Sulla Gazzetta Ufficiale – IV Serie Speciale – n. 100, del 29 dicembre 2020, è stato pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 571 allievi finanzieri (510 del contingente ordinario e 61 del contingente di mare) così ripartiti: – n. 315 riservati ai volontari in ferma prefissata delle Forze […]
Italia
“Sta arrivando un’impennata” dei contagi. Governo a lavoro, la scuola resta un rebus
“Sta arrivando un’impennata” dei contagi “dopo Gran Bretagna, Irlanda, Germania sta arrivando anche da noi: non sarà facile, dobbiamo fare ancora dei sacrifici”, avverte intanto il premier Giuseppe Conte al Tg3 parlando del Covid. Confronto serrato fra governo e Regioni in vista delle nuove misure anti-covid da inserire nel prossimo Dpcm. Il ministro Speranza evidenzia […]
Bonus casa confermati per il 2021
Via libera alle detrazioni fiscali anche per l'anno ormai alle porte. C’è un po’ di respiro per famiglie e imprese
Il cd. Superbonus al 110%, che prevede investimenti per l’efficienza energetica e misure antisismiche sugli edifici, è stato prorogato per tutto il 2021 all’interno del decreto Rilancio. Ma non solo, è stato anche esteso ai titolari di partite IVA, purché i lavori siano riconducibili all’abitazione privata. Finora, secondo le statistiche de Il Sole 24 Ore, […]
Gessica Notaro e il suo disco con quel video “senza vergogna”
Per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne ha diffuso il suo video “Gracias a la vida” mostrando tutta sé stessa
“Io sono viva, sono una miracolata e questo video ne è la testimonianza. – dichiara Gessica Notaro sui social – Chiedo a tutte voi donne che mi seguite: Vogliatevi bene! AMATEVI! Perché la vita è una sola e deve essere vissuta con rispetto, amore VERO e dignità“. È in occasione della Giornata internazionale contro la […]
Natale e Capodanno, i chiarimenti del governo ai dubbi più frequenti. Le Faq aggiornate
Nei 10 giorni 'rossi' sarà possibile andare a trovare parenti e amici anche in un Comune diverso
Nei 10 giorni ‘rossi’ durante le feste di Natale sarà possibile andare a trovare parenti e amici– sempre nel limite massimo di due persone oltre ai minori di 14 anni, alle persone disabili o non autosufficienti che con loro convivono – anche in un comune differente da quello di residenza o domicilio, purché si trovi […]
Covid: 10.872 nuovi casi, tasso positività sale al 12,3%. Le vittime sono 415
Sono 10.872 i nuovi casi di coronavirus individuati in Italia nelle ultime 24 ore, per un totale dall’inizio dell’emergenza di 1.964.054. E’ invece di 415 l’incremento delle vittime in un giorno, che porta il totale a 69.214. Ad oggi in Italia ci sono 613.582 attualmente positivi, con un calo nelle ultime 24 ore di 9.178. […]
Stretta sul Natale, Italia in rosso dal 24 dicembre al 6 gennaio. La diretta di Conte
Il coprifuoco resta alle 22. Gli under 14 esclusi dal calcolo. Nei giorni lavorativi si torna in arancione. Nel decreto 550 milioni di ristori per i pubblici esercizi, 400 nel 2020. Da domenica Toscana, Campania, Vda e Bolzano gialle per un giorno
Via libera al decreto sulla nuova stretta per le festività natalizie nel Consiglio dei ministri. Dal 24 dicembre al 6 gennaio l’Italia sarà zona rossa nei giorni festivi e prefestivi e zona arancione nei giorni lavorativi. «Il sistema delle zone ha funzionato e ci ha permesso di evitare il lockdown che avrebbe danneggiato l’economia del paese. […]
Covid: il governo valuta Italia zona rossa o arancione nei giorni festivi
Il governo valuta un irrigidimento delle misure anti contagio nei giorni festivi e prefestivi: l’idea sul tavolo è quella di rendere tutta l’Italia zona rossa o arancione nelle giornate più a rischio, permettendo però uno specifico allentamento per i piccoli Comuni. Si valuta una deroga che dia, a chi abiti in città sotto i 5000 abitanti, […]
Covid, folla quasi ovunque per lo shopping. Anci Puglia, molti contagi da pranzi della domenica
Nelle grandi città, da Milano a Bergamo, da Napoli a Roma, preoccupa la folla vista per lo shopping prima di Natale o per l’aperitivo. A Roma l’area della Fontana di Trevi è stata chiusa a causa della troppa folla che non consentiva “il rispetto del mantenimento della distanza di sicurezza”. I vigili del I Gruppo […]
Dpcm di Natale, ecco le Faq del governo: cosa si potrà fare e cosa no
Spostamenti, visite, turismo: dal 21 dicembre al 6 gennaio ecco le regole per le seconde case e i ricongiungimenti
Chi si dovrà spostare per l’Italia in occasione delle feste di fine 2020 lo dovrà fare prima del 20 dicembre o dopo il 7 gennaio, sia per andare nelle seconde case o per fare un po’ di turismo: rimangono le deroghe solo per casi specifici, assistenza a persone non autosufficienti, separati che incontrino i figli […]