“Le donne sono le risorse da investire per la rinascita del Sud Italia e la sua partecipazione attiva alla ripresa della mobilità sociale e dell’innovazione produttiva”. E’ uno dei temi di riflessione posti dalla senatrice Colomba Mongiello al tavolo della discussione sul Mezzogiorno attivata, a livello nazionale, dal Partito Democratico. Partendo dall’esperienza istituzionale di componente della Commissione Agricoltura e da quella politica di responsabile nazionale del dipartimento dedicato a questo settore, la senatrice foggiana ha sostenuto che “le giovani imprenditrici si dimostrano tra le più attente alle evoluzioni produttiva e commerciale necessarie a preservare, se non ampliare, le quote di mercato; così come puntano con maggiore convinzione sulla qualità e la salubrità delle produzioni, trasferendo nell’attività professionale la cultura della cura e dell’attenzione all’altro.
Ci sono produzioni agricole e agroalimentari che tradizionalmente sono appannaggio quasi esclusivo delle donne: operaie e braccianti eredi di una più che secolare storia economica e sindacale che è nostro compito sostenere e accompagnare nel percorso di qualificazione professionale o in quello di affermazione della capacità imprenditoriale. Proprio in agricoltura – conclude Colomba Mongiello – ci sono ampi margini di successo per l’attuazione delle politiche fiscali a sostegno dell’occupazione femminile proposte dal segretario nazionale Pierluigi Bersani nella Carta d’Intenti”.
ogni tanto esce un politico e rilascia una dichiarazione come questa, credo se le studino di notte le trovate per prenderci ancora per i fondelli. A Cerignola ci sono donne che mettono pomodori nei contenitori in vetro, presso aziende molto conosciute da tutti, quindi anche dai politici, lavorano di notte dalle 22 di sera alle 6 del mattino seguente per 33 euro. senza contributi o assicurazioni varie. non è una vergogna è uno schifo. di cosa parla sta Mongiello?