More

    HomeNotizieCulturaGiornata mondiale della donna, due scuole organizzano incontri sul tema

    Giornata mondiale della donna, due scuole organizzano incontri sul tema

    Pubblicato il

    In occasione della Giornata mondiale della Donna, in programma il prossimo 8 marzo, due scuole cittadine daranno vita venerdì a due interessanti incontri sul tema. L’Istituto Tecnico Economico “Dante Alighieri”, diretto dal dirigente Salvatore Mininno, a partire dalle 10 terrà un seminario dal titolo “Rompi il silenzio, facciamo rete”: interverranno Paolo Ricci (presidente del Centro Polifunzionale “Family Care” con annesso centro antiviolenza), la dottoressa Loreta Colasuonno (Vice Questore Aggiunto presso il Commissariato di Polizia di Cerignola) ed Attilio Manfrini, direttore Generale dell’Asl Fg. La professoressa Zorretti, coordinatrice del progetto, in esclusiva al nostro giornale spiega le finalità del seminario: «Bisogna promuovere la cultura della tolleranza, sottolineando le differenze che circondano il fenomeno, il rapporto fra uomo-donna ed ogni elemento che contraddistingue ogni singola persona. Una realtà in cui gli attori in campo -scuola, forze dell’ordine e sanità- devono fare sinergia per aiutare, prevenire e curare chi ha subito violenza». Il terzo Circolo “Di Vittorio” invece, diretto da Lucia Lenoci, in collaborazione alla neonata associazione AmbientiAmo, ha promosso un incontro-dibattito sul tema “Donna Terra-Sfruttamenti Paralleli”. L’incontro avrà luogo alle 18.30, presso la sala conferenze comunale, e si propone di promuovere una riflessione culturale sul parallelismo e confronto tra gli atti di violenza sulle donne e quelli di tipo ambientale sulla Terra intesa come ecosistema, temi su cui la scuola è da sempre impegnata. Di ciò parleranno Loreta Colasuonno, Vice-Questore Aggiunto presso il Commissariato di Cerignola; la Prof.ssa Laura Marchetti, docente del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Foggia e già Sottosegretario di Stato all’ambiente e per la tutela del mare nel Governo Prodi; la Dott.ssa Lucia Lenoci, Dirigente Scolastico del 3° Circolo “G. Di Vittorio” e Liviana Digennaro, membro dell’Associazione AmbientiAmo Cerignola.

    Ultimora

    Incrementate le attività di controllo del territorio da parte della Polizia

    La Polizia di Stato, a partire dall’inizio del nuovo anno, ha incrementato ancor più...

    L’arte di Valentina Savina Vurchio alla Collettiva Internazionale Itinerante “A sua altezza”

    La pittura di Valentina Savina Vurchio ha arricchito con i suoi colori e le...

    Dercole: «Ennesimo sperpero di denaro pubblico al Comune di Cerignola»

    “Il nostro Comune, da maggio 2023, sta donando 2.500 euro alla ditta Devenuto, per...

    Tagli per i rimborsi prestazioni laboratori di analisi, Confcommercio lancia l’allarme

    Nonostante gli sforzi messi in atto da tutte le associazioni di categoria e dopo...

    Regolamentazione delle slot machine in Italia: come le leggi modellano il settore

    Il panorama del gioco d’azzardo in Italia rappresenta un delicato equilibrio tra tradizione culturale...

    Quel valore intrinseco dei gioielli

    I gioielli preziosi non sono solamente degli oggetti prelibati e di lusso con cui...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Incrementate le attività di controllo del territorio da parte della Polizia

    La Polizia di Stato, a partire dall’inizio del nuovo anno, ha incrementato ancor più...

    L’arte di Valentina Savina Vurchio alla Collettiva Internazionale Itinerante “A sua altezza”

    La pittura di Valentina Savina Vurchio ha arricchito con i suoi colori e le...

    Dercole: «Ennesimo sperpero di denaro pubblico al Comune di Cerignola»

    “Il nostro Comune, da maggio 2023, sta donando 2.500 euro alla ditta Devenuto, per...