More

    HomeEvidenzaDebito pubblico, nuovo record: sfondata quota 2200 miliardi

    Debito pubblico, nuovo record: sfondata quota 2200 miliardi

    Pubblicato il

    Il debito delle Amministrazioni pubbliche è aumentato ancora in maggio di 23,4 miliardi, a 2.218,2 miliardi, segnando un nuovo picco dopo i numeri di aprile. “L’incremento del debito è stato superiore al fabbisogno del mese (4,3 miliardi) principalmente per l’aumento di 17,8 miliardi delle disponibilità liquide del Tesoro (a fine maggio pari a 100,9 miliardi; 92,3 a maggio del 2014)”. In sostanza, il Tesoro ha fatto cassa durante il mese di maggio ben oltre le necessità di finanziamento per coprire il disavanzo tra spese ed entrate (il fabbisogno), e ora ha parcheggiato sul proprio conto corrente di via Nazionale oltre 100 miliardi, dai quali attingere in caso di necessità. Una scelta che a distanza di poche settimane pare azzeccata, se si pensa alla (pur leggera) tensione legata alla Grecia sul mercato dei titoli di Stato. Ieri, dopo l’asta di Btp del Tesoro, una nota degli analisti di Intesa Sanpaolo spiegava che “la disponibilità sui conti del Tesoro presso la Banca d’Italia dovrebbe scendere secondo le nostre stime a 67 miliardi di euro a fine agosto da 87 miliardi di fine luglio”, per cui si prospetta una discesa nei prossimi mesi.

    Da segnalare poi altri effetti composti: “Complessivamente la rivalutazione dei titoli indicizzati all’inflazione, il deprezzamento dell’euro e l’emissione di titoli sopra la pari hanno accresciuto il debito per 1,3 miliardi”, spiega una nota di Bankitalia. Con riferimento ai sottosettori, il debito delle Amministrazioni centrali è aumentato di 22,9 miliardi, quello delle Amministrazioni locali di 0,5 miliardi; il debito degli Enti di previdenza è rimasto sostanzialmente invariato. Le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato sono state pari a maggio a 31,0 miliardi, stabili rispetto allo stesso mese del 2014. Nei primi cinque mesi del 2015 le entrate tributarie sono state complessivamente pari a 146,2 miliardi, in lieve aumento rispetto a quelle relative allo stesso periodo dell’anno precedente (145,4 miliardi). (tratto da repubblica.it)

    Ultimora

    Verso “La porta della Felicità”, la partecipazione al progetto dell’Asd Ginnastike di Manfredonia

    Il freddo e la pioggia di una domenica mattina di gennaio non possono certo...

    Super sfida Audace Cerignola-Avellino al “Monterisi”, monday night di lusso

    La terza giornata di ritorno del girone C di serie C vede i riflettori...

    Sold out per “Lucio incontra Lucio” a Cerignola con Sebastiano Somma

    Sold out di pubblico e applausi a scena aperta hanno caratterizzato la performance di...

    Buona la prima del nuovo anno per la Flv Cerignola, 0-3 alla Primadonna Bari

    Nel primo impegno del 2025 e al rientro dalle festività natalizie, la Flv Cerignola...

    “Verso la porta della Felicità”, intervista al cantautore cerignolano Cesare Blanc

    Nel quarto incontro de lanotiziaweb.it lungo il percorso verso l’evento del 25 e 26...

    Parte “Pomodoro Revolution”, progetto per valorizzare il bene confiscato alla mafia gestito da “Pietra di Scarto”

    Giovedì 9 gennaio è stato inaugurato il progetto “Pomodoro Revolution”, finalizzato alla realizzazione di...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Verso “La porta della Felicità”, la partecipazione al progetto dell’Asd Ginnastike di Manfredonia

    Il freddo e la pioggia di una domenica mattina di gennaio non possono certo...

    Super sfida Audace Cerignola-Avellino al “Monterisi”, monday night di lusso

    La terza giornata di ritorno del girone C di serie C vede i riflettori...

    Sold out per “Lucio incontra Lucio” a Cerignola con Sebastiano Somma

    Sold out di pubblico e applausi a scena aperta hanno caratterizzato la performance di...