More

    HomeNotizieAttualitàBilancio positivo per "Cibus et Salus": oltre un migliaio di partecipanti tra...

    Bilancio positivo per “Cibus et Salus”: oltre un migliaio di partecipanti tra docenti, studenti e addetti ai lavori | FOTO

    Il dirigente Panebianco: "Preziosa occasione di confronto". A chiudere i lavori il sottosegretario all’Istruzione Angela D’Onghia

    Pubblicato il

    Circa un migliaio di partecipanti – tra studenti, docenti e addetti ai lavori – alla due giorni di Cibus et Salus, il congresso internazionale sull’agroecologia organizzato dalla scuola secondaria di primo grado “G. Pavoncelli” di Cerignola nell’ambito del progetto Cultivons L’Europe-Erasmus+ che ha coinvolto istituti di Francia, Italia, Belgio e Spagna. Il bilancio soddisfa il dirigente scolastico Vito Panebianco: “Abbiamo fortemente creduto in questa iniziativa perché siamo consapevoli del ricco patrimonio della nostra terra. Agroecologia è agricoltura che mira alla salvaguardia e al rispetto dell’ambiente ed è in questa direzione che i nostri studenti hanno lavorato per un triennio, con 250 azioni didattiche, 6 seminari transnazionali, 450 scambi culturali-accoglienza”.

    A chiudere i lavori, nella giornata dell’11 maggio, è stato il sottosegretario all’Istruzione, all’Università e alla ricerca Angela D’Onghia, che ha rivolto un ringraziamento agli insegnanti: “Non ci possono essere Italia ed Europa senza maestri. Parlando di agricoltura state parlando del nostro patrimonio, della ricchezza che abbiamo sopra la nostra terra e non sotto la terra. Un patrimonio che dobbiamo proteggere e consegnare in eredità ai nostri ragazzi per creare una filiera di eccellenza nazionale ed europea”. Oltre al sottosegretario Angela D’Onghia, anche il consigliere giuridico Lucrezia Stellacci, il prof. Agostino Sevi del Dipartimento Scienze Agrarie dell’Università di Foggia, la ricercatrice Anna Bonasia, il dirigente dell’ufficio scolastico provinciale Maria Aida Episcopo, Joan Casals Missio (ricercatore Universitè Polytecnique de Catalogne), Giovanni Messina (docente di fisiologia presso il Dipartimento di Medicina Clinica e sperimentale dell’UniFg), Dorize Remy (ricercatrice Sviluppo Sostenibile dell’Università di Lille), Katya Tarantino biologa nutrizionista. La due giorni di congresso, introdotta dalle esibizioni del Frenglish Chorus, è stata occasione di sperimentazione per gli studenti di Spagna, Italia, Francia e Belgio all’interno dei 10 ateliers allestiti presso le Officine Fornari di Cerignola.

    Questo slideshow richiede JavaScript.

    Ultimora

    Flv Cerignola vittoriosa in casa del Don Milani Volley (0-3)

    Ancora una vittoria per la Flv Cerignola, nella 20^ giornata del girone A di...

    Spazio Aperto di Cerignola, si va in scena con “Il barbiere di Siviglia”

    Tre quadri scenici in musica per rappresentare la storia d’amore del Conte d'Almaviva e...

    Il Teatro Mercadante di Cerignola apre le porte alla primavera

    La stagione del Mercadante di Cerignola dopo l’ennesimo Sold out registrato per lo spettacolo...

    Domenica 23 marzo il congresso cittadino di Forza Italia

    Domenica 23 marzo, alle 18, presso la sala ricevimenti Villa Bautier, si terrà il...

    Arredamento 2025: i trend che stanno ridefinendo gli spazi domestici

    L’arredamento delle case sta attraversando un’evoluzione significativa, con nuove tendenze che ridefiniscono il modo...

    Pallavolo Cerignola-Matese è sfida diretta per i playoff, la Flv a Bari contro il Don Milani

    I campionati di volley che vedono impegnate le nostre formazioni femminili sono entrati nell'ultimo...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Flv Cerignola vittoriosa in casa del Don Milani Volley (0-3)

    Ancora una vittoria per la Flv Cerignola, nella 20^ giornata del girone A di...

    Spazio Aperto di Cerignola, si va in scena con “Il barbiere di Siviglia”

    Tre quadri scenici in musica per rappresentare la storia d’amore del Conte d'Almaviva e...

    Il Teatro Mercadante di Cerignola apre le porte alla primavera

    La stagione del Mercadante di Cerignola dopo l’ennesimo Sold out registrato per lo spettacolo...