Giovedì 2 aprile si celebrerà l’ottava “Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo”, promossa dalle Nazioni Unite con la risoluzione 62/139 del 18 dicembre 2007. Un evento importante e necessario a stimolare l’impegno per il miglioramento dei servizi e per la promozione della ricerca. Numerose manifestazioni si terranno in diversi Paesi per informare i cittadini sull’autismo. Inoltre, da un paio d’anni Autism Speaks, la più grande organizzazione mondiale impegnata nella ricerca scientifica sull’autismo, ha lanciato un’iniziativa battezzata “Light it up blue” per sensibilizzare l’opinione pubblica: i monumenti di diverse città, da New York a Rio de Janeiro, da Sidney a Roma, si illuminano di blu a testimoniare la sensibilità delle persone rispetto a tale tematica.
Anche Cerignola, per la prima volta, il 2 aprile, aderirà all’iniziativa “Light it up blue” illuminando di blu, dalle ore 20 fino all’alba del giorno dopo, la facciata di Palazzo di Città prospiciente Corso Aldo Moro. L’iniziativa è promossa dall’associazione “Insieme per l’Autismo-Un Mondo dentro il Mondo-Onlus” con il patrocinio del Comune di Cerignola. In corrispondenza della zona illuminata, dalle ore 18, sarà allestito un punto informazioni presso il quale potranno essere acquistate uova di Pasqua, il cui ricavato servirà per sostenere le attività di promozione sociale della stessa associazione. A fare da prologo alla manifestazione, il giorno precedente, mercoledì primo aprile, alle 22, presso l’ExOpera, ci sarà un concerto, organizzato ancora da “Insieme per l’Autismo-Un Mondo dentro Il mondo Onlus”, intitolato “La musica si illumina di blu” (con ingresso libero), per sensibilizzare in particolare i più giovani sul tema dell’autismo. Si esibiranno diversi gruppi: Dionis, Crew, Entropy, Mannaro, Off Topic e Luna Dark. Condurrà la serata Felice Sblendorio, giovane promettente presentatore.