Mercoledì 18 maggio, alle ore 18,30, nel chiostro di Monte Fornari – nell’ambito della rassegna Il Maggio dei Libri – sarà presentato il volume di Rocco Nardiello “Tra storia e memoria. Poesie nel dialetto di Cerignola”. Una raccolta di poesie che raccontano la storia –e la geografia – di una Cerignola d’altri tempi: la festa del 1° Maggio, i pellegrinaggi ai santuari, il culto riservato alla Madonna di Ripalta, i tempi di guerra, le consuetudini di Tutti i Santi e quelle fra Natale e Pasqua, la gastronomia locale, una “rivolta” popolare che ci dette notorietà in televisione, tutti gli esercizi commerciali, e i loro titolari, disposti – dal “Castello” al convento dei Cappuccini – lungo il corso principale e le strade limitrofe. Una raccolta di termini ed espressioni dialettali ormai totalmente desueti ma salvati dall’oblio. Con la declamazione di alcune poesie, l’opera sarà presentata da Nicola Pergola e Antonio Galli. Il volume – 104 pagine, 22 poesie – sarà in vendita a 5 euro.
A Palazzo Fornari presentazione del volume “Tra storia e memoria. Poesie nel dialetto di Cerignola”
Appuntamento con l'opera di Rocco Nardiello mercoledì 18 maggio dalle ore 18.30
Pubblicato il