More

    HomeEditorialeI nuovi poveri

    I nuovi poveri

    Pubblicato il

    Dal rapporto Caritas diffuso lo scorso ottobre emerge un dato molto importante, ovvero l’aumento considerevole di italiani che si sono rivolti ai Centri Caritas e che ormai sono il 33,3%. In aumento soprattutto casalinghe (+177,8%), anziani (+51,3%) e pensionati (+65,6%). Nei primi sei mesi del 2012 gli italiani hanno raggiunto il 33,3%. Povertà economica, lavoro e casa sono i principali bisogni per cui si è chiesto aiuto. Cerignola non fa differenza e l’aggravante di un comune a serio rischio dissesto non è di poco conto. I nuovi poveri ci sono. Sono tutte quelle persone che vivono del proprio lavoro, che vedono messa a rischio la propria situazione dalla crisi economica, capace di svuotare le casse familiari già prima del nuovo 27. Precari, lavoratori a termine, badanti, donne delle pulizie, lavoratori delle cooperative, giovani coppie con un mutuo, agricoltori, studenti/lavoratori, soggetti fragili, ecc.

    I “tagli” al welfare che Monti &Co hanno donato al Paese diventano la certificazione di una riduzione in termini di servizi per chi vive una condizione non agiata, per chi stenta ad arrivare alla fine del mese, per chi ce la fa ancora grazie a quel famoso welfare all’italiana. La riduzione di risorse, viste chissà perché come spreco, stanno provocando e provocheranno sempre più un impoverimento dei ceti meno abbienti, riducendo sempre più in povertà chi oggi ha poco e domani non avrà niente. E la soluzione a tutto ciò non è, come diversi italiani pensano, l’antipolitica. Centocinquanta parlamentari a Grillo non serviranno a far ripartire l’Italia, così come non ne serviranno 200 al centrosinistra o al centrodestra. Servono idee differenti. Serve la volontà di voler rimettere in piedi il paese (Italia o Cerignola che sia). Servono uomini e donne capaci di impegnarsi, possibilmente con cervelli funzionanti.

    Ultimora

    Quel valore intrinseco dei gioielli

    I gioielli preziosi non sono solamente degli oggetti prelibati e di lusso con cui...

    Pari amaro per l’Audace Cerignola, l’Avellino raggiunge i gialloblù in pieno recupero

    Ha il forte e amaro sapore di beffa, il pareggio maturato al ‘Monterisi’ nel...

    Assegnati alla Questura di Foggia 32 poliziotti per incrementare gli organici

    Nella mattinata odierna, il Questore della Provincia di Foggia ha accolto 32 poliziotti, 14...

    Verso “La porta della Felicità”, la partecipazione al progetto dell’Asd Ginnastike di Manfredonia

    Il freddo e la pioggia di una domenica mattina di gennaio non possono certo...

    Super sfida Audace Cerignola-Avellino al “Monterisi”, monday night di lusso

    La terza giornata di ritorno del girone C di serie C vede i riflettori...

    Sold out per “Lucio incontra Lucio” a Cerignola con Sebastiano Somma

    Sold out di pubblico e applausi a scena aperta hanno caratterizzato la performance di...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Quel valore intrinseco dei gioielli

    I gioielli preziosi non sono solamente degli oggetti prelibati e di lusso con cui...

    Pari amaro per l’Audace Cerignola, l’Avellino raggiunge i gialloblù in pieno recupero

    Ha il forte e amaro sapore di beffa, il pareggio maturato al ‘Monterisi’ nel...

    Assegnati alla Questura di Foggia 32 poliziotti per incrementare gli organici

    Nella mattinata odierna, il Questore della Provincia di Foggia ha accolto 32 poliziotti, 14...