More

    HomeNotizieAttualità"Glocal": nuovo workshop del Gal Piana del Tavoliere il 17 e 18...

    “Glocal”: nuovo workshop del Gal Piana del Tavoliere il 17 e 18 aprile

    Pubblicato il

    “GlocAL, Rete territoriale e Internazionalizzazione di dettaglio”. E’ questo il tema al centro del workshop di due giorni, venerdì 17 e sabato 18 aprile, organizzato dal “Gal Piana del Tavoliere”. La partecipazione agli incontri, che avranno luogo nel Polo Museale di Cerignola (ExOpera, piazzale San Rocco), prevede anche l’attribuzione dei crediti formativi da parte dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Foggia. L’internazionalizzazione di micro e piccole imprese si fonda su due pilastri: costruzione di una rete territoriale; elaborazione di una strategia di comunicazione integrata del brand territoriale. L’obiettivo del workshop è promuovere l’innovativo modello della “internazionalizzazione di dettaglio” il cui utilizzo è funzionale alla realizzazione di una ‘democrazia’ dello sviluppo internazionale, dunque all’accesso di migliaia di micro e piccole imprese ai mercati interessati al Made in Italy.

    EXPORT PUGLIA, STRATEGIE DI SVILUPPO I lavori prenderanno il via venerdì 17. Alle 10.15 sarà Antonio Stea, direttore del Gal Piana del Tavoliere, i quale modererà i vari segmenti in discussione, ad introdurre i temi della prima sessione. Gli interventi saranno preceduti dai saluti istituzionali di Valerio Caira, presidente del Gal Piana del Tavoliere, e di Giuseppe Laurino, presidente dell’Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. “E’ cruciale – osserva Valerio Caira, il ruolo del sistema di sostegno pubblico all’internazionalizzazione per supportare le piccole e medie imprese, riducendo i costi e le difficoltà di accesso ai mercati e per compensare le difficoltà strutturali e dimensionali del nostro sistema produttivo. Il workshop – aggiunge – rende evidente la volontà del GAL di partecipare attivamente alla strategia del Governo di presidio dei mercati internazionali funzionale al rilancio del Made in Italy”. Il primo a prendere la parola sarà Antonio Stasi, professore aggregato Economia ed estimo rurale Università degli Studi di Foggia, che affronterà il tema “Unione Europea e export pugliese in dettaglio: peculiarità, strategie ed elementi di sviluppo futuro”. A seguire, la relazione di Gabriele Papa Pagliardini, direttore dell’Area Politiche per lo Sviluppo Rurale Regione Puglia, con un focus su “Il PSR 2014-2020 e le strategie di internazionalizzazione”.

    LE AZIONI DELLA REGIONE PUGLIA Dopo un coffee break, la sessione mattutina riprenderà con Gioacchino Colonna, commercialista ed esperto contabile, che terrà una relazione su “Le azioni positive della Regione Puglia a sostegno dell’internazionalizzazione”. Emilio De Meo, professore associato Economia ed Estimo rurale Università degli Studi di Foggia, illustrerà le “Buone pratiche per l’agroalimentare pugliese”. Prima della sessione pomeridiana, relatori e partecipanti potranno gustare i prodotti tipici locali del territorio del Gal.

    L’AZIONE DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE ALL’ESTERO La sessione pomeridiana comincerà alle 15.30 e sarà aperta dagli interventi istituzionali di Valerio Caira, presidente GAL Piana del Tavoliere; Antonio Giannatempo, sindaco di Cerignola; Fabio Porreca, presidente Camera di Commercio Foggia. La prima relazione ad essere esposta sarà quella di Gaetano Fausto Esposito, segretario generale Assocamerestero, su “La rete delle CCIE al servizio dell’internazionalizzazione delle imprese”. Toccherà poi a Gaetano Macario, docente e consulente esperto di Internazionalizzazione delle Imprese, parlare de “Il Made in Italy e le strategie di successo per i mercati esteri”. I lavori della prima giornata saranno conclusi da Armando De Girolamo, amministratore unico della Lotras, con la relazione su “L’accordo Foggia-Forlì e le opportunità per le imprese agroalimentari”, e dall’amministratore di Hedonè Italia, Natale Labia, che illustrerà “Il Piano straordinario Made in Italy”. Sabato 18 aprile, il workshop si svilupperà in un’unica sessione mattutina dedicata al processo di digitalizzazione delle imprese: sono previsti gli interventi di Salvatore Severo (digital champion Foggia), Noemi Mendolicchio (funzionario Cesa, Camera di Commercio Foggia), Raffaele Tortora (web marketing strategist), Rosario Padovano (e-commerce specialist) e Giovanni Dello Iacovo (digital champion).

    1 COMMENT

    1. Possibile! !!! Hanno portato i bambini della scuola elementare marconi a conoscere le fosse granaie ed hanno fatto pagare € 2 a bambino.
      Che vergogna!!!

    Comments are closed.

    Ultimora

    Il Cerignola a Giugliano con la missione di continuare a vincere in trasferta

    Di nuovo e subito in campo l'Audace Cerignola, che a Giugliano inaugurerà domani sera...

    Incrementate le attività di controllo del territorio da parte della Polizia

    La Polizia di Stato, a partire dall’inizio del nuovo anno, ha incrementato ancor più...

    L’arte di Valentina Savina Vurchio alla Collettiva Internazionale Itinerante “A sua altezza”

    La pittura di Valentina Savina Vurchio ha arricchito con i suoi colori e le...

    Dercole: «Ennesimo sperpero di denaro pubblico al Comune di Cerignola»

    “Il nostro Comune, da maggio 2023, sta donando 2.500 euro alla ditta Devenuto, per...

    Tagli per i rimborsi prestazioni laboratori di analisi, Confcommercio lancia l’allarme

    Nonostante gli sforzi messi in atto da tutte le associazioni di categoria e dopo...

    Regolamentazione delle slot machine in Italia: come le leggi modellano il settore

    Il panorama del gioco d’azzardo in Italia rappresenta un delicato equilibrio tra tradizione culturale...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Il Cerignola a Giugliano con la missione di continuare a vincere in trasferta

    Di nuovo e subito in campo l'Audace Cerignola, che a Giugliano inaugurerà domani sera...

    Incrementate le attività di controllo del territorio da parte della Polizia

    La Polizia di Stato, a partire dall’inizio del nuovo anno, ha incrementato ancor più...

    L’arte di Valentina Savina Vurchio alla Collettiva Internazionale Itinerante “A sua altezza”

    La pittura di Valentina Savina Vurchio ha arricchito con i suoi colori e le...