More

    HomeEvidenzaFiat, Melfi: 1500 assunzioni e revocata la cassa integrazione

    Fiat, Melfi: 1500 assunzioni e revocata la cassa integrazione

    Pubblicato il

    DETROIT – Millecinquecento occupati in più rispetto all’organico al lavoro oggi a Melfi, lo stabilimento dove si producono Jeep Renegade e 500X. Dei 1.500 posti aggiuntivi, 1.000 sono nuove assunzioni, diretta conseguenza del successo di mercato della piccola Jeep e dell’andamento degli ordini della nuova nata in casa 500, e avverranno entro i prossimi tre mesi. Si tratta di mille contratti interinali destinati a diventare contratti a tutele crescenti non appena sarà varato il Job’s Act. E’ questa la prima prova sui grandi numero della nuova legge sul lavoro voluta da Renzi. È evidente, in ogni caso, che le assunzioni, per ora a termine, non sarebbero arrivate senza le performances di mercato e la necessità di aumentare la produzione. Ai mille contratti a tutele crescenti si aggiungeranno più di 300 dipendenti di Cassino e Pomigliano, temporaneamente trasferiti in Basilicata. Inoltre Fca ha deciso di chiudere la procedura di cassa integrazione nello stabilimento lucano con il rientro in fabbrica di coloro che in questi mesi erano rimasti in cig.

    La notizia è stata confermata da Detroit dove Sergio Marchionne si trova per il Salone dell’auto. Con la ripresa delle assunzioni Fca invertirà una tendenza alla diminuzione degli organici che nei suoi stabilimenti italiani durava almeno da dieci anni se si escludono gli ingressi legati ad acquisizioni com’è avvenuto prima con la ex Bertone e poi, in dimensioni ben maggiori, con la fusione Torino-Detroit. Il 2015 sarà anche l’anno del lancio del primo modello dell’Alfa destinato a sbarcare in grandi numeri anche sul mercato americano. La Giulia, prodotta a Cassino, dovrebbe infatti essere la vera capofila del rilancio del Biscione promesso da Marchionne entro il 2018. Se quel piano sarà rispettato, dopo Melfi il periodo della cassa integrazione si dovrebbe chiudere anche a Cassino e a Mirafiori. I primi effetti dell’avvio della produzione della Giulia di fanno sentire nell’indotto. Alla Marelli di Sulmona è stato annunciato un investimento di 10 milioni che comprende l’avvio della produzione delle sospensioni per la nuova Alfa. Nel primo pomeriggio di oggi elementi in più sul piano Alfa Romeo dovrebbero venire sempre a Detroit dalla conferenza stampa dell’ad del marchio, Harald Wester.

    Ultimora

    Foggia, “Venerdì in Bottega” con la crema di pomodori secchi liberata dalla mafia

    Saranno la presentazione e la degustazione della crema di pomodori secchi realizzati sul bene...

    Pierpaolo Spollon al Roma Teatro di Cerignola con ‘Quel che provo dir non so’

    L’attore padovano Pierpaolo Spollon, amatissimo dal pubblico televisivo per la partecipazione a fiction di...

    La Pro Loco di Cerignola ha partecipato alla giornata nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali

    L’UNPL (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) ha indetto anche quest’anno la “Giornata Nazionale del...

    Resto al Sud 2.0, incentivi per il futuro imprenditoriale dei giovani under 35

    Il bando Resto al Sud si è rinnovato con il Decreto Legge Coesione, che...

    Flv Cerignola, il successo sul Maxima Volley vale l’accesso ai quarti di coppa Puglia

    Il girone d’andata si è chiuso con un successo per la FLV Cerignola, superato...

    Traffico internazionale di pezzi d’auto rubati, a Canosa tre cerignolani arrestati

    Sei persone, tre originarie di Cerignola (Foggia) e tre di nazionalità straniera, sono state...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Foggia, “Venerdì in Bottega” con la crema di pomodori secchi liberata dalla mafia

    Saranno la presentazione e la degustazione della crema di pomodori secchi realizzati sul bene...

    Pierpaolo Spollon al Roma Teatro di Cerignola con ‘Quel che provo dir non so’

    L’attore padovano Pierpaolo Spollon, amatissimo dal pubblico televisivo per la partecipazione a fiction di...

    La Pro Loco di Cerignola ha partecipato alla giornata nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali

    L’UNPL (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) ha indetto anche quest’anno la “Giornata Nazionale del...