Fine settimana interessante per le formazioni di basket ofantine, fra nuovi volti e conferme sul campo. Partiamo dalla Castellano Udas, che in settimana ha registrato l’arrivo della sua nuova guardia: si tratta dell’italoargentino Ariel Svoboda, giunto martedì scorso, prendendo il posto di Frank Mazzotta, che aveva lasciato il sodalizio del presidente Di Giorgio il 20 ottobre scorso. Cresciuto in Argentina nella squadra del Ferro Carrill, Svoboda vanta tre promozioni nell’ex Legadue con Latina, Barcellona Pozzo di Gotto e Trapani; con quest’ultima ha anche vinto anche una Coppa Italia di Dnc. Il nuovo acquisto potrebbe debuttare nel derby casalingo di domani contro l’Allianz San Severo, attualmente al secondo posto in classifica: una sfida di alto livello, per due compagini che in questo momento stanno facendo sognare le rispettive tifoserie. Per l’occasione, lanotiziaweb.it ha intervistato in esclusiva i due tecnici, Matteo Totaro (Castellano Udas) e Pietro Coen (Allianz San Severo), per verificare i loro stati d’animo a poche ore dall’importante match: «Affrontiamo una signora squadra che è fra le prime in classifica, fra le candidate a vincere il torneo -dice il coach biancazzurro-: noi cerchiamo come sempre con umiltà di raggiungere quelle famose posizioni di testa, puntando sul nostro modo di giocare. Difficile trovare loro punti deboli: li affronteremo cercando di fare meno errori e mettendoci un po’ più di cattiveria agonistica». «Vigilia normale, senza motivi di apprensione -esordisce il tecnico ospite-. Il campionato è ancora lungo, rispettiamo molto la formazione ofantina: temo Maggi e Jonikas, un duo molto affiatato da affrontare, ma cercheremo di fare la nostra parte nel miglior modo. Speravamo di arrivare fra i primi tre posti: attualmente i risultati ci danno ragione e vedremo se nel prosieguo della stagione la tendenza verrà confermata». Come si evince dalle parole degli allenatori, ci si aspetta un incontro equilibrato ed una sana festa sportiva in campo e sugli spalti: arbitri del confronto alle ore 18 al Pala “Dileo”, Nuzzo e Del Monaco di Caserta.
L’Olimpica Basket, una delle capoliste del campionato di Serie C Regionale, è impegnata questa sera in un difficile incontro casalingo contro il Valentino Castellaneta, attualmente nelle zone di media classifica con 8 punti, frutto di quattro vittorie (l’ultima contro Manfredonia, 74-58) ed altrettante sconfitte. I gialloblu di Antonio Russo, alle prese con una serie di infortuni che stanno decimando la squadra, non si perdono d’animo e con grinta cercheranno di far rispettare il fattore campo; ne è convinto Michele Castoro, uno degli uomini cardine del team, che al nostro giornale dice: «Castellaneta ha un quintetto molto forte, con giocatori che masticano bene la pallacanestro e che hanno militato in categorie superiori: quindi sarà un match molto impegnativo e, secondo il mio punto di vista, la loro posizione in classifica è molto bugiarda. Noi dobbiamo continuare a giocare come stiamo facendo e cercare di portare a casa altri due punti, per arrivare al match contro l’Altamura ben forti dei nostri mezzi. Se ci troviamo al primo posto un motivo ci sarà: nessuno ci ha regalato tutto quello che di buono abbiamo fatto fino ad ora, nonostante alcune piccole difficoltà fisiche che alcuni di noi hanno subito. Cercheremo di proseguire su questa strada e di portare a casa più punti possibili». Dirigeranno la gara (ore 19) Vitanostra di Corato e Baselice di Lucera.