More

    HomeEvidenzaConsiglio comunale giovedì 27: diverse le interrogazioni all'ordine del giorno

    Consiglio comunale giovedì 27: diverse le interrogazioni all’ordine del giorno

    Pubblicato il

    Tornerà a riunirsi giovedì 27 alle 10,30 il consiglio comunale di Cerignola con 9 punti all’ordine del giorno. Tra gli accapi lo schema di accordo relativo ai contratti di locazione a canone concordato e, di conseguenza, la gestione degli alloggi comunali, ovvero lo schema di convenzione e protocollo d’intesa con Arca Capitanata. Inoltre l’acquisizione gratuita al patrimonio comunale della strada di collegamento tra via Ivrea e via Torre Quarto.

    LE INTERROGAZIONI Solleverà alcune questioni il centrosinistra con Tommaso Sgarro, che ha presentato ben cinque interrogazioni. Due riguarderanno le situazioni di degrado di Cercat e piazza San Francesco. Altre due in merito a sicurezza della pubblica illuminazione e sicurezza delle scuole. In conclusione, sempre a firma Sgarro, una interrogazione sul ripristino della scuola Carducci, da quasi due anni chiusa e per la quale non sono ancora partiti i lavori; crescono infatti le perplessità di genitori e insegnanti, che chiedono tempi certi per il ripristino e rassicurazioni rispetto ai finanziamenti intercettati dall’amministrazione. Tra gli altri punti, un permesso per costruire in deroga allo strumento urbanistico, l’approvazione del regolamento comunale per l’assegnazione di borse di studio e la revisione straordinaria delle partecipazioni ex art. 24, D. Lgs. 175 del 19 agosto 2016, ovvero l’adozione della relazione conclusiva. Inoltre argomento fuori programma potrebbe tornare ad essere la questione SIA e rifiuti; la delibera regionale per la riattivazione degli impianti di Forcone Cafiero, infatti, non ha lasciato indifferente l’opposizione e l’opinione pubblica. In caso di non completamento della discussione, il consiglio potrà riaggiornarsi il prossimo lunedì 1 ottobre in seconda convocazione.

    Ultimora

    Foggia, “Venerdì in Bottega” con la crema di pomodori secchi liberata dalla mafia

    Saranno la presentazione e la degustazione della crema di pomodori secchi realizzati sul bene...

    Pierpaolo Spollon al Roma Teatro di Cerignola con ‘Quel che provo dir non so’

    L’attore padovano Pierpaolo Spollon, amatissimo dal pubblico televisivo per la partecipazione a fiction di...

    La Pro Loco di Cerignola ha partecipato alla giornata nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali

    L’UNPL (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) ha indetto anche quest’anno la “Giornata Nazionale del...

    Resto al Sud 2.0, incentivi per il futuro imprenditoriale dei giovani under 35

    Il bando Resto al Sud si è rinnovato con il Decreto Legge Coesione, che...

    Flv Cerignola, il successo sul Maxima Volley vale l’accesso ai quarti di coppa Puglia

    Il girone d’andata si è chiuso con un successo per la FLV Cerignola, superato...

    Traffico internazionale di pezzi d’auto rubati, a Canosa tre cerignolani arrestati

    Sei persone, tre originarie di Cerignola (Foggia) e tre di nazionalità straniera, sono state...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Foggia, “Venerdì in Bottega” con la crema di pomodori secchi liberata dalla mafia

    Saranno la presentazione e la degustazione della crema di pomodori secchi realizzati sul bene...

    Pierpaolo Spollon al Roma Teatro di Cerignola con ‘Quel che provo dir non so’

    L’attore padovano Pierpaolo Spollon, amatissimo dal pubblico televisivo per la partecipazione a fiction di...

    La Pro Loco di Cerignola ha partecipato alla giornata nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali

    L’UNPL (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) ha indetto anche quest’anno la “Giornata Nazionale del...