More

    HomeNotizieCulturaI giornalisti raccontano i luoghi che fecero grande Peppino Di Vittorio

    I giornalisti raccontano i luoghi che fecero grande Peppino Di Vittorio

    Un press tour che promuove la città a partire dai luoghi cari al grande sindacalista. Gli ospiti del gruppo parteciperanno al corteo del primo Maggio a Cerignola

    Pubblicato il

    La strada in cui nacque, la scuola che frequentò da bambino prima di essere costretto ad abbandonarla per andare a lavorare dopo la morte del padre, il suo primo luogo di lavoro: in questi giorni, e fino al 3 maggio, un gruppo di giornalisti e blogger provenienti da tutta Italia sta percorrendo un cammino “Sulle strade di Peppino Di Vittorio”, per conoscere, attraverso un press tour organizzato dal Comune di Cerignola e dall’Associazione Casa Di Vittorio, i luoghi che formarono il più grande sindacalista italiano di tutti i tempi, uno degli uomini politici italiani più apprezzati e incisivi del ‘900. 

    Il press tour – finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito del Bando Ospitalità rivolto a giornalisti, blogger e influencer che vogliano raccontare la Puglia promuovendone il patrimonio culturale, storico e ambientale – ha preso il via giovedì 28 marzo. Il gruppo ospite sta visitando Cerignola, scoprendone la bellezza, attraverso i passi compiuti da Giuseppe Di Vittorio tra le piazze, le strade, i tratturi e i campi coltivati di una città che gli ha dato i Natali, lo ha visto crescere, lo ha sostenuto e lo ha amato ampiamente ricambiata. Per Peppino Di Vittorio, Cerignola orgoglio e appartenenza, fierezza della cultura contadina, base e volontà di riscatto per sé stesso e per la sua gente, banco di prova quotidiano per le lotte in favore di braccianti, cittadini, lavoratori, donne e uomini del suo tempo, con lo sguardo sempre rivolto al futuro. A 61 anni dalla sua morte, a Cerignola e in tutto il mondo, l’esempio, le azioni e la visione di questo grande statista restano materia viva per chi si impegna in favore della legalità come le cooperative sociali cerignolane cui sono stati affidati i beni confiscati alla mafia. Sui terreni un tempo proprietà di clan malavitosi, oggi si è data vita alla filiera etica dei prodotti agricoli coltivati, raccolti e trasformati da giovani del posto. In quei campi, ogni estate, arrivano ragazze e ragazzi da tutta Italia, per dare una mano, per coltivare una speranza che è divenuta progetto. Nel nome di Peppino Di Vittorio, e secondo i valori che è stato capace di tramandare, l’Amministrazione comunale di Cerignola e l’Associazione Casa di Vittorio, in collaborazione con scuole e realtà associative, organizzano iniziative culturali e sociali, laboratori, progetti che promuovono concretamente la cultura della legalità e dei diritti. Martedì 1 maggio, gli ospiti del press tour parteciperanno al corteo che attraverserà la città per celebrare la Festa dei Lavoratori.

    Ultimora

    Il Cerignola a Giugliano con la missione di continuare a vincere in trasferta

    Di nuovo e subito in campo l'Audace Cerignola, che a Giugliano inaugurerà domani sera...

    Incrementate le attività di controllo del territorio da parte della Polizia

    La Polizia di Stato, a partire dall’inizio del nuovo anno, ha incrementato ancor più...

    L’arte di Valentina Savina Vurchio alla Collettiva Internazionale Itinerante “A sua altezza”

    La pittura di Valentina Savina Vurchio ha arricchito con i suoi colori e le...

    Dercole: «Ennesimo sperpero di denaro pubblico al Comune di Cerignola»

    “Il nostro Comune, da maggio 2023, sta donando 2.500 euro alla ditta Devenuto, per...

    Tagli per i rimborsi prestazioni laboratori di analisi, Confcommercio lancia l’allarme

    Nonostante gli sforzi messi in atto da tutte le associazioni di categoria e dopo...

    Regolamentazione delle slot machine in Italia: come le leggi modellano il settore

    Il panorama del gioco d’azzardo in Italia rappresenta un delicato equilibrio tra tradizione culturale...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Il Cerignola a Giugliano con la missione di continuare a vincere in trasferta

    Di nuovo e subito in campo l'Audace Cerignola, che a Giugliano inaugurerà domani sera...

    Incrementate le attività di controllo del territorio da parte della Polizia

    La Polizia di Stato, a partire dall’inizio del nuovo anno, ha incrementato ancor più...

    L’arte di Valentina Savina Vurchio alla Collettiva Internazionale Itinerante “A sua altezza”

    La pittura di Valentina Savina Vurchio ha arricchito con i suoi colori e le...