L’Audace Cerignola, in previsione della finale di coppa Italia, anticipa al sabato la gara casalinga con il Quartieri Uniti Bari, valida per la quattordicesima giornata del campionato di Eccellenza. Gli avversari di domani hanno raccolto l’eredità del San Paolo, cambiando il nome della società e con la guida affidata a Fraddosio e Di Bari. Il Quartieri Uniti può senza dubbio definirsi la maggiore sorpresa del torneo, perché i biancorossi sono al quarto posto in classifica con 20 punti, formando un terzetto con Gallipoli e Terlizzi, col bilancio complessivo di cinque vittorie, altrettanti pareggi e tre sconfitte. I risultati raggiunti dalla formazione allenata da Lorenzo Catalano sono ancora più ragguardevoli se si guarda all’età media del suo organico (19 anni), la più bassa dell’intera categoria. Gli elementi di spicco sono il bomber Bozzi, che ha firmato più della metà dei gol realizzati dai baresi (dieci su un totale di diciannove); l’esperto Menga, Fortunato ed ancora Palasciano. C’è anche un ex nelle fila del Quartieri Uniti: si tratta di Vito Morra, che dopo esperienze in provincia (Torremaggiore ed Apricena le ultime), sta comportandosi bene in un torneo difficile come l’Eccellenza. Catalano dovrà fare a meno di tre pedine fermate per squalifica, ossia Cantalice, Dentamaro e Faccitondo; assenze pesanti, visto che i suoi ragazzi si esprimono meglio in casa, perché in trasferta hanno vinto una sola volta -all’esordio a Tricase- in sette occasioni.
Audace, confermata Martina per la finale di Coppa Dopo l’ufficializzazione dei due nuovi arrivi in casa gialloblu, Zotti e De Palma, in settimana è arrivata quella circa la sede della finale di coppa Italia: come già anticipato, la scelta è caduta sul “Tursi” di Martina Franca, con orario d’inizio fissato alle ore 18. La partita che attende domani l’undici di Pizzulli può nascondere delle insidie, prima fra le quali il poter già rivolgere i pensieri all’importante sfida del 13 dicembre; bisogna però voltare pagina e dimenticare la sconfitta arrivata nel pantano di Tricase, costata la testa della classifica, lasciando solo il Molfetta. Ottenere il bottino pieno significherà mettere pressione alla Libertas, attesa dal match interno col Corato, il quale sta attraversando un buon momento di forma. Il tecnico bitontino avrà a disposizione i neoacquisti, ma non è certo se li impiegherà entrambi: probabile l’esordio fin dal primo minuto di Zotti, di cui però andrà valutata la tenuta, vista la mancanza da qualche mese del ritmo partita. Il dubbio maggiore riguarderà il sostituto dello squalificato Corcelli sulla fascia destra di difesa: il bravo terzino è stato sempre impiegato finora ed ha risposto con buonissime prestazioni. L’inizio della gara è fissato per le ore 14.30: ad arbitrarla è stato designato un fischietto di fuori regione, il sig.Mastrogiuseppe della sezione di Sulmona (Abruzzo).