More

    HomeEvidenzaCerignola, Pd su emergenza abitativa e criminalità organizzata dilagante

    Cerignola, Pd su emergenza abitativa e criminalità organizzata dilagante

    Pubblicato il

    Dal Partito Democratico di Cerignola Silvana Ladogana, segretario cittadino, suona la carica per provare a risolvere due dei problemi più importanti della città ofantina. Innanzitutto la casa, quale diritto di ogni cittadino, che oggi pare diventare emergenza (anche dopo le occupazioni da parte di cittadini rimasti senza alloggio). A seguire la sicurezza e la criminalità dilagante. E’ di poche ora fa la notizia dell’ennesima rapina alla Farmacia Ruocco di via Don Minzoni. Dal Pd si chiede alle altre forze politiche «di essere responsabili», di andare oltre il consiglio comunale monotematico (iniziativa apprezzata e condivisa dai democrats) con una «richiesta congiunta alle istituzioni […] di aiuto concreto». Di seguito le due note integrali.

    Mentre l’amministrazione approva il piano di lottizzazione di Santa Barbara, gli episodi delle ultime settimane ci parlano di un’emergenza abitativa che nulla ha a che fare con la logica affaristica con la quale si muove il centrodestra di Giannatempo & Co. Da un lato l’amministrazione comunale che non partecipa ai bandi regionali per la riqualificazione e rigenerazione urbana della città, ai bandi di social housing, che non ha mai avuto nell’agenda dei suoi interessi il tema della casa economicamente accessibile come strumento di contrasto alla povertà; dall’altro uomini e donne costretti all’occupazione come atto dimostrativo per veder semplicemente riconosciuto il loro diritto alla casa. Alla grave emergenza abitativa si aggiunge il pesante aggravio dell’IMU che farà inevitabilmente impennare il costo del canone mensile per le locazioni, costringendo una buona parte della popolazione cerignolana ad ulteriori sacrifici economici, in tempi duri come questi, difficili da sopportare. Invece di assecondare la voracità di chi continua a costruire alloggi di lusso perché l’amministrazione non promuove un grande piano per l’edilizia convenzionata e per quella a basso costo? Non è superfluo ricordare che le ultime case di edilizia convenzionata a Cerignola sono state fatte sotto l’amministrazione di centrosinistra. La cecità ragionieristica che contraddistingue la gestione dei conti comunali, ulteriormente colpiti dal pasticcio GEMA, del resto, non ha fatto nemmeno pensare a questa maldestra giunta che sarebbe bastato non aumentare l’IMU sulla seconda casa per coloro i quali l’affittano a terzi con regolare contratto, per poter calmierare l’aumento dei costi di locazione e alleggerirne il peso sui bilanci delle famiglie cerignolane. Una logica affarista e lobbista, quella del centrodestra, che sta strangolando il nostro territorio e i suoi cittadini; un governo della città senza idee e senza respiro che non affronta con determinazione il tema della crescita e dello sviluppo e che cancella dalla sua agenda i problemi delle fasce più deboli.

    Non servono inconcludenti tavoli tecnici, né a questo punto, scaricare le responsabilità addosso a uno solo, per quanto a dispetto dei suoi trionfalistici proclami la realtà ci racconti di una città più insicura e ad alto tasso di dilagante illegalità. Proviamo a compattare le istituzioni, proviamo a dare l’esempio, a sfilare tutti insieme uniti contro la criminalità organizzata e i piccoli delinquenti di questo paese. Proviamo a guardarli negli occhi e far vedere che le istituzioni di questa città non hanno pura di loro. Coinvolgiamo la società civile, uniamola, perché possiamo militarizzare da cima a fondo questa città ma non risolveremo nulla se su questo tema la politica si dimostrerà ancora una volta fragile e disunita e distante dalla parte buona della comunità. Organizziamo 100, 1000 manifestazioni in tutta la città, in tutti i suoi quartieri, affinché i cittadini siano chiamati alle loro responsabilità; presidiamola con il buon senso prima ancora che con i corpi di polizia. Non esistono bacchette magiche per risolvere il problema della delinquenza; non facciamo finta di girarci dall’altra parte, perché le cose ci succedono sotto gli occhi ogni giorno. C’è bisogno di un grande sforzo da parte di tutti! Bene il consiglio comunale, ma che esso non diventi l’ennesimo teatrino da strumentalizzare e piegare a propri scopi propagandistici; che esso sia punto di partenza di un’iniziativa più ampia per una richiesta congiunta alla istituzioni, da parte della politica locale, di aiuto concreto. Non possiamo continuare a vivere nell’emergenza, abbiamo il diritto come cerignolani di poter vivere in una città NORMALE!

    16 COMMENTS

    1. brava silvana! il disagio sociale è la radice del malessere.Lavorare e non fare immagine è la cura.
      I cittadini possono collaborare se sono collaborati.

    2. Brava …..!!!!!
      Buono il compitino….. !!!!
      La prossima volta stai più attenta alla sintassi….. !!!!!
      Ma dove pensi di essere in terza media …….????????????
      Boh………….????????????????????????????

    3. Purtroppo, questo è solo l’inizio, di un lungo calvario, la crisi è violenta e le conseguenze purtroppo le pagheranno le brave famiglie.
      Poveri noi tutti, faremo una brutta fine, mentre qualcuno a nostre spese si gratta il pancino.

    4. Concordo con quanto detto dalla Ladogana sul tema sicurezza non ha senso militarizzare la città non porterebbe a niente. Anche sulla questione abitativa sono d’accordo questa amministrazione non sta muovendo un dito e non è questione di soldi e che stanno solo pensando agli affare ci loro!

    5. Il PD e tutti i suoi iscritti sono di una INUTILITA’ UNICA !
      SPARITE PER SEMPRE DALLA CIRCOLAZIONE CHE NON SERVITE A NIENTE.

    6. Una analisi logica di tutto rispetto, peccato che però rappresenti la situazione di sempre di questa città. Quando c’era Lui e dopo Loro, mentre si avvicendavano gli Altri, se solo si considera Questi, puoi organizzare una bella scampagnata e buttarli tutti Insieme in una buca profonda. Dopo di che reciti il de profundis e si ritorni alla realtà, quella che appare ai nostri occhi: una ciofeca. Non c’è programmazione, non c’è prevenzione, non c’è rispetto per gli indigeni, non c’è rispetto dei diritti di convivenza, non c’è rispetto tra uomini e donne, non c’è rispetto per gli anziani, non c’è rispetto neanche per gli animali…………………………….
      Cosa vogliamo più dalla vita…………………………………..

      • Hai dimenticato di dire chi votare la prossima volta, perché lo spot sennò non è completo!!!!!!!!!!
        Vota e fai votare “Frango” !!!!!!!!!!!!!
        Lo prendi una sola volta e………. “finisce” tutto !!!!!!!!!

    7. Raramente commento, ma questa volta lo faccio per esprimere condivisione rispetto alle parole del segretario del PD. Una città come Cerignola merita un’ amministrazione più attenta e interessata ai bisogni delle fasce più deboli. Sulla questione sicurezza poi, facciamo tutti fina di non sapere niente e poi scarichiamo la responsabilità sugli amministratori qualsiasi colore queste abbiano. Come cittadino dico facciamoci un nell’esame di coscienza!

    8. ECO MAFIA = CRIMINALITà .. STRANIERI = CRIMINALITà POLITICI CORROTTI = CRIMINALITà IMPRENDITORI SFRUTTATORI = CRIMINALITà ECC ……………………………………………………………………………………………………………………………….. ………………. ……………………….

    9. La razionalizzazione di una favola è consentita a tutti, ma qualcosa non quadra. Nella passata legislatura, quando al “comando” di questa città c’era il PD ed Associati, con gli stessi problemi socio-economico-legale, si è fatto ricorso alla sfiducia, con l’ausilio dei conviviali che non erano stati inseriti nella spartizione della torta (il dio Eolo è testimone), ma le rapine, lo spaccio, il tarocco, la vivisezione delle auto, l’assalto ai tir, l’assalto ai furgoni portavalori, la delinquenza giovanile, il mancato recupero di soggetti “svantaggiati”, la sporcizia delle strade e delle periferie, la lottizzazione “non approvata a favore di questi o quelli” in quanto non si trovava accordo sulle cordate da favorire, la maleducazione, le soste selvagge, etc etc. sono le stesse di ieri come lo sono anche oggi. Per una città normale? Cambiamo la testa agli autoctoni e resettiamo i nostri cervelli, la tecnologia e la magistratura ci daranno una mano? Non bisogna intervenire quando il paziente ha metastasi diffuse, perchè già ora è clinicamente morto.

      • Ricordati caro “Bill” che qualcuno prima di noi disse …….alzati e cammina …… e Lazzaro si rialzò !!!!!!!!!

    10. Criminalità, disoccupazione, più case per tutti (pare di sentire il nano di Arcore)..etc. Ma dove ha vissuto la segretaria e dove ho vissuto io in questi anni? PD quantomeno corresponsabile di questa situazione.

    11. Io ho grande stima della persona Silvana Ladogana. Questo, però, non mi può impedire di esprimere un giudizio sul suo ruolo politico, piuttosto netto e severo. La Segretaria nella sua missiva, ha posto in evidenza tre importanti argomenti: Emergenza casa; IMU e fenomeni delinquenziali. Ad essere onesto devo dire, ella lo ha fatto in maniera chiara ed esplicita facendo, suo malgrado, emergere, a mio avviso, un pizzico di demagogia ed ipocrisia. Mi spiego. Parlare di emergenza abitativa solo quando essa si manifesta in casi emergenziali scaricando la colpa di certe inadempienze ad avversari politici, è fin troppo facile. Di norma, una brava classe politica di destra o di sinistra dovrebbe preoccuparsi per tempo onde ovviare, ad un simile drammatico problema sociale e non, invece, strumentalizzarlo alla bisogna per accrescere consensi a fini elettoralistici. Stabilire chi sia uno più colpevole dell’altro è comunque cosa ardua. Riguardo all’IMU, Il PD ha sempre disertato le sedute della Commissione Bilancio sottraendosi alla responsabilità di proporre modifiche alle proposte avanzate dall’ Assessore al Bilancio dott. Lillino Gallo. L’unico atto che ha fatto il PD in Aula consiliare, è stato quello di votare contro la proposta di delibera e non di replicare alle accuse mossegli dal citato Assessore in merito al defilamento. Era il 21 agosto c.a., in piena estate, ed in Aula ero io presente con una decina di altri ascoltatori. Ancora, ipocrisia. Questa volta sul problema: criminalità organizzata e dilagante. Solo esternazioni di solidarietà a farmacisti coinvolti in rapine e buone enunciazioni, tanto per farle. Sin da subito, in merito all’argomento, ho espresso la mia opinione di vedere organizzate manifestazioni con cortei da parte di associazioni di categorie e/o forze politiche per meglio sensibilizzare cittadini e istituzioni a dare di più. Quando la Segretaria PD Silvana Ladogana scrive : organizziamo 100, 1000 manifestazioni………… è poco credibile, anzi non lo è affatto. Per essere credibile, lei per prima, e dimostrare che a Cerignola esiste per davvero il Partito Democratico, io credo, avrebbe dovuto comunicare a noi lettori ed alla cittadinanza la data della manifestazione, e non mantenersi nel vago. E se si vuole essere ancora più critici, la manifestazione si sarebbe già dovuta svolgere. Oltre che fermarsi a soli proclami?!
      Spero tanto che, la dott.ssa Silvana Ladogana possa apprezzare quanto sopra descritto, se non altro per la schiettezza.

    Comments are closed.

    Ultimora

    Tagli per i rimborsi prestazioni laboratori di analisi, Confcommercio lancia l’allarme

    Nonostante gli sforzi messi in atto da tutte le associazioni di categoria e dopo...

    Regolamentazione delle slot machine in Italia: come le leggi modellano il settore

    Il panorama del gioco d’azzardo in Italia rappresenta un delicato equilibrio tra tradizione culturale...

    Quel valore intrinseco dei gioielli

    I gioielli preziosi non sono solamente degli oggetti prelibati e di lusso con cui...

    Pari amaro per l’Audace Cerignola, l’Avellino raggiunge i gialloblù in pieno recupero

    Ha il forte e amaro sapore di beffa, il pareggio maturato al ‘Monterisi’ nel...

    Assegnati alla Questura di Foggia 32 poliziotti per incrementare gli organici

    Nella mattinata odierna, il Questore della Provincia di Foggia ha accolto 32 poliziotti, 14...

    Verso “La porta della Felicità”, la partecipazione al progetto dell’Asd Ginnastike di Manfredonia

    Il freddo e la pioggia di una domenica mattina di gennaio non possono certo...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Tagli per i rimborsi prestazioni laboratori di analisi, Confcommercio lancia l’allarme

    Nonostante gli sforzi messi in atto da tutte le associazioni di categoria e dopo...

    Regolamentazione delle slot machine in Italia: come le leggi modellano il settore

    Il panorama del gioco d’azzardo in Italia rappresenta un delicato equilibrio tra tradizione culturale...

    Quel valore intrinseco dei gioielli

    I gioielli preziosi non sono solamente degli oggetti prelibati e di lusso con cui...