More

    HomeEditorialeCerignola è una città più povera (anche di idee)

    Cerignola è una città più povera (anche di idee)

    Pubblicato il

    Cerignola investita dalla bufera SIA, con i dipendenti sballottati dal vento del fallimento: si apre così l’estate di trecento famiglie, quelle famiglie che avevano creduto al salvataggio possibile e che oggi convivono col fallimento certo. Un terremoto che non ha risparmiato la politica, anzi ne ha svelato il moto perpetuo di promesse e rassicurazioni che oggi ne certificano l’assoluta incapacità. Il carrozzone SIA, fiore all’occhiello per alcuni, ammortizzatore sociale per altri, muore lentamente mentre una equipe di nove Sindaci non riesce neppure a tentarne la rianimazione. Volano cicorie, insulti e invettive verso Metta, ma anche verso gli altri Sindaci. «Questa o quella» amministrazione «per me pari sono» reciterebbe l’edizione rivista del Rigoletto, interpretata dalle maestranze SIA. E intanto dal palco Franco Metta distrae l’uditorio: «mi ricandido». La città non si lascia distrarre e non commenta; politica e “haters” da tastiera si. Dal toto poltrone al veleno a prescindere. Il quadro che ne risulta è una città più povera: meno lavoro, meno confronto, meno prospettiva. La giusta carica batterica per inibire ogni crescita. Come volevasi dimostrare.

    Ultimora

    Tagli per i rimborsi prestazioni laboratori di analisi, Confcommercio lancia l’allarme

    Nonostante gli sforzi messi in atto da tutte le associazioni di categoria e dopo...

    Regolamentazione delle slot machine in Italia: come le leggi modellano il settore

    Il panorama del gioco d’azzardo in Italia rappresenta un delicato equilibrio tra tradizione culturale...

    Quel valore intrinseco dei gioielli

    I gioielli preziosi non sono solamente degli oggetti prelibati e di lusso con cui...

    Pari amaro per l’Audace Cerignola, l’Avellino raggiunge i gialloblù in pieno recupero

    Ha il forte e amaro sapore di beffa, il pareggio maturato al ‘Monterisi’ nel...

    Assegnati alla Questura di Foggia 32 poliziotti per incrementare gli organici

    Nella mattinata odierna, il Questore della Provincia di Foggia ha accolto 32 poliziotti, 14...

    Verso “La porta della Felicità”, la partecipazione al progetto dell’Asd Ginnastike di Manfredonia

    Il freddo e la pioggia di una domenica mattina di gennaio non possono certo...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Tagli per i rimborsi prestazioni laboratori di analisi, Confcommercio lancia l’allarme

    Nonostante gli sforzi messi in atto da tutte le associazioni di categoria e dopo...

    Regolamentazione delle slot machine in Italia: come le leggi modellano il settore

    Il panorama del gioco d’azzardo in Italia rappresenta un delicato equilibrio tra tradizione culturale...

    Quel valore intrinseco dei gioielli

    I gioielli preziosi non sono solamente degli oggetti prelibati e di lusso con cui...