Subito in campo l’Audace Cerignola, nel primo turno infrasettimanale del campionato di serie C: domani sera è in programma il primo derby pugliese della stagione, in casa della Fidelis Andria. I ragazzi di Michele Pazienza non hanno avuto nemmeno il tempo di godersi con calma la gioia della vittoria di domenica contro il Giugliano, la prima storica affermazione fra i professionisti. Il tecnico ha ricevuto ampiamente le risposte che cercava dai suoi, capaci di sciorinare una prestazione convincente mettendo in campo le caratteristiche peculiari dei gialloblu: agonismo, intensità e grande dinamismo. Numerose le note liete nella sfida con i campani, dall’intraprendenza di Achik al movimento costante e continuo di Tascone alla buona gamba sulle corsie di Coccia e Giofrè. Sebbene i tre punti siano arrivati al 93′ grazie alla splendida conclusione al volo di Malcore, il risultato del match del “Monterisi” non ha fatto una grinza, perché gli ofantini hanno cercato con maggiore convinzione e cattiveria agonistica il risultato pieno. Ora l‘Audace cercherà di dare seguito alla buona impressione e ai progressi esibiti, con l’obiettivo di dimostrare che si sta trovando sempre più confidenza con un campionato che si segnala già dall’agonismo elevato e in cui ogni errore può essere pagato caro.
Il triplo impegno settimanale potrebbe far ragionare Pazienza sul ricambio di alcuni elementi nei vari reparti, anche se sarà difficile rinunciare a qualcuno che sembra in condizione. Dopo il gol risolutore di due giorni fa, Malcore va nuovamente verso una maglia da titolare, da valutare il minutaggio in mediana di Bianco, il quale ha debuttato per l’ultimo quarto di sfida contro il Giugliano. In una difesa comportatasi molto bene nell’ultima uscita, Saracco e Allegrini saranno gli ex di turno.
Mantenuta la categoria superando al playout la Paganese, la Fidelis Andria si pone come obiettivo la disputa di una annata indubbiamente meno travagliata della precedente. La società biancazzurra ha totalmente rivoluzionato staff tecnico e parco giocatori, affidandosi in panchina all’ex allenatore del Campobasso, Mirko Cudini, e confermando soltanto due elementi della rosa, ossia il difensore Ciotti e il centrocampista Urso. Robusta quindi la campagna acquisti dei federiciani, fra i nomi più importanti sono arrivati (sempre dal Campobasso) Zamarion, Dalmazzi, Candellori e Bolsius spaziando dalla porta all’attacco; Arrigoni e Hadziosmanovic dal Teramo e l’altra punta Sipos, autore di una buon torneo l’anno scorso a Catania. Anche la Fidelis predilige il 4-3-3 quale modulo e ha finora raccolto due pareggi, l’ultimo a Viterbo agguantato nel recupero che poteva anche tramutarsi in un successo nel prosieguo del tempo addizionale.
Sarà il primo confronto fra le due squadre nei professionisti, l’ultimo precedente risale al 4 ottobre 2020 in serie D, al triplice fischio fu 0-0. Calcio d’inizio al “Degli Ulivi” alle ore 21, con la direzione arbitrale affidata al sig. Perri, della sezione di Roma 1.