Si preannuncia un interessante fine settimana per le formazioni di Basket ofantine, con incontri che possono delineare una seconda parte di stagione assai importante. Per la Castellano Udas è in programma la seconda giornata di ritorno del campionato di Dnc, con la sfida del Pala “Dileo” (domani pomeriggio alle 18) contro il Basket Sarno: i biancazzurri di Matteo Totaro, dopo il successo in rimonta contro Scafati, affrontano un avversario ostico e diretto concorrente per i playoff. Al terzo posto in classifica con 24 punti, per un totale di dodici vittorie e tre sconfitte, i campani puntano sul trio Robinson-Guadagnola-Beatrice, per mettere in difficoltà l’attacco udassino formato da Svoboda, Jonikas ed Andrea Maggi. Per avvicinarsi alla sfida, lanotiziaweb.it ha intervistato in esclusiva la guardia Armando Liguori, che spiega come l’Udas affronterà i prossimi avversari, tornando sulla vittoria di domenica scorsa: «Sappiamo che ci aspetta una partita delicata: Sarno è un team forte ed arcigno, che può contare su cestisti del calibro di Robinson, Guadagnola e Beatrice ad esempio, in grado di fare la differenza in qualsiasi momento. Ma noi abbiamo dimostrato con i fatti di non essere da meno, ce la giocheremo fino all’ultimo secondo per vincere davanti al nostro pubblico ed agganciarli in classifica, rifacendoci della sconfitta dell’andata giunta per un punto. A Scafati abbiamo dimostrato tutto il nostro potenziale, anche se avremmo potuto e dovuto fare di più soprattutto nei primi due quarti di gara, dove abbiamo concesso troppo. Dobbiamo essere più cinici e cattivi sotto canestro, mantenendo la concentrazione per tutta la partita». Arbitri del confronto saranno Volgarina di Castellana Grotte e Gnini di Brindisi.
L’Olimpica Basket, capolista del campionato di Serie C Regionale, affronta per il dodicesimo turno di andata un succoso derby a Manfredonia, contro la Webbin di coach Ciociola e Pedro Rubbera, che con la maglia ofantina ha lasciato bei ricordi. Proprio l’ex gialloblu, in esclusiva alla nostra testata, presenta la sfida e le prospettive per la seconda parte di stagione: «Partita ricca di significati, ma i ricordi vengono messi da parte sul campo. Quali insidie può nascondere questa sfida? A Cerignola ho vissuto momenti bellissimi dentro e fuori il campo, ho lasciato lì persone che per me sono una famiglia. Ma chi mi conosce bene, sa che quando entro in campo sono un leone e do l’anima per la maglia, e ora la mia maglia porta il nome dell’Angel Manfredonia. Questa prima parte del campionato è stata molto bella per noi, sono entrato in un gruppo di persone spettacolari: lavoriamo bene insieme e sempre con l’obiettivo di coinvolgere e far divertire il pubblico, ogni singolo giocatore vuole vincere e conquistare questo campionato. Ora arriva la parte migliore della stagione». La sponda Olimpica dovrà per forza di cose schierare molti under, in considerazione delle ben note squalifiche e di alcuni infortuni: inizio della partita domani alle 19, con direzione arbitrale affidata a Ferrari di Cellamare e De Tullio di Bari.
Molti Under ma nn sanno tenere i nervi saldi,nulla è dovuto bisogna guadagnarselo sul campo fino alla fine nn perchè si sta primi in classifica x poco.ahahahahahahahah