Si è svolto ieri pomeriggio l’evento formativo promosso dall’Autoscuola Azzurra Cerignola, di Marco Pici, e la DBG Pneumatici Srl, sede ofantina, su come sostituire uno pneumatico in caso di emergenza o quando non si hanno a disposizione tutti gli attrezzi di un’officina specializzata. Presenti 15 ragazzi, accolti gratuitamente dalla sede DBG di via Trinitapoli, i quali hanno potuto assistere in prima battuta ai dati teorici sull’importanza di un pneumatico performante, le sigle, i dati tecnici immediatamente visibili a occhio nudo, differenze tra i vari modelli e le mescole, dagli estivi agli invernali, l’indice di carico e il codice di velocità riportati sul libretto di circolazione, oltre alle normative del codice della strada e alle scadenze estivo/invernale, 15 novembre/15 aprile; successivamente hanno potuto sperimentare praticamente la sostituzione di un pneumatico, coadiuvati dal tecnico Matteo Schiavone e dal responsabile della sede cerignolana Savino Ferraro.
Soddisfazione da parte del responsabile dell’Autoscuola Azzurra, Marco Pici, il quale a lanotiziaweb.it, ha dichiarato: «Felicissimo di aver dato avvio alla campagna #iosocmbiarlaetu collaborando con DBG Pneumatici. Credo nella formazione dei ragazzi, nella loro educazione, perché noi istruttori siamo anche educatori e credo che alla teoria si debba abbinare la pratica per saggiare con mano situazioni che posso capitare durante la guida; bucare una ruota è qualcosa che capita a tutti nella vita, perciò continueremo a cadenza mensile nel nostro progetto sensibilizzando il più possibile i ragazzi sull’importanza degli pneumatici e sul loro controllo periodico al fine di renderli più consapevoli sui pericoli della guida».