More

    HomeNotizieAttualitàConfesercenti: «Emergenza rifiuti a Cerignola, è allarme igiene»

    Confesercenti: «Emergenza rifiuti a Cerignola, è allarme igiene»

    «Serve un tavolo permanente per affrontare questo momento delicato», dicono dall'associazione di categoria

    Pubblicato il

    La Confesercenti Provinciale di Foggia e quella Territoriale chiedono un urgente intervento con le istituzioni tutte per l’emergenza rifiuti che sta gravemente colpendo la città di Cerignola. Inoltre denunciano il rischio sanitario per la tutela non solo dei cittadini, dei consumatori ma anche per delle attività commerciali particolarmente esposte quali bar, ristoranti, pizzerie con tavoli all’aperto, pescherie, vendite di frutta e verdura, carni ecc.. Una emergenza sempre più in un vicolo cieco dopo il sequestro dell’area di accumulo nell’ex Interporto utilizzata per accumulare i rifiuti rimossi nelle strade in attesa della definitiva destinazione.

    La situazione è destina a peggiorare con l’aumento delle temperature così come previsto dagli ultimi bollettini metereologici. In particolare, si chiede di attenzionare la situazione sanitaria, alla ASL competente, e a tutti gli organi preposti alla vigilanza sanitaria. «Confesercenti farà richiesta al prefetto di Foggia affinché venga costituito un tavolo permanente composto dal Sindaco di Cerignola, da tutte le istituzioni addette al controllo sanitario del territorio e dalle associazioni di categoria che ne vorranno far parte fino a quando l’emergenza non sarà rientrata», commentano il presidente provinciale Confesercenti Alfonso Ferrara, il direttore provinciale Franco Granata e il responsabile territoriale Luigi Gaudiero. «La salute dei cittadini, dei consumatori nonché l’aspetto economico delle imprese, meritano la massima attenzione e tutela da parte delle istituzioni tutte».

    Ultimora

    Foggia, “Venerdì in Bottega” con la crema di pomodori secchi liberata dalla mafia

    Saranno la presentazione e la degustazione della crema di pomodori secchi realizzati sul bene...

    Pierpaolo Spollon al Roma Teatro di Cerignola con ‘Quel che provo dir non so’

    L’attore padovano Pierpaolo Spollon, amatissimo dal pubblico televisivo per la partecipazione a fiction di...

    La Pro Loco di Cerignola ha partecipato alla giornata nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali

    L’UNPL (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) ha indetto anche quest’anno la “Giornata Nazionale del...

    Resto al Sud 2.0, incentivi per il futuro imprenditoriale dei giovani under 35

    Il bando Resto al Sud si è rinnovato con il Decreto Legge Coesione, che...

    Flv Cerignola, il successo sul Maxima Volley vale l’accesso ai quarti di coppa Puglia

    Il girone d’andata si è chiuso con un successo per la FLV Cerignola, superato...

    Traffico internazionale di pezzi d’auto rubati, a Canosa tre cerignolani arrestati

    Sei persone, tre originarie di Cerignola (Foggia) e tre di nazionalità straniera, sono state...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Foggia, “Venerdì in Bottega” con la crema di pomodori secchi liberata dalla mafia

    Saranno la presentazione e la degustazione della crema di pomodori secchi realizzati sul bene...

    Pierpaolo Spollon al Roma Teatro di Cerignola con ‘Quel che provo dir non so’

    L’attore padovano Pierpaolo Spollon, amatissimo dal pubblico televisivo per la partecipazione a fiction di...

    La Pro Loco di Cerignola ha partecipato alla giornata nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali

    L’UNPL (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) ha indetto anche quest’anno la “Giornata Nazionale del...