More

    HomeNotizieAttualitàFestival dell'Impegno Civile: appuntamento con la Cooperativa Sociale Altereco

    Festival dell’Impegno Civile: appuntamento con la Cooperativa Sociale Altereco

    Pubblicato il

    Domani 17 Luglio ore 19.30 presso Terra Aut, bene confiscato alla mafia gestito dalla Cooperativa Sociale Altereco, all’interno dei campi Estate Liberi si svolgerà la tappa del Festival dell’Impegno Civile “Impegno e impresa-processi di crescita di comunità pensanti” promosso da Casa don Diana di Casal di Principe. Si parlerà di come i cittadini possono attivarsi per monitorare la propria comunità, presidiare i beni confiscati alla mafia e da questi generare economia sana. Alle ore 19.30 presso Terra Aut, in via Teano al Km 3, a Cerignola si discuterà di «Impegno ed impresa, processi di crescita di comunità pensanti». Il titolo della tappa del Festival, prima rassegna di arte, musica e teatro nata in Italia sui beni confiscati alle mafie traccia il sentiero verso nuovi traguardi.

    L’obiettivo è importante e alla base c’è il riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie per continuare ad alimentare l’economia sociale come antidoto dell’economia criminale che per decenni ha inquinato mercato, lavoro e rubato speranze. Impegno ed impresa è il binomio attorno al quale già da tempo il presidio locale dell’associazione Libera-nomi e numeri contro le mafie, guidato a Cerignola da Gaetano Panunzio, ha dato vita ad una serie di iniziative ed attività per la salvaguardia dell’ambiente, della salute e verso uno sviluppo sostenibile.

    La serata del Festival che quest’anno per l’undicesima edizione ha come tema Siamo in ritardo ma siamo ancora in tempo, a Cerignola, si aprirà con i saluti di Dora Giannatempo, referente della cooperativa sociale Alterco alla quale dal 2011 è affidato il bene confiscato che si trova in contrada Scarafone, poco fuori città. Interverranno: Gaetano Panunzio, referente Presidio Libera Cerignola, Matteo Valentino, segretario regionale CittadinazAttiva, Pasquale Bonasora, laboratorio per la sussidiarietà Labsus Puglia, Giovanni Pagano, coordinatore Area Sud Coop Alleanza 3.0. I lavori saranno moderati da Michela Magnifico, giornalista di TeleFoggia. La tappa di Cerignola ha avuto il patrocinio dell’amministrazione comunale di Cerignola, è promossa anche insieme ad Estate Liberi, Cooperativa Pietra di Scarto, Cgil.

    Ultimora

    Super sfida Audace Cerignola-Avellino al “Monterisi”, monday night di lusso

    La terza giornata di ritorno del girone C di serie C vede i riflettori...

    Sold out per “Lucio incontra Lucio” a Cerignola con Sebastiano Somma

    Sold out di pubblico e applausi a scena aperta hanno caratterizzato la performance di...

    Buona la prima del nuovo anno per la Flv Cerignola, 0-3 alla Primadonna Bari

    Nel primo impegno del 2025 e al rientro dalle festività natalizie, la Flv Cerignola...

    “Verso la porta della Felicità”, intervista al cantautore cerignolano Cesare Blanc

    Nel quarto incontro de lanotiziaweb.it lungo il percorso verso l’evento del 25 e 26...

    Parte “Pomodoro Revolution”, progetto per valorizzare il bene confiscato alla mafia gestito da “Pietra di Scarto”

    Giovedì 9 gennaio è stato inaugurato il progetto “Pomodoro Revolution”, finalizzato alla realizzazione di...

    Presidio Ospedaliero di Cerignola: reclutati sei nuovi dirigenti medici

    Due urologi, tre chirurghi ed una pediatra. Sono i nuovi medici assunti dalla ASL...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Super sfida Audace Cerignola-Avellino al “Monterisi”, monday night di lusso

    La terza giornata di ritorno del girone C di serie C vede i riflettori...

    Sold out per “Lucio incontra Lucio” a Cerignola con Sebastiano Somma

    Sold out di pubblico e applausi a scena aperta hanno caratterizzato la performance di...

    Buona la prima del nuovo anno per la Flv Cerignola, 0-3 alla Primadonna Bari

    Nel primo impegno del 2025 e al rientro dalle festività natalizie, la Flv Cerignola...