Venerdì 15 gennaio, alle ore 20.30, il Rotary Club di Cerignola ospita Lorenzo Tosa autore di “Un passo dopo l’altro. Viaggio nell’Italia che resiste, nonostante tutto” edito da Mondadori, con la moderazione della prof.ssa Paola Grillo e l’introduzione del dott. Francesco Dibiase, presidente del Club. Il libro è un taccuino di un viaggio che traccia […]
Cultura
Giornata della Memoria e Shoah, due eventi organizzati dal Club per l’Unesco di Cerignola
Appuntamenti in stretta collaborazione con la Fondazione Museo della Shoah di Roma
Il Club per l’Unesco Cerignola, in occasione della Giornata della Memoria che ricorre il 27 gennaio di ogni anno, ha fissato due appuntamenti in agenda, organizzati in stretta collaborazione con la Fondazione Museo della Shoah di Roma: – 13 gennaio 2021: intervento del ricercatore della Fondazione Museo della Shoah di Roma, dott. Marco Caviglia, rivolto ai ragazzi […]
“Io resto”, l’autrice cerignolana Valentina Macchiarulo presenta il suo secondo libro
«Scrivere è un po’ come fare pace con me stessa», ha affermato l’autrice nel corso dell’intervista al nostro sito
È in uscita in questi giorni il secondo libro di Valentina Macchiarulo. Cerignolana d’origine ma da anni residente in Lombardia, precisamente ad Abbiategrasso (Milano), dove svolge la professione di educatrice, Valentina Macchiarulo è al suo secondo romanzo. Il primo è «Leggera come lei» (Youcanprint), uscito nel 2017 e presentato nel luglio 2018 nella sua Cerignola. […]
Contro il femminicidio a suon di bombolette spray. L’iniziativa del “Don Bosco-Battisti”
Raccogliendo l’invito lanciato nelle scorse settimane dal Ministero dell’Istruzione, l’I.C. “Don Bosco-Battisti” di Cerignola ha sollecitato le proprie classi a riflettere sul doloroso fenomeno della violenza di genere e sulla necessità di contrastarlo con ogni mezzo sociale e culturale. Dopo la partecipazione dello scorso anno alla marcia “In silenzio rompiamo il silenzio” e la vittoria […]
Il covid non ferma la cultura: pubblicato il bando della nuova edizione del Premio ‘Zingarelli’
La rassegna letteraria è giunta alla sua tredicesima edizione
Fermi, inermi in una stanza, col volto coperto e lontano da passioni ed affetti, riscopriamo dei vecchi amici: i libri, alternativa ai viaggi, compagni di sogni ed avventure, basi per i nuovi progetti. Eh sì, prima di internet, prima di Google, prima di YouTube, erano solo loro a custodire racconti, sapienza, ricette, esperienze…su fogli bianchi […]
Per il 2020/21 Eduscopio conferma il Pavoncelli tra le scuole da scegliere
Dal 12 novembre è on line la nuova edizione 2020/21 di Eduscopio con i dati aggiornati sulle scuole superiori che meglio preparano agli studi universitari o al lavoro dopo il diploma. Il portale – nato nel 2014 e gratuito – si propone di aiutare gli studenti e le loro famiglie nel momento della scelta della scuola […]
Addio al professor Specchio. E’ lutto nel mondo della scuola
Era ricoverato al "Riuniti" di Foggia. E' deceduto a causa di complicazioni legate al Covid
Il mondo della scuola cerignolana piange la scomparsa del prof. Enrico Specchio. Il docente di Lingua Inglese, da diversi giorni ricoverato al ‘Riuniti’ di Foggia, è venuto a mancare a causa di complicanze legate all’infezione da Covid-19. In queste ore si moltiplicano sui social i messaggi di cordoglio da parte dei suoi colleghi ed alunni che […]
Oggi a Cerignola: “cucoli fritti” della Bambinella
Una tradizione tutta cerignolana quella della festa della “Bambinella”(Bambnell in dialetto, ndr) momento nel quale secondo festività cristiana vi è la Presentazione della Beata Vergine Maria. Una festività sentita a Cerignola, alimentata anche da modi di dire e detti antichi; uno di questi recita, “chi Nat’l vol durè, dalla Bambnell o’ccumnzè”. Inizia tutto di qui, dal […]
L’agrario “Pavoncelli” progetta l’area esterna dell’I.C. “Don Bosco-Battisti” sede di Tressanti
L’Istituto Agrario Pavoncelli progetta a “distanza” la sistemazione dell’area esterna dell’Istituto Comprensivo “Don Bosco – Battisti” sede di Borgo Tressanti. Singolare la scelta delle essenze vegetali da piantonare: il corbezzolo. Il corbezzolo è una pianta cespugliosa, originaria dei paesi del Mediterraneo. Il nome comune deriva dal latino volgare “corbitjus”, invece quello botanico dal latino “arbuteus unedo”. “Unedo” deriva […]
Al comprensivo “Di Vittorio-Padre Pio” tre nuovi progetti Erasmus+ su lettura, arte e salute
Tre nuovi progetti Erasmus+ accompagneranno per il prossimo biennio il percorso degli alunni della scuola secondaria di 1^ grado “Padre Pio”, grazie all’impegno della Dirigente Lucia Lenoci e dei docenti, che hanno continuato ad implementare innovativi percorsi di crescita per i propri allievi, pur tra le difficoltà causate dall’emergenza sanitaria. Dopo le esperienze positive vissute […]