More

    HomeEvidenzaEntrate IMU: Longo o Metta, chi ha ragione?

    Entrate IMU: Longo o Metta, chi ha ragione?

    Pubblicato il

    Il botta e risposta tra il consigliere del Pd Michele Longo e il movimento politico La Cicogna ha occupato la scena politica delle ultime 24-48 ore. Il consigliere denunciava in una nota dello scorso 18 settembre la possibilità di un ammanco delle somme provenienti dall’IMU, ovvero un errato calcolo da parte degli uffici che avrebbe regalato la sgradita sorpresa all’amministrazione Giannatempo. Interviene sulla questione, ieri 19 settembre, Metta, apostrofando le parole di Longo come destituite di ogni fondamento. Sul tema è quindi necessario far chiarezza chiedendo spiegazioni ai protagonisti.

    Perché Longo afferma che esisterebbe un possibile ammanco? «Perché nella delibera 265 del 30 agosto – afferma Michele Longo – si riporta che, con nota del 23 luglio 2012, indirizzata a Sindaco, Assessore al Bilancio e Segretario comunale, Saracino comunica lo stato di forte illiquidità e quindi la necessità di sospendere ogni pagamento che non sia necessario, il tutto per evitare danni patrimoniali. Con provvedimento voluto da Monti, è stato previsto che i versamenti ai comuni fossero anticipati dal 31 ottobre al 31 agosto. Considerato anche quanto si legge nella delibera del 30 agosto, presumo che sia arrivato meno del previsto, cioè una somma inferiore. Caso simile si è verificato a Foggia, come riportava anche il quotidiano l’Attacco. Ciò premesso quindi, chiedo agli uffici comunali di far chiarezza, lo chiederò in commissione bilancio. Se ciò non basterà autoconvocheremo anche un consiglio comunale. Rispetto poi a quanto ha detto Metta, provando a smentirmi, dico che fortunatamente siamo orgogliosamente distanti e distinti da La Cicogna, anche perché il movimento non perde mai occasione per criticare l’operato del Pd, o meglio della parte meno simpatica del partito. Invece di far politica vera si pensa a far la guerra alle altre opposizioni, ripeto, a quella meno simpatica».

    Perché per Metta è una bufala? «Non esiste alcun ammanco – afferma Franco Metta -, figurati se noi de La Cicogna non lo avremo scoperto. L’ipotesi di Longo è priva di fondamento. Io personalmente, prima di parlare, mi sono informato attraverso Michele Monterisi e abbiamo scoperto che tutto è a posto». «Sul sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze – aggiunge Michele Monterisi – c’è l’incassato. Non so a chi si sia rivolto Longo, ma ti assicuro che è così. Ci sono dei giochi contabili, regolari e previsti per legge, ma un ammanco no. Anche perché lo stato non può non riversare, questo può accadere con società private, non con l’Agenzia delle Entrate. In definitiva, non ci sarà una cifra inferiore rispetto allo scorso anno nelle casse comunali».

    11 COMMENTS

    1. La cicogna è un volatile ostile nei confronti del sindaco,(che per mestiere preferisce i ”piccioni”),penso non dichiarerebbe mai qualcosa (se non fosse vera)che giovasse all’attuale governo cittadino.Poi tutto può essere…

      saluti

    2. Caro Michele la cosa più allucinante è questo passaggio<> by Franco Metta. Siamo al delirio di onnipotenza; una cosa esiste se la certifica La Cicogna altrimenti non esiste. Il fatto non è dichiarare o meno qualcosa che giovi all’amministrazione, ma che se questa cosa non la dice La Cicogna non può essere vera! Ora, io non sono un politico, ma un semplice cittadino elettore ma credo che questa valutazione abbia poco di politico e molto di egocentrico.

    3. il passaggio che non so perché non è uscito in commento è questo: Non esiste alcun ammanco figurati se noi de La Cicogna non lo avremo scoperto.

    4. A parte l’IMU,
      ci fate sapere cosa state facendo a riguardo dei 10 milioni di euro spariti?????
      Come state procedendo………………………..??????????????????????
      Grazie.

    5. A proposito d’IMU ci spiegate l’aumento decretato dall’ultimo consiglio al quale avete votato tutti insieme appassionatamente.
      PDL, PD, CICOGNA E CICOGNINI, tanto Cerignola e i Cerignolani sono ricchi una città viva ed operosa piena di lavoro e a disoccupazione zero………………Ops forse sto sognando.

    6. X Tam Tam,
      Caro signor Tam Tam, i quasi 10 milioni di €uro, una volta spariti, o smarriti, non si troveranno più, ed a farci le spese saranno sempre e solo i cittadini onesti contribuenti di CERIGNOLA a farne le spese, tutto il resto, sono chiacchiere. Ammesso che si andrà in causa, con l’amministratore GEMA, i soldi quello se li sarà messi già al sicuro, o se li è già spesi, tanto lo sappiamo come andrà a finire in Italia, la giustizia vale solo per i poveri CRISTI, non per chi ha le spalle coperte da potenti avvocati, che riescono in un modo o nell’altro a fargliela fare franca. CHMBA’

    Comments are closed.

    Ultimora

    Tagli per i rimborsi prestazioni laboratori di analisi, Confcommercio lancia l’allarme

    Nonostante gli sforzi messi in atto da tutte le associazioni di categoria e dopo...

    Regolamentazione delle slot machine in Italia: come le leggi modellano il settore

    Il panorama del gioco d’azzardo in Italia rappresenta un delicato equilibrio tra tradizione culturale...

    Quel valore intrinseco dei gioielli

    I gioielli preziosi non sono solamente degli oggetti prelibati e di lusso con cui...

    Pari amaro per l’Audace Cerignola, l’Avellino raggiunge i gialloblù in pieno recupero

    Ha il forte e amaro sapore di beffa, il pareggio maturato al ‘Monterisi’ nel...

    Assegnati alla Questura di Foggia 32 poliziotti per incrementare gli organici

    Nella mattinata odierna, il Questore della Provincia di Foggia ha accolto 32 poliziotti, 14...

    Verso “La porta della Felicità”, la partecipazione al progetto dell’Asd Ginnastike di Manfredonia

    Il freddo e la pioggia di una domenica mattina di gennaio non possono certo...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Tagli per i rimborsi prestazioni laboratori di analisi, Confcommercio lancia l’allarme

    Nonostante gli sforzi messi in atto da tutte le associazioni di categoria e dopo...

    Regolamentazione delle slot machine in Italia: come le leggi modellano il settore

    Il panorama del gioco d’azzardo in Italia rappresenta un delicato equilibrio tra tradizione culturale...

    Quel valore intrinseco dei gioielli

    I gioielli preziosi non sono solamente degli oggetti prelibati e di lusso con cui...