More

    HomeNotizieCulturaCerignola rende omaggio a Mascagni e Verdi

    Cerignola rende omaggio a Mascagni e Verdi

    Pubblicato il

    Un omaggio a Verdi e Mascagni nel 200esimo anniversario della nascita del primo e nel 150esimo del secondo. Domenica prossima, 28 aprile, il Teatro Mercadante di Cerignola ospiterà una serata dedicata ai due geniali compositori, organizzata dall’Amministrazione Comunale e dal Rotary Club. Alle 19.30 il concerto bandistico “Giuseppe Verdi” sfilerà per le vie cittadine, passando davanti alla casa in cui Pietro Mascagni compose il suo capolavoro, “Cavalleria Rusticana”. Alle 20.30, invece, si esibirà l’orchestra di fiati “Giuseppe Verdi-Città di Giovinazzo”, guidata dal direttore Giuseppe Basile, che eseguirà brani tratti da alcune delle più grandi opere di Verdi e Mascagni, come il “Nabucco”, “Guglielmo Ratclif”, “Trovatore”, “L’Amico Fritz”, “Traviata”, “Cavalleria Rusticana”, “Rigoletto” e “Aida”. Gran finale con “Canzoniere: musiche di oggi, di ieri, di sempre”. I brani saranno interpretati dalla soprano Ripalta Bufo, reduce dal successo ottenuto a “Italia’ s Got Talent”, e dal tenore Pantaleo Metta. La serata sarà presentata da Alessandra De Iulio: Nel foyer del teatro sarà esposta una mostra dell’artista cerignolana Assunta Fino.

    <<Quello che Mascagni ha dato alla nostra città è incommensurabile – dice il Sindaco Antonio Giannatempo-. E’ a Cerignola che diede vita ad un’opera straordinaria come “Cavalleria Rusticana”, ed è grazie alla sua presenza che Cerignola si trasformò per un lungo periodo in un centro di grande rilevanza per la cultura musicale italiana; per questo, a distanza di 150 anni dalla sua nascita, continuiamo a essere grati a questo genio”. Franco Di Munno, presidente del Rotary, sottolinea <<l’influenza fondamentale che su Mascagni esercitarono l’entusiasmo della nostra gente, l’aiuto di coloro che divennero suoi amici, il contatto con il cuore semplice, forte e generoso del nostro popolo, che ispirarono al maestro la composizione di gran parte delle sue opere>>. <<Ricordare Mascagni, far ascoltare le sue composizioni a chi non le conosce è un’operazione culturale significativa – dice il consigliere comunale Franco Conte, delegato alla Cultura –. Il periodo in cui ha vissuto qui è stato uno dei più belli ed importanti nella storia di Cerignola. Il fatto che Mascagni definisse questa città la sua seconda patria, culla della sua arte, è qualcosa che continua a riempirci di orgoglio dopo tanti anni. Quella dell’artista livornese a Cerignola è stata un’avventura straordinaria per le ripercussioni culturali sul nostro territorio ed i cui esiti sono ancora presenti nella nostra realtà>>.

    Ultimora

    Flv Cerignola vittoriosa in casa del Don Milani Volley (0-3)

    Ancora una vittoria per la Flv Cerignola, nella 20^ giornata del girone A di...

    Spazio Aperto di Cerignola, si va in scena con “Il barbiere di Siviglia”

    Tre quadri scenici in musica per rappresentare la storia d’amore del Conte d'Almaviva e...

    Il Teatro Mercadante di Cerignola apre le porte alla primavera

    La stagione del Mercadante di Cerignola dopo l’ennesimo Sold out registrato per lo spettacolo...

    Domenica 23 marzo il congresso cittadino di Forza Italia

    Domenica 23 marzo, alle 18, presso la sala ricevimenti Villa Bautier, si terrà il...

    Arredamento 2025: i trend che stanno ridefinendo gli spazi domestici

    L’arredamento delle case sta attraversando un’evoluzione significativa, con nuove tendenze che ridefiniscono il modo...

    Pallavolo Cerignola-Matese è sfida diretta per i playoff, la Flv a Bari contro il Don Milani

    I campionati di volley che vedono impegnate le nostre formazioni femminili sono entrati nell'ultimo...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Flv Cerignola vittoriosa in casa del Don Milani Volley (0-3)

    Ancora una vittoria per la Flv Cerignola, nella 20^ giornata del girone A di...

    Spazio Aperto di Cerignola, si va in scena con “Il barbiere di Siviglia”

    Tre quadri scenici in musica per rappresentare la storia d’amore del Conte d'Almaviva e...

    Il Teatro Mercadante di Cerignola apre le porte alla primavera

    La stagione del Mercadante di Cerignola dopo l’ennesimo Sold out registrato per lo spettacolo...