More

    HomeNotizieAttualitàCerignola, al Fab Lab i “Laboratori Digitali” gratuiti per i ragazzi

    Cerignola, al Fab Lab i “Laboratori Digitali” gratuiti per i ragazzi

    Dal 25 luglio al Cercat l’iniziativa promossa da Escoop nel progetto sostenuto da Con i Bambini

    Pubblicato il

    Cominciano lunedì 25 luglio 2022 i Laboratori Digitali del Fab Lab di Cerignola presso il CERCAT gestito da ESCOOP. Le attività dei Laboratori Digitali sono del tutto gratuite ed aperte ai minori sia delle scuole medie inferiori sia delle scuole medie superiori. L’iniziativa rientra tra le azioni del progetto “Rob.in-Robotica educativa inclusiva per minori con Bisogni Educativi Speciali”, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, promossa da ESCOOP-European Social Cooperative-Cooperativa Sociale Europea-sce. “Robin”, infatti, ha la finalità di agganciare i minori a rischio di abbandono scolastico precoce o in dispersione scolastica, in particolare minori con Bisogni Educativi Speciali, e le loro famiglie, attraverso le attività e le metodologie della Robotica educativa inclusiva per prenderli in carico e creare le condizioni per riportarli a scuola. Le attività dei Laboratori Digitali, calibrate sulle età e le competenze dei gruppi di minori, saranno basate sulla logica del fare, come del resto è nella natura dei FAB LAB: progettazione e stampa 2 e 3D, disegno tecnico e disegno artistico 2 e 3D, making, robotica attraverso l’utilizzo di arduino e raspberry, principi di coding, programmazione app in ambiente Android/iOS. Ad oggi sono iscritti circa 60 minori. Le prime due edizioni dei laboratori si terranno nella settimana dal 25 al 29 luglio, sia nella mattinata sia nel pomeriggio. La calendarizzazione delle edizioni successive avverrà in base alle iscrizioni pervenute e rispetto alle diverse fasce di età, nei mesi di agosto e settembre.

    «I Laboratori Digitali rappresentano una ottima opportunità per gli studenti in povertà educativa o con Bisogni Educativi Speciali, con situazioni multiproblematiche evidenti, dovute a difficoltà nell’acquisizione di una corretta metodologia di studio, difficoltà di apprendimento, difficoltà di adattamento ai ritmi di studio, insufficiente motivazione e/o caduta della motivazione allo studio, difficoltà relazionali con la classe e con gli insegnanti, per potenziare le competenze relazionali ma anche quelle di base nell’area didattica delle STEM – spiega Marco Sbarra, direttore di ESCOOP e coordinatore del progetto -. I Laboratori Digitali, infatti, intendono promuovere lo spirito di iniziativa dei giovani studenti, migliorando i processi di motivazione a beneficio del recupero, rafforzamento e arricchimento delle competenze di base linguistiche, logico-matematiche e scientifiche, attraverso il potenziamento dell’auto-stima degli studenti, la maturazione della consapevolezza della propria capacità progettuale ed operativa, prestando una sempre maggiore attenzione alle specifiche difficoltà degli stessi e ai diversi stili cognitivi». La partecipazione è aperta e totalmente gratuita ma è necessario iscriversi con i genitori alle diverse attività contattando la Segreteria del CERCAT al numero 320.2931427 dal lunedì al venerdì dalle ore 16.00 alle ore 19.00. Per info: www.facebook.com/cercatausili.

    La rete di “Rob.in” sostenuta da Con i Bambini è composta da ESCOOP-European Social Cooperative-Cooperativa Sociale Europea-sce (ente capofila del progetto); Comune di Cerignola, Associazione Europea Solidale ONLUS; Cantieri di innovazione sociale impresa sociale Società cooperativa sociale; ENEA-Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile; I.C. “Melchionda-De Bonis” di San Giovanni Rotondo; I.P.S. “Cabrini” di Taranto; I.C. “Don Bosco Battisti” di Cerignola; Iress Soc. Coop; Naps Lab srls. Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL Sud. www.conibambini.org

    Ultimora

    Quel valore intrinseco dei gioielli

    I gioielli preziosi non sono solamente degli oggetti prelibati e di lusso con cui...

    Pari amaro per l’Audace Cerignola, l’Avellino raggiunge i gialloblù in pieno recupero

    Ha il forte e amaro sapore di beffa, il pareggio maturato al ‘Monterisi’ nel...

    Assegnati alla Questura di Foggia 32 poliziotti per incrementare gli organici

    Nella mattinata odierna, il Questore della Provincia di Foggia ha accolto 32 poliziotti, 14...

    Verso “La porta della Felicità”, la partecipazione al progetto dell’Asd Ginnastike di Manfredonia

    Il freddo e la pioggia di una domenica mattina di gennaio non possono certo...

    Super sfida Audace Cerignola-Avellino al “Monterisi”, monday night di lusso

    La terza giornata di ritorno del girone C di serie C vede i riflettori...

    Sold out per “Lucio incontra Lucio” a Cerignola con Sebastiano Somma

    Sold out di pubblico e applausi a scena aperta hanno caratterizzato la performance di...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Quel valore intrinseco dei gioielli

    I gioielli preziosi non sono solamente degli oggetti prelibati e di lusso con cui...

    Pari amaro per l’Audace Cerignola, l’Avellino raggiunge i gialloblù in pieno recupero

    Ha il forte e amaro sapore di beffa, il pareggio maturato al ‘Monterisi’ nel...

    Assegnati alla Questura di Foggia 32 poliziotti per incrementare gli organici

    Nella mattinata odierna, il Questore della Provincia di Foggia ha accolto 32 poliziotti, 14...