More

    HomeNotiziePoliticaBotta e risposta tra Metta e i Noe su impianto TMB di...

    Botta e risposta tra Metta e i Noe su impianto TMB di contrada Cafiero

    Pubblicato il

    Uno scambio di interlocuzioni tra i Carabinieri del NOE e il Sindaco di Cerignola, nonché presidente del Consorzio FG/4, Franco Metta. Infatti i Carabinieri del NOE di Bari hanno inviato una comunicazione urgente al Presidente del Consorzio, al Commissario Regionale per il Sistema Impiantistico dei Rifiuti in Puglia Gianfranco Grandaliano e alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Foggia, in riferimento al Procedimento Penale 2905/16 RGNR Mod. 21-Impianto di T.M.B. di C.da Cafiero in Cerignola. La comunicazione riguarda l’ultimazione di tutti i lavori di adeguamento dell’impianto di T.M.B. alla data 12 Settembre 2018 ed esplicitamente i N.O.E. chiedono di conoscere l’eventuale data di attivazione dell’impianto «premesso che il prolungato fermo della struttura comporterebbe un aggravio dei costi di smaltimento dei rifiuti solidi urbani a discapito dei Comuni facenti parte del Consorzio e potrebbe altresì essere destinatario, date le circostanze, di atti di vandalismo che andrebbero a comprometterne l’attivazione».

    Non si è fatta attendere la replica di Metta che in data 02 Ottobre 2018 ha replicato: «In data 12 Settembre 2018 il Direttore dei Lavori di adeguamento dell’impianto di T.M.B. di Cerignola ha proceduto a verificare l’ultimazione dei lavori redigendo l’apposito verbale. Successivamente, in data 20 Settembre 2018, lo stesso Direttore dei Lavori ha richiesto l’esecuzione delle “prove a caldo”, ovvero le prove di lavorazione dei rifiuti, per verificare la funzionalità e l’efficienza dell’opera realizzata. Tali prove non sono mai state effettuate perché dal 12 Settembre 2018, per volontà della Regione Puglia, nessun rifiuto è più pervenuto. Queste le ragioni che spinsero il Consorzio di Igiene Ambientale a richiedere alla Regione Puglia, in data 17 Settembre, una ordinanza extra ordinem per l’immediata attivazione dell’impiantistica e, nelle more, il rilascio di provvedimenti autorizzativi ordinari. Richiesta ribadita al Commissario ad acta, avv. Gianfranco Grandaliano, alla presenza del rappresentante di ASECO Spa, nel corso della riunione convocata presso la sede dell’AGER tenutasi in data 26 Settembre. Ritengo necessario ed improcrastinabile il provvedimento extra ordinem per l’affidamento di gestione dell’impianto di T.M.B. ad ASECO s.p.a perché i Comuni del Consorzio sostengono un aggravio degli oneri economici per lo smaltimento rifiuti di complessivi € 4 milioni e 100 mila (per il solo Comune di Cerignola di € 1 milione e 700 mila), perché potrebbero verificarsi atti di vandalismo, visto lo stato di fermo dell’impianto di T.M.B., che andrebbero a comprometterne l’attivazione dello stesso, perché occorre consentire alla ASECO s.p.a. di ottenere il previsto rimborso degli investimenti effettuati per l’adeguamento dell’impianto, esattamente come previsto del Decreto n. 24 del 16 Aprile 2018 del Commissario Ad Acta dell’AGER. Alla puntuale e precisa comunicazione dei N.O.E., nella qualità di Presidente del Consorzio di Igiene Ambientale Bacino FG/4, oltre che Sindaco di Cerignola, richiedo per l’ennesima volta un provvedimento urgente extra ordinem ex art. 191 TUA, da parte degli Organismi Istituzionali preposti, che consenta il soddisfacimento delle necessità rappresentate».

    Ultimora

    Verso “La porta della Felicità”, la partecipazione al progetto dell’Asd Ginnastike di Manfredonia

    Il freddo e la pioggia di una domenica mattina di gennaio non possono certo...

    Super sfida Audace Cerignola-Avellino al “Monterisi”, monday night di lusso

    La terza giornata di ritorno del girone C di serie C vede i riflettori...

    Sold out per “Lucio incontra Lucio” a Cerignola con Sebastiano Somma

    Sold out di pubblico e applausi a scena aperta hanno caratterizzato la performance di...

    Buona la prima del nuovo anno per la Flv Cerignola, 0-3 alla Primadonna Bari

    Nel primo impegno del 2025 e al rientro dalle festività natalizie, la Flv Cerignola...

    “Verso la porta della Felicità”, intervista al cantautore cerignolano Cesare Blanc

    Nel quarto incontro de lanotiziaweb.it lungo il percorso verso l’evento del 25 e 26...

    Parte “Pomodoro Revolution”, progetto per valorizzare il bene confiscato alla mafia gestito da “Pietra di Scarto”

    Giovedì 9 gennaio è stato inaugurato il progetto “Pomodoro Revolution”, finalizzato alla realizzazione di...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Verso “La porta della Felicità”, la partecipazione al progetto dell’Asd Ginnastike di Manfredonia

    Il freddo e la pioggia di una domenica mattina di gennaio non possono certo...

    Super sfida Audace Cerignola-Avellino al “Monterisi”, monday night di lusso

    La terza giornata di ritorno del girone C di serie C vede i riflettori...

    Sold out per “Lucio incontra Lucio” a Cerignola con Sebastiano Somma

    Sold out di pubblico e applausi a scena aperta hanno caratterizzato la performance di...