More

    HomeNotizieCronacaIdentificato e denunciato uno dei vandali di corso Aldo Moro a Cerignola

    Identificato e denunciato uno dei vandali di corso Aldo Moro a Cerignola

    Si tratta di un sedicenne già noto alle forze di Polizia, oltre ai danneggiamenti deve rispondere di minacce a Pubblico Ufficiale. Cicolella: “Nei suoi confronti anche Daspo Urbano e richiesta di risarcimento dei danni”. Bonito: “Mi congratulo con il comandante e le operatrici e gli operatori della Polizia Locale”

    Pubblicato il

    È stato identificato e denunciato uno dei minorenni che nella notte tra sabato e domenica hanno danneggiato e divelto a calci i cestini portarifiuti di corso Aldo Moro. Si tratta di un sedicenne, già noto alle forze di Polizia, che la Polizia Locale ha deferito all’autorità giudiziaria per danneggiamento e minacce a pubblico ufficiale. Dopo essere stato intercettato da una pattuglia di Vigili Urbani, infatti, il ragazzo è scappato per poi tornare sui propri passi e minacciare e insultare gli agenti prima di darsi definitivamente alla fuga. Grazie alle indagini svolte nella giornata di domenica, utilizzando anche le immagini degli impianti di videosorveglianza dei negozi della zona, il sedicenne è stato identificato e questa mattina è stata formalizzata la denuncia ai genitori.

    “In attesa dei provvedimenti che saranno adottati dal magistrato, il Comando della Polizia Locale provvederà all’adozione del DASPO Urbano – commenta l’assessora alla Sicurezza Teresa Cicolella – mentre l’avvocatura del Comune sta procedendo con la richiesta di risarcimento danni a carico della famiglia. Ancora una volta, dobbiamo prendere atto dell’incultura civica mostrata da ragazzi che, anche a giudicare dai precedenti dell’identificato, disprezzano le norme e chi opera per farle rispettare”. “Il tema del rispetto della legalità e dell’educazione alla responsabilità è sempre ben presente nel nostro agire di amministratori – aggiunge il sindaco Francesco Bonito – e mi congratulo con il comandante Michele Dalessandro e con le operatrici e gli operatori della Polizia Locale per il quotidiano lavoro svolto a tutela della sicurezza della comunità e della integrità dei beni comuni”.

    Questo slideshow richiede JavaScript.

    Ultimora

    Foggia, “Venerdì in Bottega” con la crema di pomodori secchi liberata dalla mafia

    Saranno la presentazione e la degustazione della crema di pomodori secchi realizzati sul bene...

    Pierpaolo Spollon al Roma Teatro di Cerignola con ‘Quel che provo dir non so’

    L’attore padovano Pierpaolo Spollon, amatissimo dal pubblico televisivo per la partecipazione a fiction di...

    La Pro Loco di Cerignola ha partecipato alla giornata nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali

    L’UNPL (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) ha indetto anche quest’anno la “Giornata Nazionale del...

    Resto al Sud 2.0, incentivi per il futuro imprenditoriale dei giovani under 35

    Il bando Resto al Sud si è rinnovato con il Decreto Legge Coesione, che...

    Flv Cerignola, il successo sul Maxima Volley vale l’accesso ai quarti di coppa Puglia

    Il girone d’andata si è chiuso con un successo per la FLV Cerignola, superato...

    Traffico internazionale di pezzi d’auto rubati, a Canosa tre cerignolani arrestati

    Sei persone, tre originarie di Cerignola (Foggia) e tre di nazionalità straniera, sono state...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Foggia, “Venerdì in Bottega” con la crema di pomodori secchi liberata dalla mafia

    Saranno la presentazione e la degustazione della crema di pomodori secchi realizzati sul bene...

    Pierpaolo Spollon al Roma Teatro di Cerignola con ‘Quel che provo dir non so’

    L’attore padovano Pierpaolo Spollon, amatissimo dal pubblico televisivo per la partecipazione a fiction di...

    La Pro Loco di Cerignola ha partecipato alla giornata nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali

    L’UNPL (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) ha indetto anche quest’anno la “Giornata Nazionale del...