “Un albero per la salute”: a Cerignola la manifestazione nazionale di FADOI e Carabinieri-Raggruppamento Biodiversità

    Appuntamento a mercoledì 4 ottobre alle ore 11, all’ingresso dell’ospedale “Tatarella”, unica struttura pubblica della Puglia scelta per l'iniziativa

    Pubblicato il

    Il Presidio Ospedaliero di Cerignola è uno dei 30 ospedali italiani (l’unico pubblico della Puglia) selezionati nell’ambito del progetto “Un albero per la salute” promosso da FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti) e Arma dei Carabinieri-Raggruppamento Biodiversità. Il progetto nazionale, finalizzato a promuovere la difesa costante dell’ambiente e la salvaguardia del territorio, prevede la donazione e la messa a dimora di giovani alberi nei 30 ospedali selezionati con l’obiettivo di sviluppare una maggiore consapevolezza sull’importanza della biodiversità per la salute del pianeta e conseguentemente degli esseri umani. Ogni pianta potrà essere geolocalizzata fotografando uno speciale cartellino e sarà possibile seguirne la crescita su un sito web, apprezzando anche il risparmio di anidride carbonica (CO2).

    La manifestazione di consegna e piantumazione degli alberi donati si terrà mercoledì 4 ottobre 2023, alle ore 11,00, all’ingresso dell’ospedale “Tatarella” di Cerignola (in contemporanea con gli altri ospedali selezionati). All’evento saranno presenti il comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Biodiversità Ruggiero Matera, il Direttore Generale della ASL Foggia Antonio Nigri, il direttore della Struttura Complessa di Medicina Interna del “Tatarella” Francesco Ventrella, oltre alle autorità locali. La manifestazione rientra tra le iniziative di educazione sanitaria aziendale deputata ad intervenire sui comportamenti, sulle abitudini e sulle azioni che riguardano le condizioni sociali ed ambientali che influenzano la salute del singolo e della comunità nell’ambito di un approccio olistico “One Health” (una sola salute), secondo cui la salute delle persone e la salute dell’ecosistema sono tra loro legate indissolubilmente.

    Ultimora

    Il Cerignola impegnato in trasferta a Francavilla per cambiare passo

    Ritrovare la vittoria e, con essa, quelle certezze che nell'ultimo periodo sembrano un po'...

    Super Mandwinery Pallavolo Cerignola: successo 3-1 sulla Co. Ge. Vesuvio Oplonti

    È stata una grande gara quella disputata ieri sera dalle Pantere della Mandwinery Pallavolo...

    Pallavolo Cerignola-Vesuvio Oplonti è sfida clou, la Flv non può sbagliare con Cutrofiano

    Il campionato di serie B2 femminile è giunto alla decima giornata e, nel girone...

    Regione Puglia investe 15 milioni per nuovo Reddito dignità

    "Oggi possiamo dire che al funerale del Reddito di cittadinanza la Regione Puglia supplisce...

    «Fra intrighi e poltrone, luci e sollazzo…ai problemi reali di Cerignola, chi ci pensa?»

    Pubblichiamo di seguito e integralmente, un comunicato stampa a firma del presidente dell'associazione politica...

    Inaugurato il cantiere del palazzetto “Santa Barbara”, un nuovo polo sportivo per Cerignola

    Ieri mattina, il Sindaco Francesco Bonito, insieme al Vicesindaco Maria Dibisceglia, all’Assessore ai Lavori...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Il Cerignola impegnato in trasferta a Francavilla per cambiare passo

    Ritrovare la vittoria e, con essa, quelle certezze che nell'ultimo periodo sembrano un po'...

    Super Mandwinery Pallavolo Cerignola: successo 3-1 sulla Co. Ge. Vesuvio Oplonti

    È stata una grande gara quella disputata ieri sera dalle Pantere della Mandwinery Pallavolo...

    Pallavolo Cerignola-Vesuvio Oplonti è sfida clou, la Flv non può sbagliare con Cutrofiano

    Il campionato di serie B2 femminile è giunto alla decima giornata e, nel girone...