More

    HomeNotizieAttualitàDomenica inaugurazione del centro diurno integrato "Santa Rita"

    Domenica inaugurazione del centro diurno integrato “Santa Rita”

    Pubblicato il

    Verrà inaugurato a Cerignola (FG) domenica 12 aprile, alle 10.30, il Centro Diurno Integrato “Santa Rita”, una struttura socio-sanitaria finalizzata al supporto cognitivo e comportamentale di soggetti affetti da demenza e Alzheimer, opera della cooperativa sociale “Santa Rita”, costituita all’inizio di quest’anno. Interverranno: Dott.ssa Elena Gentile (Eurodeputato ed ex Assessore al Welfare Regione Puglia), Dott. Antonio Giannatempo (Sindaco di Cerignola), Dott. Vincenzo Cipriani (Presidente Associazione Alzheimer Italia “Santa Rita” Foggia), Dott. Vito Piazzolla (Commissario ASL FG). Dott. Attilio Manfrini (ex Direttore Generale ASL FG). Il centro, la cui sede si trova in via Giovanni Falcone 43, è ospitato al piano terra di una villa di circa 350 mq, distante 100 metri dal Presidio Ospedaliero “Giuseppe Tatarella”. Nella struttura saranno 30 i posti a disposizione per soggetti non autosufficienti, che per il loro declino cognitivo e funzionale esprimono bisogni non sufficientemente gestibili a domicilio per l’intero arco della giornata; oppure affetti da demenza associata o meno a disturbi del comportamento, oppure, ancora, non affetti da gravi deficit motori, gestibili in regime di semiresidenzialità, capaci di trarre profitto da un intervento integrato, così come definito dal rispettivo Piano assistenziale individualizzato (PAI). Numerosi i servizi che verranno erogati: assistenza per la deambulazione, assistenza all’alimentazione, prestazioni di tipo igienico-sanitario; servizio medico e infermieristico; attività di terapia occupazionale; di riattivazione cognitiva, stimolazione sensoriale ed emozionale; attività riabilitative di tipo neuromotorio e finalizzate alla socializzazione, ricreative, ludiche, culturali, religiose. Saranno inoltre costituiti gruppi di sostegno psicologico alle famiglie: si tratta di interventi psico-educativi durante i quali la condivisione con altri familiari delle proprie difficoltà permetterà ai pazienti di sentirsi sostenuti e meno isolati nell’affrontare la malattia. A condurre tutte queste azioni sarà una equipe professionale multidisciplinare, costituita da un medico specialista; quattro educatori professionali; uno psicologo; un fisioterapista; un infermiere, quattro operatori sociosanitari. Il personale del Centro Diurno sarà, in caso di necessità, supportato dalla consulenza di esperti, eventualmente presenti in equipe straordinarie.

    Il Centro Diurno Integrato Santa Rita sarà operativo sei giorni a settimana, per otto ore al giorno, dalle 8:30 alle 16:30. Le finalità del servizio sono contenere e controllare il processo di deterioramento cognitivo e i disturbi del comportamento; mantenere il più a lungo possibile le capacità funzionali e socio-relazionali; consentire il mantenimento dei soggetti a domicilio, ritardandone il ricovero in strutture residenziali; aiutare la famiglia a comprendere l’evoluzione cronica della malattia e supportare il care giver rispetto alle attività del Centro.

    1 COMMENT

    Comments are closed.

    Ultimora

    Verso “La porta della Felicità”, la partecipazione al progetto dell’Asd Ginnastike di Manfredonia

    Il freddo e la pioggia di una domenica mattina di gennaio non possono certo...

    Super sfida Audace Cerignola-Avellino al “Monterisi”, monday night di lusso

    La terza giornata di ritorno del girone C di serie C vede i riflettori...

    Sold out per “Lucio incontra Lucio” a Cerignola con Sebastiano Somma

    Sold out di pubblico e applausi a scena aperta hanno caratterizzato la performance di...

    Buona la prima del nuovo anno per la Flv Cerignola, 0-3 alla Primadonna Bari

    Nel primo impegno del 2025 e al rientro dalle festività natalizie, la Flv Cerignola...

    “Verso la porta della Felicità”, intervista al cantautore cerignolano Cesare Blanc

    Nel quarto incontro de lanotiziaweb.it lungo il percorso verso l’evento del 25 e 26...

    Parte “Pomodoro Revolution”, progetto per valorizzare il bene confiscato alla mafia gestito da “Pietra di Scarto”

    Giovedì 9 gennaio è stato inaugurato il progetto “Pomodoro Revolution”, finalizzato alla realizzazione di...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Verso “La porta della Felicità”, la partecipazione al progetto dell’Asd Ginnastike di Manfredonia

    Il freddo e la pioggia di una domenica mattina di gennaio non possono certo...

    Super sfida Audace Cerignola-Avellino al “Monterisi”, monday night di lusso

    La terza giornata di ritorno del girone C di serie C vede i riflettori...

    Sold out per “Lucio incontra Lucio” a Cerignola con Sebastiano Somma

    Sold out di pubblico e applausi a scena aperta hanno caratterizzato la performance di...